Ciao Mondo 3!

QNAP TS-220: QTS 4.0 e prestazioni alla portata di tutti

Indice articoli

copertinaQuest'oggi torniamo a parlare di Network Attached Storage, proponendovi l'articolo relativo ad un nuovo prodotto lanciato dall'azienda leader nel settore; QNAP.

Il prodotto in questione è un NAS a due bay pensato per le utenze domestiche o per le piccole medie imprese (SOHO), parliamo del QNAP TS-220. Scopriamone insieme le caratteristiche e le prestazioni in questa recensione.

 

 

Pubblicità



 

L'ultimo NAS che la redazione ha recensito proveniente dall'azienda taiwanese è stato il TS-421, dotato di 4 bay e rivolto soprattutto ad un utenza aziendale, la quale caratteristica principale era l'introduzione del nuovo sistema operativo QTS 4.0 dotato di GUI completamente rinnovata e nuove funzioni.

QNAP System nasce nel 2004 con l’intento di produrre dispositivi di archiviazione NAS e prodotti atti alla sorveglianza video NVR per le piccole/medie aziende sparse in tutto il globo.

Con sede a Taipei e uffici in Cina e Stati Uniti, QNAP è diventata leader mondiale nella produzione di tali prodotti. Tale successo è dovuto all’incredibile qualità costruttiva dei suoi articoli e alle performance che questi garantiscono, grazie soprattutto alla eccellente natura dei software che corredano questi prodotti, in grado di garantire servizi di prim’ordine.

 

QNAP logo

 

Il soggetto dei test odierni porta in dote le migliori caratteristiche dei fratelli maggiori; infatti anche il TS-220, pur essendo rivolto alle utenze domestiche è dotato delle ultime tecnologie sia dal punto di vista hardware che software.

Anch'esso, infatti, è dotato del nuovissimo sistema operativo QTS 4.0, oltre che 2 porte USB 3.0 che permettono a tale prodotto di stare al passo con gli standard attuali.

Il cuore del TS-220 è un processore Marvell operante a 1.6GHz affiancato da 512 MB di RAM DDR3.

Andiamo a descrivere tale prodotto e vedere come si comporta nei nostri test.

 

QNAP TS-220 Prodotto recensito da Angelo Ciardiello in data . Voto: 4,5. Prezzo medio in Italia 220€
 

Corsair

Ultimi Video

Cooling

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design

Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Recensione

Concludiamo la carrellata di prodotti ricevuti da Cooler Master, che come sempre ringraziamo, con

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr