Ciao Mondo 3!

Cooler Master Silent Pro Hybrid 1050w: potenza, efficienza e silenzio, quando servono - Silent Pro Hybrid 1050w, analisi Parte 1

Indice articoli



 

Silent Pro Hybrid 1050w, analisi Parte 1

 

00048COOLERMASTER HYBRID 1050W 00049COOLERMASTER HYBRID 1050W
00050COOLERMASTER HYBRID 1050W 00051COOLERMASTER HYBRID 1050W
 
00052COOLERMASTER HYBRID 1050W 00053COOLERMASTER HYBRID 1050W
 
00054COOLERMASTER HYBRID 1050W 00055COOLERMASTER HYBRID 1050W


Analisi dell’esterno

 

L’alimentatore ha un aspetto semplice ma nello stesso tempo elegante e ricercato, il colore adottato è l'antracite metallizzato che dona un tocco di eleganza ed aggressività, la griglia di aereazione è a nido d'ape e presentata una placca di ritenzione argentata, il look del Silent Pro Hybrid è davvero eccellente e le verniciature dello chassis sono molto curate non presentando alcun difetto e segno di sbavatura. Nella parte superiore troviamo l'adesivo che riporta tutte le caratteristiche tecniche del PSU, oltre al logo dell'azienda è riportata la classificazione 80plus Gold.


 
00056COOLERMASTER HYBRID 1050W 00057COOLERMASTER HYBRID 1050W
00058COOLERMASTER HYBRID 1050W 00059COOLERMASTER HYBRID 1050W
00060COOLERMASTER HYBRID 1050W 00062COOLERMASTER HYBRID 1050W

 

Su entrambi i lati è presenta una scritta "SPH 1050W" che sta ad identificare "Silent Pro Hybrid" ed il wattaggio dell'alimentatore. Nella parte posteriore vi è la presa IEC per la corrente, il pulsante di accensione dell'unità ed una grande griglia a nido d'ape per l'aereazione dei componenti interni. Come è stato precedentemente detto, è presente anche un particolare fan controller, ma lo analizzeremo in dettaglio nei prossimi capitoli.


00063COOLERMASTER HYBRID 1050W 00064COOLERMASTER HYBRID 1050W 00066COOLERMASTER HYBRID 1050W 00067COOLERMASTER HYBRID 1050W

 

Linee da +12 V ed efficienza

 

Una delle particolarità di questo modello è la presenza di un single rail unificato, che permette una migliore regolazione degli amperaggi e dei carichi sui singoli canali. Come si può evincere dal PCB però sono presenti quattro rail separate, che probabilmente nella parte inferiore vengono unite tramite saldatura a stagno, una tecnica di comune utilizzo che appunto ne permette l’aggregazione. L’efficienza dichiarata è molto elevata e l’unità ha passato la certificazione 80 PLUS GOLD.


G

 

Lunghezza cavi

 

I cavi sono della tipologia piatta e presentano un’ottima lunghezza media- in alcuni casi che arriva persino ad 80 cm, come per i cavi SATA- , il che significa che non avrete problemi nell’installazione anche considerando cabinet full tower. Per il connettore da 20+4 PIN non è presente la sleevatura finale ma troviamo che sia un aspetto positivo, per via del migliore ripiegamento all’atto dell’installazione e per via della velocissima lettura dei valori tramite lo schema standard dei PIN. Molte volte la presenza di un termorestringente finale porta ad una rigidità complessiva davvero troppo elevata, e quindi difficoltà all’atto del montaggio. I cavi di alimentazione delle schede video sono sempre della tipologia 6+2, quindi avrete la massima compatibilità con tutti i modelli di VGA in circolazione.

 

Modularità

 

Il Cooler Master è completamente modulare, anche l'utente meno esperto riuscirà a connettere tutti i cavi per il normale funzionamento del PC grazie ad un piccolo schema illustrativo sull'utilizzo dei connettori, posizionato direttamente sotto in connettori ausiliari di alimentazione delle PCIe, colorate in grigio chiaro.


 

I cavi modulari forniti sono:

  • 1 cavo ATX 24 Pin da circa 65cm di lunghezza
  • 2 cavi 4+4 Pin per la Cpu con Lunghezza che superara i 70cm
  • 6 cavi 6+2 Pin PCIe
  • 5 cavi Molex
  • 1 cavo 3.5" drive
  • 12 cavi SATA
  • 3 adattatori ventola 3-4 Pin
  • Interfaccia per il Fan Controller

 

 

Come abbiamo potuto constatare i cavi hanno un'elevata lunghezza e non creeranno problemi anche i cabinet con dimensioni "importanti", permetteranno anche un facile Cablaggio posteriore grazie alla particolare conformazione "piatta" degli stessi cavi.


 

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads