Ciao Mondo 3!

Arctic Cooling Frezer i30: silenzio in azione - Dimensioni, compatibilità e base di contatto

Indice articoli


 

Dimensioni, compatibilità e base di contatto

 

La struttura del Freezer i30 è standard e si è deciso di utilizzare le heatpipes a contatto diretto, per avere un maggiore scambio termico in grado di garantire prestazioni migliori. Notiamo come solo le heatpipes siano in rame mentre la base di aggancio alle staffe che le ricopre è in alluminio. Possiamo notare anche come le heatpipes non abbiamo una rifinitua a specchio ma opaca, questo non vuol dire per forza di cose che il Freezer i30 non abbia e garantisca prestazioni di tutto rispetto. Nota positiva è l’assenza di spazi tra una heatpipe e l’altra, che permette di massimizzare lo scambio termico con la CPU ed evitare la presenza di zone morte.

 

IMG 6942  IMG 6943  IMG 6944  IMG 6945  IMG 6956  IMG 6957

 

Il modello Arctic Cooling Freezer i30 ovviamente è destinato solamente a processori di casa Intel, difatti la “i” che precede il numero 30, sta ad indicare proprio INTEL, mentre il modello A30 completa l’offerta Arctic  garantendo la compatibilità per i processori della serie AMD.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads