Ciao Mondo 3!

Sharkoon Skiller Gaming Keyboard e Nightwriter - Sharkoon Nightwriter: descrizione

Indice articoli


 

Sharkoon Nightwriter: descrizione

 

 

Passiamo ora alla descrizione della tastiera Nightwriter.

Questa soluzione si presenta in una plastica ben più rigida rispetto alla Skiller, con colorazione nero opaca per quanto concerne la sezione centrale del prodotto, contenente i tasti e grigio scuro, sempre opaco, per i bordi.

Come possiamo notare i tasti e la colorazione di fondo si alternano.

 

3 nightwriter front

 

La linea è, al contrario della Skiller, classica e più seriosa, adatta ad ogni ambiente, uffici compresi.

L'altezza della tastiera è di circa 2 centimetri e abbiamo la possibilità di aumentarla ulteriormente utilizzando i comodi piedini posti sul retro.

 

1 nightwriter side

 

Il fondo presenta la classica etichetta riportante il nome del prodotto e il codice a barre, i due piedini per alzare la tastiera e ben 4 piedini di gomma antiscivolo di dimensioni differenti che svolgono egregiamente il proprio lavoro.

 

4 nightwriter back

 

I tasti sono low-profile a corsa breve molto simile a quelli che troviamo nelle tastiere dei portatili.

Se smontiamo un tasto notiamo che sotto di esso troviamo una pellicola plastica atta all'illuminazione del tasto stesso.

Come descritto in precedenza questa tastiera multimediale presenta appena sopra i tasti funzione altri 13 pulsanti utili.

 

thumb 6 nightwriter multimedia 1

 

I primi tre tasti che incontriamo da sinistra sono relativi alle funzioni web; troviamo infatti il tasto “Email”, che apre in automatico il software di gestione della posta elettronica predefinito, il tasto “Home” che apre la pagina principale nel browser web predefinito ed il tasto relativo ai preferiti.

 

thumb 7 nightwriter multimedia 2

 

Continuiamo la descrizione dei tasti aggiuntivi spostandoci ancora verso destra; troviamo i bottoni relativi ai comandi multimediali.

Il tasto “Play/Pause” è il primo che incontriamo, seguito da “Back”, “Forward” ed il tasto “Stop”.

Gli ultimi tre tasti del blocco centrale riguardano il controllo del volume; “Volume Up”, “Volume Down” e “Mute”.

 

thumb 8 nightwriter multimedia 3

 

Gli ultimi tre tasti aggiuntivi che incontriamo permettono di aprire il lettore multimediale, “Risorse del Computer” o “Computer” e la classica ma indispensabile calcolatrice.

Appena sopra il tastierino numerico troviamo, invece, un tasto riportante la scritta “LED ILLUMINATION” che, come avrete capito, serve per attivare la retroilluminazione del prodotto.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads