Ciao Mondo 3!

Corsair Dark Core RGB PRO - Recensione - Conclusioni

Indice articoli


Oro HD new

4,5 stelle

Corsair amplia nuovamente il parco mouse da Gaming svecchiando/aggiornando la serie Dark Core RGB con due nuove proposte che sono il Dark Core RGB PRO e il Dark Core RGB PRO SE. Oggi abbiamo recensito il modello Dark Core RGB PRO che si differenzia dal modello SE (Special Edition) solo per l’assenza della ricarica Wireless Qi su mousepad compatibili (sempre Corsair). Una caratteristica extra che potrebbe o meno servire o interessare all’utente/videogiocatore finale.

Per il resto il Dark Core RGB PRO è ricchissimo di caratteristiche sia a livello estetico sia a livello prestazionale. Per gli amanti dei LED e lucine troviamo un’illuminazione RGB a 9 zone totalmente personalizzabili tramite Corsair iCUE mentre per i più ‘’materiali’’ che badano al sodo e prestazioni un sensore ottico Pixart PAW-3392 da 18.000 DPI che risulta estremamente preciso e affidabile.

Tra le tante caratteristiche del Dark Core RGB PRO troviamo anche la possibilità di sfruttare il mouse con una delle tre tipologie di connessione a nostra disposizione. Potrete scegliere se sfruttarlo in modalità cablata, in modalità Wireless 2.4 GHz con relativo ricevitore/dongle USB incluso o in modalità Bluetooth per impiegarlo magari in ambito lavorativo. In quasi tutte le modalità di collegamento il mouse restituisce ottime prestazioni. Diciamo quasi tutte visto che per giocare la modalità Bluetooth non è la più adatta seppur la latenza è al minimo per tale tecnologia e per ovvi motivi non è una connessione da Gaming. In tutte e tre è comunque però sfruttabili un’altra caratteristica ovvero l’hyper-polling che ci permette di settare il Polling Rate a ben 2000 Hz (visto in passato solo con altri e pochi modelli di altri brand) per aumentare ulteriormente la risposta.

Il Corsair Dark Core RGB PRO non è solo estetica o prestazioni ma anche comfort ed ergonomia. Un mouse che fa delle sue dimensioni e peso una ‘’arma’’ a doppio taglio infatti restituisce un comfort eccezionale e del tutto naturale complice anche la presa quasi obbligatoria di tipo Palm Grip. I materiali e la qualità degli stessi è ottima. Non da meno sono i due Side Grip che permettono una minima ma valida personalizzazione a chi cerca il massimo.

Lo completano una piena personalizzazione a livello software tramite l’ormai celebre software Corsair iCUE con cui impostare, personalizzare e tenere traccia di ogni cosa.

Il nuovo mouse Corsair Dark Core RGB PRO ha un prezzo di circa 100 €. Il prezzo risulta totalmente nella media per un mouse di questa categoria/fascia e per le caratteristiche complessive offerte.

Pro

  • Illuminazione RGB a 9 Zone
  • Comfort ‘’Personalizzabile’’
  • Sensore Pixart PAW-3392 da 18.000 DPI
  • Tre modalità di connessione
  • Buona autonomia per la tipologia di mouse
  • Hyper-Polling Rate di 2000 Hz

Contro

  • Posizione tasti DPI vicino al tasto principale sinistro
  • Adatto solo a prese Palm Grip
  • Un peso massimo nella categoria ‘’Gaming’’

Si Ringrazia Corsair per il sample fornitoci.

Tommaso Mele

 

Commenta sul forum

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads