Ciao Mondo 3!

Thermaltake Core V31: il Mid-Tower modulabile - Thermaltake Core V31, analisi dell’interno, pt.II

Indice articoli


Thermaltake Core V31, analisi dell’interno, pt.II

Il posizionamento dell’alimentatore nel Thermaltake Core V31 è classico. Lo spazio interno comunque è davvero abbondante e basterà perdere pochi minuti per il cablaggio ed un’eventuale fascettatura dei singoli cavi. Notiamo come siano presenti anche dei gommini per attenuare eventuali vibrazioni generate dalla ventola dello stesso alimentatore.

 

Thermaltake-V31-55  Thermaltake-V31-61

 

Integrazione di sistemi a liquido

Il Thermaltake Core V31 ha un adeguato spazio per molte configurazioni anche spinte. Inoltre la modularità dei cage e dei vari supporti permette in modo agevole di creare un impianto a liquido custom o di adottare i classici AIO. A seguire vi postiamo le immagini della compatibilità del Core V31 con eventuali radiatori e ventole.

 

immagine liquido

 

Come notiamo lo spazio interno del Core V31 è davvero elevato, non ai livelli di un full tower o di case dedicati in primis a configurazioni a liquido ma sufficiente per installare un impianto a liquido per una configurazione di fascia medio-alta. Notiamo lo spazio interno anche da questa immagine illustrativa direttamente dalla Thermaltake.

 

immagine aria

 

Lo spazio ci permette dunque in un ipotetico sistema a liquido di montare senza problemi un radiatore da 360 millimetri con spessore di 60 millimetri con relative ventole nella parte frontale/interna del case seguito da un altro radiatore da 120 millimetri nel retro e per finire un radiatore slim con ventole nel top del case. Lo spazio non manca e ci basterà saper scegliere i componenti per assemblare una configurazione di fascia alta con relativo impianto Custom. Ovviamente se non volessimo impiegare un impianto a liquido potremo montare senza problemi tutti gli AIO in commercio come ad esempio lo stesso Thermaltake Water Extreme 3.0 da 360 millimetri, di recente introduzione sul mercato, e montarlo nel top del case senza particolari problemi.

A nostro avviso dunque per essere un case Mid-Tower ha spazio a sufficienza per ogni configurazione.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads