Ciao Mondo 3!

Asus Sabertooth X79, the ultimate mainboard for LGA 2011

Indice articoli

asus_tuf_sabertooth_x79La protagonista oggi del nostro laboratorio prove è la Asus Sabertooth X79. Questa scheda madre è destinata alle piattaforme LGA 2011 che supportano le nuove CPU Sandy-Bridge-E. La Sabertooth X79 appartiene all’esclusiva serie TUF, caratterizzata dall’eccezionale robustezza e qualità dei componenti. La analizzeremo nelle prossime pagine.






Pubblicità




Asus è un produttore di fama mondiale nel settore IT, con un catalogo che spazia dai monitor, ai notebook fino a componenti più specifici per la realizzazione di PC ad alte prestazioni. Produttore Taiwanese, la Asus nasce nel 1989 con l’obiettivo di distinguersi nel settore del Consumer Electronics dapprima con prodotti quali componenti hardware, per proseguire poi con prodotti per gaming, dedicati alla comunicazione, estendendo infine la sua gamma produttiva al settore Business. Nel campo dell’overclocking e del fai-da-te la Asus è apprezzata da una larga schiera di utenti per la propensione e l’affidabilità dei suoi prodotti, caratterizzati inoltre da feature esclusive per la buona riuscita dell’overclock, e questo rende i suoi prodotti molto competitivi. Del resto la massima espressione in tal senso è rappresentata dalla serie ROG, ma la Sabertooth X79 come vedremo non è da meno.

 

000

 

Chi fosse interessato a dare uno sguardo all’ampio catalogo Asus, può consultare qui il sito web italiano. Tornando al nostro prodotto, la Sabertooth X79, in questa recensione ne esamineremo le caratteristiche tecniche, le peculiarità e il comparto software che accompagna il prodotto. Verificheremo la stabilità effettuando sia dei test standard di overclock, cercando di raggiungere la frequenza più alta che è possibile mantenere per un utilizzo giornaliero, e nel contempo effettueremo dei benchmark avanzati di Overclock avvalendoci di opportuni sistemi di raffreddamento in grado di portare la temperatura di funzionamento della CPU al di sotto degli 0°C, in modo da testare in condizioni estreme sia la CPU, sia il funzionamento della motherboard in overclock.

 

Corsair

Ultimi Video

Cooling

Corsair iCUE LINK RX120 RGB - Recensione

Mese dopo mese l’ecosistema iCUE LINK di Corsair si fa sempre più ampio e interessante. Recente

In Win BR36 - Recensione

Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design

Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Recensione

Concludiamo la carrellata di prodotti ricevuti da Cooler Master, che come sempre ringraziamo, con

Storage

Sabrent Rocket 4 Plus 2TB - Recensione

Chi di voi negli ultimi anni non ha almeno una volta comprato ed installato un SSD Sabrent nel pro

Kingston KC3000 - Recensione

Correva l’anno 2018 quando Kingston rilasciava il KC1000 primo SSD M.2 NVMe dotato di controller

TerraMaster D4-300 - DAS pronto all'uso

Ciao a tutti i lettori di Xtremehardware.com, quest’oggi andremo a recensire un prodotto in grad

Mobile

Urbanista Seoul - Recensione

Urbanista, il lifestyle brand svedese, ha da pochi mesi commercializzato un nuovo paio di auricola

Mobvoi TicWatch Pro 3 Ultra GPS - Recensione di uno smartwatch quasi perfetto!

La fine del 2021 ha visto l’uscita di molti contendenti a contendersi lo scettro del miglior smart

Urbanista Lisbon - Recensione

Dopo avervi portato la recensione delle cuffie Over-Ear Urbanista Miami (consultabili QUI) oggi pr