Ciao Mondo 3!

SteelSeries Apex M750 TKL - La prima meccanica RGB in formato TKL - Impressioni di Utilizzo

Indice articoli


Abbiamo eseguito per alcuni giorni i consueti test per vedere come si comportava la SteelSeries Apex M750 TKL Vediamo nel dettaglio le nostre impressioni.

Ergonomia

La digitazione e il comfort della SteelSeries Apex M750 in formato TKL sono risultate a mio avviso ottime. La reattività degli switch SteelSeries QX2 permette un utilizzo non solo in game ma anche in caso di digitazione previa pratica per chi non li ha mai provati. Non ho sentito assolutamente la mancanza di un poggiapolsi anzi sono una persona che non ci va particolarmente pazza. Il formato TKL sacrifica di molto la digitazione in contesti da ufficio o da casa ove si scrive e usa molto il tastierino numerico ma chi compra questo modello sa in partenza che lo userà per giocare solo. La struttura in alluminio rende la Apex M750 TKL davvero solida e robusta. Il set di tasti multimediali è un surplus che potrà fare la gioia di coloro che mentre giocano tendono anche ad ascoltare la musica. Infatti potrete controllare la riproduzione senza dover passare per il player multimediale.

Game

Le prove in game si sono svolte con Battlefield 4, Battlefield 1, Overwatch, PUBG e Fortnite. In tutti i giochi la SteelSeries Apex M750 TKL è stata all’altezza delle aspettative non solo per la robustezza ma anche per la reattività offerta grazie agli switch meccanici SteelSeries QX2 controparte dei CHERRY MX Red.  Hanno e vanno a completare l’ottima SteelSeries Apex M750 TKL la retroilluminazione RGB completamente personalizzabile (per qualche sessione Colorful) e l’ottimo antighosting NKRO.

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads