Ciao Mondo 3!

Razer Viper Mini - Recensione - Impressioni di Utilizzo

Indice articoli


Abbiamo eseguito per alcuni giorni i classici test per vedere come si comportava il mouse Razer Viper Mini. Vediamo nel dettaglio le nostre impressioni.

Ergonomia

Il Razer Viper Mini è un mouse dalle dimensioni estremamente compatte oltre ad avere un peso ultraleggero di soli 61 g senza alcun foro. Queste due caratteristiche lo rendono ideale per utenti con una presa di tipo Claw Grip. Io essendo uno di questi non potevo non trovare mouse più adatto alle mie esigenze. Ergonomicamente il Razer Viper Mini mi ha garantito una presa perfetta e un utilizzo preciso e rapido. Il grip è ottimale grazie alla superficie interamente rugosa. I lati privi di inserti in gomma permettono un utilizzo migliore a mio avviso in ogni situazione anche durante lunghe sessioni di gioco o utilizzo dove potreste iniziare a sudare e ‘’perdere’’ il grip.

I tasti offrono un feedback davvero valido. Click bilanciati e perfetti. Rispetto il Viper classico o l’ultimo recensito DeathAdder V2 un minimo di differenza è sicuramente avvertibile anche e soprattutto sui tasti principali dotati di switch ottici. Il raggiungimento complessivo dei 6 tasti è stato perfetto almeno nel mio caso.

Ergonomicamente parlando Razer ha svolto un ottimo lavoro per coloro che hanno una presa di tipo Claw Grip e mani piccole.

Game

Le prove in game si sono svolte con Overwatch, Call Of Duty Modern Warfare e Battlefield V. Il Razer Viper Mini in primis con il suo peso di soli 61 g e senza alcun foro nella scocca restituisce dal primo utilizzo una sensazione davvero ‘’strana’’ ma ultrapositiva. A livello di feeling è come utilizzare un Finalmouse Cape Town ma non avere alcun foro. Dimensionalmente il Razer Viper Mini risulta però più snello e compatto rispetto il Finalmouse o mouse simili.

Prestazionalmente parlando il sensore ottico integrato Pixart PMW-3359 non è un Top Gamma al pari di modelli come un PMW-3389 o simili ma mi ha restituito un più che valido tracking e precisione ma non prima di aver regolato nuovamente la sensibilità in game visto che restituisce un feeling nettamente diverso complice anche il peso da peso piuma. L’unico aspetto negativo e che potrebbe far storcere il naso a coloro che alzano spesso il mouse per un riposizionamento è un LOD leggermente alto di default del sensore (circa 3 mm) su mousepad non Razer.

In game l’esperienza sostanzialmente è stata ottima per quanto mi riguarda.

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads