Ciao Mondo 3!

Recensione Zerotherm Zen FZ120 - Montaggio

Indice articoli


Montaggio

Il montaggio è molto semplice e più agevole rispetto al nirvana grazie alla minore profondità e alla ventola removibile. Simile la staffa da avvitare con 4 viti alla base del dissipatore. Per piattaforme intel la staffa prevede 4 viti da avvitare a un backplate da fissare posteriormente (presenta come sul nirvana degli incavi su due lati per evitare che la staffa si possa appoggiare a condensatori particolarmente vicini al socket). Il backplate presenta un film adesivo per facilitare l'installazione. Per amd la staffa si aggancia con 4 viti alla base del dissipatore, analogamente alla staffa per socket 775.
La ventola si aggancia al dissipatore grazie a delle clip in metallo che si agganciano a dei fori nelle alette. Anche questa fase del montaggio è particolarmente semplice.
La pasta termo-conduttiva fornita nel tubetto è la Zerotherm ZT-100, è di tipo a pasta grigia e risulta un po' difficile da spalmare poiché piuttosto oleosa e poco plasmabile. Occorre dunque porre particolare attenzione a non creare grumi tra la base e la superficie della cpu. Questa pasta è caratterizzata da una densità di 2,73 g/cc è garantita per un funzionamento tra i -40 e i 150 °C e ha una conduttività termica di 3,1 W/mK


017.jpg 018.jpg

019.jpg 020.jpg

 

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads