MSI annuncia la sua Radeon R9 295X2

MSI è lieta di annunciare l'uscita della nuova scheda grafica AMD Radeon R9 295X2. Grazie a due GPU R9 290X on-board con velocità di clock fino a 1018 MHz ed 8 Gigabyte di memoria GDDR5, la nuova R9 295X2 fornisce i più alti frame rate nei videogame di oggi e domani.

MSI Radeon R9 295X2

Il raffreddamento della scheda video è gestito da un sistema a liquido, in grado di garantire agli utenti temperature di esercizio straordinariamente contenute, silenziosità e prestazioni di altissimo livello. Se state cercando la migliore scheda grafica Gaming con risoluzione 4K, la R9 295X2 è la sola ed unica scelta.

La nuova R9 295X2 presenta due GPU Hawaii XT caratterizzate da  5632 stream processor con frequenze di funzionamento fino a 1018 MHz. Gli 8 Gigabyte di memorie GDDR5, operanti a 5 GHz, forniscono larghezza di banda sufficiente per trasmettere le immagini ai monitor 4K oppure fino a 5 schermi con risoluzione 1080p grazie alla tecnologia Eyefinity. Con il supporto delle tecnologie TrueAudio e Mantle la R9 295X2 è pronta per fornire agli utenti le migliori prestazioni mai viste fino ad oggi.

Nascosta sotto la custodia in alluminio, la  MSI R9 295X2 beneficia una soluzione di raffreddamento a liquido sviluppata da Asetek che mantiene la GPU sempre operativa e fresca grazie alle grandi performance, anche quando sottoposta a grandi sforzi. La dissipazione del calore avviene attraverso una ventola esterna di 120mm con un radiatore, deputato a smaltire il calore prodotto dalle due GPU Hawaii XT. Una ventola separata al centro della scheda raffredda il resto dei componenti on-board rendendo questo raffreddamento liquido davvero unico e perfetto nel suo genere.

 

Nome R9 295X2 8GD5
GPU Vesuvius (2x Hawaii XT)
Processori 5632
Core Clock 1018 MHz
Memory Clock 5000 MHz
Dimensioni Memoria / Tipo 8 GB (2x 4GB) / GDDR5
Tipo ventola / TDP Raffreddamento Liquido Asetek AIO / 500W
Dimensioni (mm) / Peso (g) 307x111x65 + 153x120x63 / 1850

 

Press Release

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr

Cooling

TRYX PANORAMA SE ARGB 360 - Recensione

Quest’oggi lo staff di Xtremehardware.com ha il piacere di presentarvi a la recensione al lancio

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design