Ciao Mondo 3!

AMD: è il momento di AM1

01 AM1 Proprio in queste ore AMD sta lanciando sul mercato la nuova piattaforma a consumo e prezzo ridotto.

Parliamo di AM1, nato dall'unione del socket FS1b e soluzioni APU avente nome in codice "Kabini"; Athlon e Sempron.

Tali soluzioni dovrebbero garantire un basso consumo ed un prezzo competitivo, parliamo di un prezzo base di circa 60 Dollari.

01 AM1

Le APU che vanno a popolare il nuovo socket possiedono un Memory Controller in grado di supportare memorie DDR3 operanti a 1600MHz, un massimo di 4 core basati su tecnologia "Jaguar", pieno supporto a 2 SATA 6GBps, 2 USB 3.0, 8 USB 2.0, DP, HDMI e Vga.

Ovviamente stiamo parlando di APU quindi troviamo il comparto grafico integrato e gestito dalle nuove soluzioni AMD HD8000.

02 AM1

04 AM1

Il settore al quale questa nuova soluzione è rivolto è quello general-purpose, low cost.

Con tali caratteristiche, infatti, tali sistemi si rivelano ideali per un utilizzo non particolarmente intenso in termini di prestazioni e consentono un'attività 24/7 a basso consumo.

06 AM103 AM1

 

I maggiori produttori di mainboard hanno duqneu deciso, in accordo ovviamente con AMD, di produrre le piattaforme mantenendo un form factor contenuto.

Parliamo infatti di sistemi Micro-ATX o addirittura Mini-ITX, ideali per sistemi multimediali compatti ed a basso consumo.

05 AM1

Non ci resta dunque che attendere i test di queste piattaforme.

 

Ciardiello Angelo

 

Pubblicità


Corsair

Ultimi Video

Cooling

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design

Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Recensione

Concludiamo la carrellata di prodotti ricevuti da Cooler Master, che come sempre ringraziamo, con

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr