Ciao Mondo 3!

Antec GX1200 - Analisi dell’interno

Indice articoli


Una volta rimosse entrambe le paratie possiamo procedere a dare uno sguardo allo spazio e layout interno. Lo spazio interno offerto dall’Antec GX1200 è adeguato e il layout per la disposizione dei componenti lo stesso. Come dicevamo e come dichiarato anche da Antec nelle specifiche potremo installare una scheda madre anche in formato E-ATX. Un surplus per molti ma che aggiunge comunque un punto a favore.

Antec-GX1200-20  Antec-GX1200-32

Partendo come sempre dal Tray della scheda madre troviamo un classico foro che ci agevolerà le operazioni di montaggio e smontaggio di qualsiasi dissipatore sia esso a liquido sia esso ad aria.

Antec-GX1200-25

Foro come sempre contornato da ulteriori fori per il cablaggio. Nell’Antec GX1200 non sono presenti passacavi in gomma ma nulla di tragico anche sotto il punto di vista estetico. Con tale numero di fori potremo far passare adeguatamente la maggior parte dei cavi provenienti dall’alimentatore e dal frontale del case.

Antec-GX1200-21  Antec-GX1200-22

Dettaglio fori inferiori.

Antec-GX1200-28

Scendendo verso il basso troviamo il Midplate di cui vi accennavamo. Midplate che non copre l’intera lunghezza del case anche per dare possibilità e accesso di installazione di un radiatore nel frontale.

Antec-GX1200-23

Dettaglio logo Antec sullo stesso.

Antec-GX1200-26

Nella zona più vicina al frontale troviamo sul Midplate in posizione laterale una griglia posta proprio in corrispondenza di un Cage interno per due unità da 3,5 pollici o SSD. Nulla di particolare ma a garantire un adeguato ricircolo di aria e dissipazioni per codeste unità.

Antec-GX1200-30

Parlando di SSD troviamo proprio poco più su due predisposizioni per l’installazione laterale di SSD. Potremo dunque installare due SSD in tale posizione per garantirne l’impatto estetico o per convenienza di installazione. Osservare anche le due ventole da 120 mm RGB preinstallate. Ventole che sono connesse al Magic Box ma che hanno sempre e comunque un tasto dedicato per lo switch di colore o effetto.

Antec-GX1200-27

Spostandoci nel retro possiamo finalmente dare uno sguardo al Cage Tool-Less (serviranno comunque viti per fissare i dischi) per due unità da 3,5 pollici o SSD. Cage che potrà essere rimosso se voleste svitando le viti poste nella parte inferiore del case.

Antec-GX1200-34

A lato del Cage troviamo il vano per installare l’alimentatore e organizzare i cavi. Ancora una volta se non doveste utilizzare dischi meccanici ma bensì solo uno o due SSD potreste considerare la rimozione del Cage per avere maggior spazio per i cavi dell’alimentatore.

Antec-GX1200-35

Superiormente il vano PSU osserviamo i medesimi fori intorno il foro presente sul Tray della scheda madre nonché un supporto per un ulteriore SSD.

Antec-GX1200-36

Ora, velocemente, vi mostriamo come rimuovendo il pannello superiore del case potrete accedere alla struttura dove poter ospitare un radiatore da 240 mm e 30 mm di spessore più ventole Pull o Push.

Antec-GX1200-31  Antec-GX1200-38  Antec-GX1200-37

Infine prima di passare alla fase di assemblaggio dei componenti vi mostriamo anche l’Antec Magic Box. Un piccolo Box posto nel retro del case a cui saranno connesse le ventole preinstallate e con cui potremo gestire effetti e illuminazione.

Antec-GX1200-33

L’Antec Magic Box non è solo un Box ma anche un Fan Controller. Infatti è dotato di un totale di 6 connettori a 4 Pin per ventole più ulteriori 3 connettori per LED. Sullo stesso troveremo un tasto per la regolazione dell’illuminazione e effetti (accessibile esternamente sul case) e uno per la regolazione della velocità delle ventole.

In questo modo avremo un accessorio in più per una completa gestione della dissipazione (ventole) e effetti di luce.

Integrazione di sistemi a liquido

Passiamo ora ad analizzare un’eventuale compatibilità/supporto dell’Antec GX1200 per l’integrazione a liquido. Vediamo inoltre meglio quali sono le possibilità e le tolleranze per i vari componenti.

Supporto Schede Video

  • Lunghezza fino a 410 mm

Supporto Dissipatori Aria

  • Altezza fino a 170 mm

Impianto a Liquido

  • Top: 2x 120 mm Ventole / AIO – o Push o Pull / Radiatore Max 30 mm
  • Fronte: 3x 120 mm Ventole / AIO – o Push o Pull / Radiatore Max 40 mm
  • Retro: 1x 120 mm Ventole / AIO / Radiatore 45 mm
  • Fondo: Nessuna Predisposizione

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads