Ciao Mondo 3!

Intel SSD 510 120GB, la proposta Sata 6Gb/s di Intel - Sistema di Prova e Metodologia di Test

Indice articoli


 

Sistema di Prova e Metodologia di Test

I test sono stati eseguiti sulle seguenti piattaforme, al fine di analizzare le prestazioni su controller Intel Sata 6 Gb/s, Intel Sata 3 Gb/s e Marvell Sata 6 Gb/s:

config

 

Per i test abbiamo utilizzato le seguenti applicazioni:

  • HDTune 4.60
  • CrystalDiskMark 3.0
  • AS SSD Benchmark
  • ATTO 2.46
  • AIDA64 Extreme Edition

 

I test su questo drive sono stati effettuati adoperando una scheda madre dotata di chipset Intel H67 (revision B3) e riguardano sia l’interfaccia SATA 6Gb/s sia l’interfaccia SATA 3Gb/s. Invece per i test relativi al controller Sata 6Gb/s prodotto dalla Marvell abbiamo adoperato una ASrock P67 Professional (revision B2). In particolare il controller in questione è il Marvell 9120. Le prestazioni potrebbero differire da altri controller adottati da altre schede madri, quali il 9126 e il 9128.

 

Relativamente ai driver utilizzati, sulla scheda madre H67 abbiamo usato l’ultima release degli Intel Rapid Storage (ver. 10.1), i quali ci hanno consentito di massimizzare i risultati ottenuti in questi test, mentre per quanto concerne la scheda madre P67 abbiamo adoperato i drivers 1047 della Marvell.

 

Oltre a questo abbiamo provveduto a “tweakkare” opportunamente il Sistema Operativo con un paio di semplici modifiche alla portata di ogni utente; tali modifiche consentono di massimizzare i test effettuati e di preservare l’Unità Disco dal degrado futuro. Questi accorgimenti si riferiscono alla disattivazione della deframmentazione del disco da parte del Sistema Operativo e alla disattivazione dell’indicizzazione del Disco stesso (Proprietà del Disco – Generale & Strumenti).

 

NDR: Riguardo i grafici pubblicati di seguito, il lettore potrà notare che in alcuni casi non vengono riportati tutti i risultati ottenuti dai vari strumenti di test adoperati e visibili negli screenshotallegati, questo perché abbiamo ritenuto di non riportare dati che risulterebbero evidentemente ridondanti tra essi, di conseguenza abbiamo organizzato i grafici mettendo in sinergia i risultati dei vari benchmark riportando volta per volta solo test univoci.

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads