Ciao Mondo 3!

Intel Ivy Bridge si dimostra molto propenso all'overclock: 7 GHz per l'i7-3770K

intel_logonewsE' emerso oggi in rete uno screenshot di overclock (per la precisione un validate di CPU-z) di una delle nuove CPU Ivy Bridge, che Intel si appresta ad introdurre sul mercato nei prossimi mesi. Lo screen riporta l'ottima frequenza di 7,06 GHz, un valore molto alto per le CPU Intel, che sin dall'introduzione della nuova architettura Sandy Bridge devono fare i conti con il muro dei 6GHz.



Evidentemente Intel ha lavorato molto sotto questo aspetto e, complice il nuovo processo produttivo a 22nm con struttura trigate, le prestazioni in overclock sono migliorate notevolmente. Dall'immagine, sebbene siano stati oscurati diversi nomi, possiamo facilmente intuire che si tratta di un Core i7-3770K, dotato di 8MB di cache e 4 core fisici ed 8 logici, per altro tutti attivati durante la sessione di overclock.

 

alt



La frequenza di 7.063 GHz è stata raggiunta con un moltiplicatore di 63x e una frequenza di bus di 112 MHz, un valore che fa intuire una maggiore tolleranza all'overclock di bclk. Il Vcore utilizzato è di circa 1.9V, molto più elevato rispetto a quanto di solito applicato sulle CPU Sandy Bridge, mentre il sistema di raffreddamento usato, stando alla fonte, è dry ice. L'utilizzo del ghiaccio secco conferma che anche con tensioni e frequenze di esercizio così elevate, queste CPU consumano, e di conseguenza scaldano, molto poco.


Fonte: http://www.brightsideofnews.com/news/2012/2/24/intel-ivy-bridge-core-i7-3770k-is-capable-of-10025-overclock.aspx 

Leonardo Angelini
Redazione XtremeHardware

Pubblicità


Corsair

Ultimi Video

Cooling

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design

Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Recensione

Concludiamo la carrellata di prodotti ricevuti da Cooler Master, che come sempre ringraziamo, con

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr