InWin H-Frame: il massimo, ad aria

Indice articoli

INTESTAZIONESignori e signore, dopo la presentazione del banchetto a tiratura limitata InWin X-Frame, siamo orgogliosi di presentarvi la recensione di un cabinet molto speciale ovvero il primo progetto interamente in alluminio di InWin, l’H-Frame! E’ un modello quasi unico nel suo genere, che si caratterizza per una struttura completamente aperta, senza filtri antipolvere e che quindi rappresenta il massimo in termini prestazionali ad aria. E’ predisposto per l’installazione di due ventole addizionali da 120mm, incassate nel telaio e quest’ultimo altro non è che l’unione di ben undici paratie separate, tenute assieme da una serie di perni orizzontali, quattro dei quali permettono il montaggio delle due classiche paratie laterali. E’ inutile far presente che il case presenta un prezzo di acquisto molto elevato, ma d’altronde si preannuncia come una soluzione qualitativamente elevatissima. Vi auguriamo una buona lettura.

 

 

 

 

 

 

 

 InWin Logo

 

L’azienda Taiwanese “IN-WIN Development Inc”, oltre ad essere un produttore certificato ISO 9001, è attiva da oltre un ventennio nel mercato dell’IT. Il suo target produttivo riguarda cabinet per personal computer, SMPS e sistemi di archiviazione dati, e, stando a quanto viene riportato sul sito principale del marchio, è il provider leader nel settore dei cabinet per assemblatori. Uno dei punti di orgoglio del marchio è fornire all’utenza un elevato servizio post vendita, un’elevata regolamentazione di sicurezza nella produzione dei cabinet, oltre al pieno rispetto delle attuali normative comunitarie per quanto concerne il rispetto dell’ambiente. È certificata ISO 14001 e QC080000, per la verifica del rilascio di sostanze altamente inquinanti. Una particolare menzione va fatta al piano di salvaguardia e di gestione delle problematiche ambientali, con il programma “Green Product Development”, e con la promozione di prodotti commerciali che siano proni all’ecologia ed al rispetto delle normative per il riciclo dei materiali utilizzati. A tal fine ricordiamo appunto l’acquisizione delle certificazioni WEEE, RoHS, REACH ed Energy Star.

 

00016 INWIN HFRAME

 

Elenchiamo di seguito le principali caratteristiche del modello:

  • design unico al mondo
  • aerazione ai massimi livelli
  • paratie laterali removibili con quattro comode viti filettate circolari tool-less
  • struttura interamente in alluminio, con paratie aventi uno spessore di 2-4mm
  • compatibilità fino all’E-ATX, sebbene non sia menzionato
  • possibilità di installare fino a due ventole da 120mm addizionali
  • design a radiatore aperto, non ci sono filtri antipolvere quindi l’aerazione sarà massima
  • design interno avanzato
  • Colorazione blu e grigio metallizzato propria del marchio In Win
  • facile espandibilità, installazione veloce
  • foro posteriore per l’installazione di dissipatori aftermarket
  • Supporta fino a 3 dischi rigidi ed un SSD
  • Supporta fino a 7 periferiche PCI
  • Plate frontale con numerose connessioni I/O, 2 delle quali USB3.0
  • include ben quattro moduli hot-swap per i dischi rigidi
  • Sistema anti-scivolo laterale
  • Rispetta la normativa RoHS !

 

Maggiori informazioni sono presenti sul sito dedicato:

http://www.inwin-style.com/index.php?iw_lanid=0

 

Qui invece c’è il link diretto alla pagina di presentazione del modello:

http://www.inwin-style.com/pd_info.php?id=271&iw_lanid=0

 

Nota dolente: il prezzo consigliato, sebbene il cabinet sia praticamente introvabile, è di circa 400euro (IVA compresa). Diciamo che anche in questo caso il prezzo è l’ultima cosa che bisogna guardare, dato che all’atto pratico non è possibile acquistarlo, se non in casi estremi.

 

 Prodotto recensito da Matteo Trinca in data . Voto: 4

 

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr

Cooling

TRYX PANORAMA SE ARGB 360 - Recensione

Quest’oggi lo staff di Xtremehardware.com ha il piacere di presentarvi a la recensione al lancio

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design