Ciao Mondo 3!

Cougar GX800 PSU 800W: recensione e test di carico

Indice articoli

COUGAR GX800 00011

Oggi verrà recensito il modello Cougar GX800, un alimentatore da 800W  con certificazione 80Plus Gold. L’alimentatore in questione presenta numerosi elementi di interesse, tra cui connettori piatti con una spessa guaina protettiva, connessioni posteriori parzialmente modulari, una estetica formidabile, una scelta delle componenti elettroniche moderna e appropriata rispetto al carico nominale, e non ultime le buone prestazioni complessive. Scopriamolo insieme, buona lettura !

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità



 

LOGO

 

Cougar è stata fondata nel 2007 ed ha sede in Germania, quindi è relativamente giovane, però è un produttore interessante. Ha a listino delle ventole eccezionali e cabinet di livello, quindi analizzare questo alimentatore per noi è certamente un piacere. Commercializza anche alimentatori e cabinet per PC.

 

PS: molti di voi questo nome lo conosceranno già, provate a scrivere il termine cougar su google. Una delle prime informazioni che escono fuori è: “il giovane ha l’energia, ma è nulla in rapporto all’esperienza”. Bene, se tale è la situazione, il qui presente farebbe volentieri un giretto nell’HQ del produttore tedesco. E no, per chi se lo stesse chiedendo il sito principale non è Cougar Italia !

 

INTRO 1

 

Il nostro fine è analizzarne il corretto funzionamento in un sistema particolarmente potente, che permetterà di replicare le condizioni di massimo utilizzo di quest’unità. Siamo stati in grado di testarlo fino a poco meno di 826W di consumo, direttamente a monte della presa di corrente, e come vedremo si è dimostrato un modello decisamente potente, capace di reggere sotto carico la nostra piattaforma di test: i7 920 (Prime 95) con due GTX 480 in SLI (Furmark).

 

Disclaimer: ricordiamo che questo modello di GPU è uno dei più problematici sotto il punto di vista del consumo energetico, a maggior ragione se overvoltate, nel qual caso si raggiungono livelli davvero senza paragone per due sole schede video. Qualora foste interessati a modelli della concorrenza di ultima generazione, state certi che quello che vedrete oggi sarà lo scenario peggiore, quindi non dovrete minimamente preoccuparvi.

 

Rimandiamo al capitolo “Configurazione di test” per le impostazioni utilizzate.

 

SPECHTECH

 
 
FEATURES
 
 

 

Link al sito del produttore:

http://www.cougar-world.com/

 

Link alla pagina del prodotto:

http://www.cougar-world.com/products/power_supplies/cougar_gx_v3.html

 

Purtroppo al momento in Italia è introvabile, ma il prezzo dovrebbe attestarsi sui 160 euro IVA compresa.

 

Cougar GX 800 V3 Prodotto recensito da Matteo Trinca in data 19 Febbraio 2014. Voto:4.5. Prezzo medio in Italia 160

 

Corsair

Ultimi Video

Cooling

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design

Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Recensione

Concludiamo la carrellata di prodotti ricevuti da Cooler Master, che come sempre ringraziamo, con

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr