Ciao Mondo 3!

Sharkoon Skiller Gaming Keyboard e Nightwriter - Sharkoon Skiller: descrizione

Indice articoli


 

Sharkoon Skiller: descrizione

 

Dopo aver analizzato e riportato le caratteristiche tecniche del prodotto ed averne descritto la confezione ed il bundle, passiamo alla descrizione fisica dello stesso.

 

thumb 1 skiller front2

 

La tastiera si presenta in una plastica nera lucida con inserti grigi per quanto concerne le scritte.

Al tatto si evince immediatamente che il materiale utilizzato non è molto resistente, infatti le plastiche risultano vuote e le cerniere scricchiolano spesso, però in generale è più che sufficiente rispetto al prezzo di acquisto che ricordiamo essere di 14,99€.

La linea aggressiva dagli angoli appuntiti e la lucidità dell’intera tastiera ricordano molto le soluzioni ben più costose proposte da Razer che però utilizza solitamente materiali decisamente migliori e più resistenti.

Le dimensioni della tastiera sono di 49 x 21 cm per un’altezza di 2,5 centimetri; dimensioni in media con soluzioni gaming che risultano essere molto comode.

 

thumb 1 skiller side

 

Ovviamente la tastiera è dotata di piedini per aumentare l’inclinazione e l’altezza, fino a portarla a 4 centimetri.

 

thumb 1 skiller logo

 

Il poggia polsi, che include il logo dell’azienda che si illumina quando la tastiera è in funzione,  non è di dimensioni esagerate e risulta essere comodo.

 

thumb 1 skiller back

 

Il retro presenta l’etichetta riportante il nome ed il codice a barre del prodotto, le due clip per rialzare la tastiera e due piedini di gomma antiscivolo di dimensioni generose che svolgono il proprio lavoro in maniera egregia.

Come descritto precedentemente la Sharkoon Skiller è dotata di ben 20 tasti multimediali che troviamo nelle parti laterali e sopra i tasti funzione.

 

1 skiller multimedia left1

 

Sulla parte sinistra della tastiera possiamo trovare cinque tasti utili nella navigazione internet; troviamo, infatti, il tasto “home”, che ci apre automaticamente la nostra homepage impostata, il tasto per l'apertura dei preferiti o delle dock di browser (ad esempio su Opera apre la dock di sinistra), il tasto di “refresh” e le due frecce per la navigazione verso la pagina precedente e quella successiva.

 

thumb 1 skiller multimedia right

 

 

Spostando lo sguardo a destra troviamo, invece cinque tasti utili durante l'ascolto di musica o per il controllo in generale del volume; troviamo infatti, dall'alto verso il basso, il tasto “play/pause”, “stop”, i due tasti per aumentare e diminuire il volume ed il tasto “mute” per disabilitare completamente l'audio.

 

13 skiller multimedia topleft

 

 

 

Nella parte superiore della tastiera troviamo invece altri tasti utili come ad esemipo il tasto “My Computer”, che apre il classico “Risorse del Computer” o “Computer”, per chi utilizza Windows 7, il tasto “E-mail”, che apre automaticamente il software di gestione di posta elettronica, il tasto “Search” che permette di cercare un file all'interno del proprio computer, “Calculator”, per aprire la calcolatrice e “Media”, per aprire il lettore multimediale predefinito.

 

 

 14 skiller_multimedia_topright

 

 

Sempre nella parte alta della tastiera, però sulla parte destra, troviamo altri cinque tasti funzione, i due tasti “Previous” e “Next” che permettono di spostarsi, ad esempio, tra brani musicali, ed i classici tre tasti “Wake”, “Sleep” e “Power”.

Come descritto nelle caratteristiche tecniche di questo prodotto, la Sharkoon Skiller viene venduta fornita di otto tasti aggiuntivi di color blu, corrispondenti ad i tasti “WASD” ed alle frecce.

 

Ovviamente possiamo sostituire qualsiasi tasto con questi otto, o ad esempio, sostituire il classico “WASD” con le freccette per indicare i tasti utilizzati per i movimenti.

 

1 skiller_blue_wasd  thumb 1 skiller blue arrow

 

 

Gli otto tasti sostituivi sono in gomma antiscivolo blu e le lettere/frecce riportate sono incise nella gomma per evitare la cancellazione del carattere con il passare del tempo e con l'utilizzo.

Anche le dimensioni dei tasti sono differenti, infatti essi hanno una superficie di contatto maggiore rispetto ai classici tasti neri, per facilitare la digitazione e l'utilizzo.

 

thumb 1 skiller front

 

Nelle pagine seguenti descriveremo il software incluso nella confezione della Sharkoon Skiller, indispensabile per un utilizzo completo di questo prodotto.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads