Ciao Mondo 3!

Corsair Gaming KATAR e Corsair Gaming MM300 Extended Edition - Corsair Gaming MM300 Extended Edition

Indice articoli


Corsair Gaming MM300 Extended Edition

Come accennato con il Corsair Gaming KATAR abbiamo richiesto e ricevuto anche il mousepad in tessuto Corsair Gaming MM300 nella sua versione più grande ovvero la Extended Edition.

 

Corsair-Gaming-MM300-3

 

Velocemente il packaging del mousepad è una classica confezione di cartone sulla quale, anche in questo caso, vengono riportate tutte le principali informazioni relative il prodotto, nonché una piccola apertura per toccare con mano la qualità e superficie del mousepad contenuto all’interno.

 

Corsair-Gaming-MM300-4  Corsair-Gaming-MM300-5  Corsair-Gaming-MM300-6  Corsair-Gaming-MM300-7

 

Anche qui troveremo un sigillo a garanzia dell’integrità del prodotto.

 

Corsair-Gaming-MM300-8

 

Possiamo dunque procedere ad estrarre il mousepad dalla confezione.

 

Corsair-Gaming-MM300-9  Corsair-Gaming-MM300-10

 

Il bundle che troveremo con il Corsair Gaming MM300 Extended sarà di sola manualistica informatica.

 

Corsair-Gaming-MM300-11

 

Passiamo ora a dispiegare il generoso mousepad. Ricordiamo dunque le dimensioni del mousepad che sono di  930 x 300mm con uno spessore di 3mm. Dimensioni che come visto con simili mousepad permetteranno di coprire buona parte della nostra scrivania sia per avere un design più personalizzato sia per mantenere pulita la scrivania stessa da un eventuale accumulo di polvere. Passando al mousepad vero e proprio il Corsair Gaming MM300 è realizzato in tessuto ed offre una valida superficie. Avremo garantiti sia un’ottima scorrevolezza sia un’ottima precisione per qualunque mouse utilizzassimo. L’aspetto che più colpisce è sicuramente la personalizzazione che Corsair ha scelto per tale serie di mousepad. Avremo una superficie con trama intrecciata ed una colorazione comprendente il mix di colori Nero/Grigio Scuro/Gricio Chiaro. Potremo dunque abbinare tale mousepad a tutti i prodotti e periferiche Corsair e non.

 

Corsair-Gaming-MM300-12

 

Altro piccolo dettaglio è l’immancabile logo del brand posto nell’angolo inferiore destro. Osservare come dal piccolo logo di colore bianco si passi a quello della grafica generale del mousepad di colore nero e dimensioni nettamente maggiori.

 

Corsair-Gaming-MM300-13  Corsair-Gaming-MM300-14

 

Alcuni dettagli della superficie e colorazione del mousepad.

 

Corsair-Gaming-MM300-15  Corsair-Gaming-MM300-16  Corsair-Gaming-MM300-17

 

Corsair per la serie MM300 ha inoltre scelto bordi ricamati in modo da evitare con il tempo una precoce usura inevitabile in tutti quei mousepad privi di tali cuciture e rinforzi ai bordi.

 

Corsair-Gaming-MM300-18  Corsair-Gaming-MM300-19

 

Girando il mousepad troviamo sempre una superficie in gomma antiscivolo ideale per poter poggiare il mousepad su ogni tipo di superficie quale e ad esempio vetro senza preoccupazione che il mousepad si muova con il movimento del mouse.

 

Corsair-Gaming-MM300-20  Corsair-Gaming-MM300-21

 

Ora prima di procedere ad analizzare alcuni aspetti del Corsair Gaming KATAR possibili tramite il software Corsair CUE vi lasciamo con qualche immagine di diversi prodotti Corsair sul suddetto mousepad.

 

Corsair-Gaming-MM300-22  Corsair-Gaming-MM300-23

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads