Ciao Mondo 3!

ASUS Sabertooth Z77, la tigre dall’oscuro manto - BIOS

Indice articoli




BIOS

B001  B002

Il BIOS considerando la qualità ASUS nonché l’accattivante eleganza dello  standard UEFI, è molto ben fatto, ordinato, chiaro e restituisce già dalla prima schermata moltissime informazioni essenziali.

B003  B004

Entrando in modalità avanzata, la navigabilità avviene per sezioni. La più interessante è la Ai Tweaker che da pieno supporto all’utente permettendogli di overcloccare il sistema a piacimento. Unico limite le temperature, oltre che la bontà dei componenti utilizzati come CPU e RAM.

B005  B006  B007  B008
 
L’aspetto più interessante è quello che la Sabertooth Z77 permette di spingere le memorie fino ad una frequenza di 3200 MHz, valore ben superiore alla media delle schede di mercato e che troviamo solo su schede di fascia alta ed a volte neanche su queste. Per il resto i passaggi da un setting all’altro sono commentati ed ordinati.

B009  B010a  B010b
 
Nella sezione Advanced si trovano i settaggi che riguardano in parte le tecnologia di risparmio energetico della CPU mentre per la maggior parte s’interagisce con le periferiche servite dal chipset Z77, come lo storage, le prese USB e quant’altro.

B011  B012  B014 
 
Nella sezione Tool troviamo d’interessante la tecnologia per il flashing del BIOS e per la memorizzazione dei profili di overclock, richiamabili all’occorrenza

B015  B016



Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads