Ciao Mondo 3!

Philips Brilliance BDM3275UP - Creazione del profilo colore

Indice articoli


Creazione del profilo colore

Prima di procedere alla calibrazione del Philips BDM3275UP tramite la sonda colorimetrica Datacolor Spyder 4, abbiamo analizzato il risultato degli altri setting disponibili per quanto riguarda il gamma e la temperatura del bianco. I risultati fatti registrare sono pressoché identici al setting selezionato.

Gamma setting Temp setting

Con i valori di riferimento impostati come al solito, luminosità di 120 cd/mq, gamma di 2,2 e temperatura di 6500K, abbiamo ottenuto il seguente risultato abbassando la luminosità fino a 29, lasciando le impostazioni di default.

È possibile installare il profilo colore scaricando il file dal seguente link. Probabilmente, vista la calibrazione a default, conviene utilizzare quello che Philips rilascia per il singolo monitor.

Calibrazione

Il profilo colore non può stravolgere la buona calibrazione di fabbrica. La temperatura scende un pochino, dando un aspetto leggermente più caldo, ma migliora di un punto percentuale il gamut sullo spazio colore Adobe RGB (dal 79% all’80%) e la fedeltà cromatica che passa da un valore medio del Delta-E di 1,54 a 1,01. Si ricorda che la calibrazione non è stata eseguita con la modalità sRGB, che di default ha fatto registrate un eccellente valore di 0,66. 

 Gamut calib Gamma calib

Temp calb

Fedeltà calib

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads