ASUS Maximus V Extreme, per spingere oltre ogni limite la Potenza di Ivy Bridge

Indice articoli

asus-maximus-v-extremePunta di diamante, ammiraglia nonché espressione massima ASUS nell’ambito delle piattaforme con socket 1155, la Maximus V Extreme è stata realizzata con un unico obiettivo: essere utilizzata e resistere a sistemi di raffreddamento quali Phase Change, Cascade, Azoto liquido ed all’occorrenza Elio per spingere all’estremo i componenti quali il processore e le schede video. Indispensabile per primeggiare tra le classifiche mondiali di overclock estremo, non disdegna comunque overclock più leggeri di cui si accontenteranno gli utenti enthusiast che non sanno rinunciare al massimo disponibile sul mercato (per i quali tuttavia ASUS propone la più adeguata Maximus V Formula). La Maximus V Extreme, familiarmente chiamata MVE o M5E dai più appassionati, è quindi più votata agli utenti più temerari, che di giorno in giorno sfidano la sorte portando a lavorare l’hardware del PC ben oltre i valori di specifica.

 

 

 

 

Di seguito vi proponiamo la comparativa tra Maximus V Extreme oggetto della nostra recensione e le 2 sorelle di fascia alta della serie ROG che differiscono sia per caratteristiche che dotazione, ovvero la già recensita Maximus V Formula e la piccola Maximus V Gene.

 

Compare 1  Compare 2  Compare 3  Compare 4  Compare 5  Compare 6  Compare 7

 

Se guardiamo il layout della Maximus V Extreme e le sue peculiarità, notiamo che le differenze con la sorella Maximus V Formula, orientata più per l’ambito gaming, sono notevoli. Sono assenti sia il sistema Termo-Fusion che la sezione audio più evoluta garantita dalla presenza del chip SupremeFX IV. Ma a conferma della sua vocazione, troviamo la presenza del sistema Subzero Sense che consiste di ben due Termometri digitali con relativi attacchi a cui applicare due sonde per monitorare con estrema precisione le temperature sotto zero di due punti prestabiliti. Non poteva mancare la OC KEY, presentata per la prima volta in bundle con la Rampage IV Extreme, la cui utilità è fuori discussione poiché permette di mantenere a video ed in sovraimpressione, senza disturbare le sessioni di benchmark, i principali valori del BIOS quali tensioni, temperature, moltiplicatori, frequenze e quant’altro.

 

000

 

Dalla serie ROG, a cui appartengono non solo schede madri, si evince che ASUS è un produttore di fama mondiale nel settore IT, con un catalogo che spazia dai monitor, ai notebook fino a componenti più specifici per la realizzazione di PC ad alte prestazioni. Produttore Taiwanese, nasce nel 1989 con l’obiettivo di distinguersi nel settore del Consumer Electronics dapprima con prodotti quali componenti hardware, per proseguire poi con prodotti per gaming, dedicati alla comunicazione, estendendo infine la sua gamma produttiva al settore Business. Analizziamo insieme le caratteristiche intrinseche della Maximus V Extreme.

 

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr

Cooling

TRYX PANORAMA SE ARGB 360 - Recensione

Quest’oggi lo staff di Xtremehardware.com ha il piacere di presentarvi a la recensione al lancio

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design