Ciao Mondo 3!

Recensione Crucial Ballistix DDR2 PC2-8000 2Gb kit - Test Overclock

Indice articoli


Test Overclock


Ricordiamo che il voltaggio di default per queste memorie  è di 2,20v, ma dato che i chip D9 sopportano anche voltaggi superiori senza particolari problemi di surriscaldamento, abbiamo eseguito i test applicando due voltaggi diversi. Abbiamo applicato prima 2,40v per simulare  una condizione di uso quotidiano da parte di appassionati di overclock o prestazioni pure, poi abbiamo applicato 2.60 v per un utilizzo da benchmark e per un’analisi del comportamento delle memorie, con verifica di eventuale miglioramento delle prestazioni all’incremento del voltaggio. Anticipiamo che al di sopra di questo voltaggio si ha un peggioramento delle prestazioni.


Le prove riportate nel grafico successivo sono ottenute partendo da bios con FSB pari a 266 MHz e moltiplicatore delle memorie FSB:RAM=1:1, quindi partendo da bios con DDR2-533 per entrambi i voltaggi di prova.

Image 


Le prove riportate nel grafico successivo sono ottenute partendo da bios con FSB pari a 266 MHz e moltiplicatore delle memorie FSB:RAM=4:5 quindi partendo da bios con DDR2-667 per entrambi i voltaggi di prova.

Image 


Le prove riportate nel grafico successivo sono ottenute partendo da bios con FSB pari a 266 MHz e moltiplicatore delle memorie FSB:RAM=2:3 quindi partendo da bios con DDR2-800 per entrambi i voltaggi di prova.

Image 


Le prove riportate nel grafico successivo sono ottenute partendo da bios con FSB pari a 266 MHz e moltiplicatore delle memorie FSB:RAM=1:2 quindi partendo da bios con DDR2-1066 per entrambi i voltaggi di prova.

Image 

Le prove riportate nel grafico successivo sono ottenute partendo da bios con FSB pari a 300 MHz e moltiplicatore delle memorie FSB:RAM=1:2 quindi partendo da bios con DDR2-1200 per entrambi i voltaggi di prova.

Image 

 

Si può vedere che le memorie dimostrano delle prestazioni eccellenti su tutto il range delle frequenze con timings che ci ricordano quelli tipici dei migliori banchi di memoria DDR2.

Le memorie sono in grado di reggere in buona stabilità (superPI 32M) timings molto bassi come 3-2-2-4 fino a frequenze DDR2-632 MHz con 2.40v e addirittura DDR2-666 Mhz con 2.65 v.

Inoltre reggono in buona stabilità timings 3-3-3-4 fino a DDR2-848 con soli 2.40v reali da windows. Alzando il voltaggio fino a 2.65v, mantenendo i timings,  non abbiamo riscontrato miglioramenti

Piena stabilità con  timings  4-4-3-4  e  2.4v  a DDR2-1072 Mhz e con 2.65v si è potuti arrivare a DDR2-1144 Mhz

Con i timing 4-4-4-4 si è ottenuto un ottimo DDR2-1164 con 2.4v e con i 2.60 v si sono superati i 1200 Mhz.

Con timings 5-5-5-15 si hanno ulteriori incrementi di frequenza fino a superare i 1200 Mhz DDR-2 in piena stabilità. Con questi timings i miglioramenti ottenuti aumentando il  voltaggio a 2.60v sono stati molto limitati

Naturalmente sconsigliamo agli utenti meno esperti di usare voltaggi così elevati, e raccomandiamo sempre e comunque di usare una ventolina 8x8 anche undervoltata @5volts per dissipare meglio il calore prodotto da questi moduli.

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads