Cooler Master TPC 800, una nuova alba

Indice articoli

coolermaster tcp800Nell’attuale panorama delle soluzioni di dissipazione, da molti anni si è giunti ad una stagnazione dell’innovazione, e si è cercato di massimizzare l’efficienza di un dispositivo solo per quanto riguarda pochi parametri, tra cui la superficie dissipante, il numero delle heatpipes e la loro tipologia, assieme alla presenza o meno di una o più ventole performanti, e di dimensioni sempre maggiori. Ma la vera domanda sarebbe: come è possibile quindi migliorare ulteriormente la situazione? La risposta è semplice, cercando di immettere nuove soluzioni, innovative ed all’avanguardia, che possano dare nuova linfa a questo importantissimo settore. Siamo lieti di presentarvi oggi un dissipatore sui generis, forse il capostipite di una nuova linea produttiva e di un nuovo filone di ricerca nel settore dei sistemi dissipanti: il Cooler Master TPC 800!

 

 

 

 

Questo modello, oltre ad essere dotato dell’attuale standard di progettazione con heatpipes in rame, aumenta l’efficienza dissipante grazie all’adozione di camere di vapore dedicate, le cosiddette e famose “vapor chamber”; queste soluzioni sono state utilizzate da diversi marchi tra cui Sapphire, per le proprie soluzioni di schede video della famiglia VaporX. Oltre a questo sono state utilizzate anche per alcuni e recenti modelli top di gamma Nvidia ed AMD, quindi per prodotti aventi un TDP molto elevato.

 

Abbiamo testato il dissipatore sulla nostra nuova piattaforma socket LGA 2011; al fine dei test, dato che questo modello viene fornito senza ventole, vi mostriamo in anteprima la sessione di test, le ventole utilizzate e le impostazioni specifiche:

 

  • due ventole Noctua NF-F12 a 1540RPM, 3.2GHz/4.2GHz e 4.5GHz, Tamb 24 gradi
  • due ventole Noctua NF-F12 ad 800RPM, 3.2GHz/4.2GHz e 4.5GHz, Tamb 24 gradi
  • due ventole Noctua NF-F12 ad 800RPM, 4.5GHz ma Tamb pari a 30 gradi, simulando il comportamento estivo, quindi con elevate temperature ambientali ma con un bassissimo rumore
  • una Scythe Gentle Typhoon 120x25mm 3000RPM in Push, Tamb 24 gradi
  • una Scythe Gentle Typhoon 120x25mm 5400RPM in Push, Tamb 24 gradi
  • una Jojuy 120x38mm da 6000RPM in Push, Tamb 24 gradi
  • una Scythe Gentle Typhoon 5400RPM in Push più una Noctua NF-F12 a 1540 in Pull

 

Rimandiamo al capitolo “Configurazione di test” per le impostazioni utilizzate ed i dettagli.

 

Come vedete, questo interessantissimo modello sarà testato in moltissime varianti, e come vedrete successivamente, i risultati saranno a dir poco superlativi. Vi invitiamo a commentare e dirci cosa ne pensate, perché siamo di fronte ad una piccola rivoluzione. Buona lettura!

 

Coolermaster logo

 

Qui di seguito riportiamo il link al produttore:

 

http://www.coolermaster.com/index.php

 

E la pagina di presentazione del modello (TPC-812 con ventola): http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6809

 

Il prezzo proposto ammonta a circa 60.00 euro, un prezzo fantastico date le performance assolute!

 

00073 COOLERMASTER TPC-800 TPC-812 WWW.XTREMEHARDWARE.COM

 

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr

Cooling

TRYX PANORAMA SE ARGB 360 - Recensione

Quest’oggi lo staff di Xtremehardware.com ha il piacere di presentarvi a la recensione al lancio

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design