Ciao Mondo 3!

XSPC X2O 200 Single 5,25” Bay Reservoir Pump - Sistema di prova e metodologia di test

Indice articoli


 

Sistema di prova e metodologia di test

Per testare le prestazioni della pompa, abbiamo adoperato la seguente piattaforma hardware:

015

Mentre di seguito la tabella dei componenti utilizzati per l’impianto a liquido:

016

Per testare la pompa, sia a vuoto, sia sotto carico, abbiamo creato delle tipiche situazioni di carico crescente. In un primo test (vedi foto di seguito) abbiamo fatto lavorare la pompa a vuoto cioè senza carico, collegando solo il flussimetro per la rilevazione dei reali dati di portata. Ricordiamo che il flussimetro della Aquacomputer è conosciuto ed apprezzato per la sua precisione e la poca restrittività. Per essere sicuri della correttezza del valore misurato, prima di ogni sessione di test effettuiamo sempre una calibrazione manuale regolando il valore di taratura sul controller.

017

Nel test successivo abbiamo applicato alla pompa il solo carico del radiatore.

018

Poi abbiamo introdotto a monte del radiatore il waterblock della CPU in modo da valutare il comportamento della pompa all’aumentare del carico

019

Vista la bassa portata della pompa abbiamo deciso di non aggiungere nell’impianto anche il waterblock della VGA. In tutti i casi ci siamo assicurati di spurgare l’impianto dall’aria prima di rilevarne i valori. Al fine poi di rendere i valori letti quanto più reali e stabili, abbiamo tenuto la pompa sotto ogni test per non meno di 1 ora, proprio per assicurarci che il tutto fosse a regime. Nella sezione successiva vi proponiamo i risultati dei test.

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads