Ciao Mondo 3!

SilverStone DS380: videorecensione ed analisi termica

Indice articoli

01 ss ds380Quest'oggi la redazione vi propone il test e l’analisi di un case prodotto da SilverStone e rivolto agli utenti che vogliono crearsi un sistema di storage in casa o una mini-workstation, grazie agli 8 bay per dischi estraibili sul frontale; parliamo del SilverStone DS380.

 

 

 

   

 

Pubblicità



In sostanza si tratta di un’ottima base per la realizzazione di un NAS “home made” ad alte prestazioni. Questa recensione, non a caso, è soltanto un piccolo assaggio per quello che vi aspetterà nelle prossime settimane, vale a dire una guida per assemblare e configurare con le vostre mani un vero e proprio NAS! Andiamo a scoprire, nell’attesa, tutti i vantaggi che il SilverStone DS380 può offrirci durante l’assemblaggio del tanto desiderato NAS.

56 ss_ds380

Fondata nel 2003, SilverStone è un leader affermato nel campo dei cabinet per personal computer. Con una squadra d'elite d’ingegneri ha iniziato la sua ricerca nella fornitura di prodotti che creano ispirazione. Da allora ha ampliato le linee e le tipologie di prodotti, dando ai loro clienti una vasta gamma di scelte. Con centri di distribuzione in diverse aree del globo, i prodotti SilverStone possono esser visti in tutto il mondo, non solo per gli utenti di personal computer, ma anche per uso domestico ed intrattenimento. Provvedere al piacere personale mediante l'integrazione di tecnologie avanzate è funzionale, e rende anche i prodotti piacevoli da usare. SilverStone, continua ad essere orgogliosa di fornire il più alto livello degli standard nella progettazione e produzione delle soluzioni per computer con cabinet chiuso, alimentatori e accessori; la loro ricerca per il fascino estetico di prima classe è implacabile. I loro team d’ingegneri sono costantemente dedicati alla ricerca delle migliori tecnologie che più si adattano agli utenti finali, con tutte le diverse esigenze.

La filosofia SilverStone si basa sulla consapevolezza che avendo competenze solamente innovative nel settore non è sufficiente. L’obiettivo dichiarato è quello di garantire che l’esperienza sia consegnata a tutti i prodotti con coerenza, come risposta alle esigenze dell'utente, e con la massima soddisfazione finale. SilverStone vive di sfide derivanti dalle rapide innovazioni tecnologiche e dalla creazione di standard di estetica per l'industria.

Logo SilverStone

Il SilverStone DS380 è dunque un case SSF (Small Form Factor) dal prezzo indicativo di circa 180€, non molto economico dunque ma sicuramente di qualità elevata e dalle feature più che interessanti.

Le dimensioni di questo case, compatibile con mainboard Mini-ITX e DTX, sono pari a 211 x 285 x 360 mm (WxHxD), molto compatte.

Riportiamo di seguito le caratteristiche principali del prodotto:

  • Supporto fino a 12 dischi, 8 frontali da 3,5 o 2,5" e 4 interni da 2,5 pollici.
  • Enorme capacità di storage per un sistema Small Form Factor
  • Porta frontale in alluminio striato
  • Supporto per schede video di lunghezza massima pari a 27,94 cm
  • Lucchetto frontale per impedire l'accesso ai dischi di sistema
  • 3 ventole da 120 mm con filtri antipolvere magnetici incluse.
  • Supporto impianti a liquido slim da 120mm

Dopo aver elencato dunque le features principali del prodotto vi lasciamo al video di presentazione che abbiamo realizzato per voi:

http://www.youtube.com/watch?v=zAtd38NJX-0&

 

SilverStone DS380 Prodotto recensito da Angelo CIardiello in data 07 Maggio 2014. Voto: 4,5. Prezzo medio in Italia 180€

 

Corsair

Ultimi Video

Cooling

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design

Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Recensione

Concludiamo la carrellata di prodotti ricevuti da Cooler Master, che come sempre ringraziamo, con

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr