Ciao Mondo 3!

G.Skill Ripjaws MX780 RGB - Il Mouse

Indice articoli


Il Mouse

Estratto dalla confezione troveremo il mouse ed il relativo bundle in un blister di plastica rosso con relativa copertura trasparente.

 

G.Skill-Ripjaws-MX780-4

 

Una volta estratto tutto il contenuto avremo:

  • Mouse G.Skill Ripjaws MX780 RGB
  • 2x sagome/supporti in plastica con inserti magnetici
  • 1x chiave con testa esagonale
  • 2x pesetti in alluminio da 4,5g ciascuno
  • Quick Start Guide
  • Warranty Card

 

G.Skill-Ripjaws-MX780-5

 

Il bundle è completo e ci permetterà di modificare il design complessivo del mouse.

Passiamo dunque ad analizzare il mouse. Fin dalla presentazione questo mouse ha dato l’impressione di riprendere molti aspetti customizzabili, di forma e design dai RAT di Mad Catz; è infatti innegabile la forma ‘’meccanica’’ di cui si caratterizza il mouse. Per meccanica si intende la possibilità di intercambiare i Side Grips nonché il dorso regolabile in altezza oltre alla dotazione di due pesetti da integrare nella struttura del mouse per regolare anche il peso complessivo. Tornando al design abbiamo un design aggressivo e davvero particolare. Compararlo alla serie RAT di Mad Catz non vuol dire che sia identico, ma presenta uno schema di design che può piacere ad alcuni e meno ad altri. Indubbiamente è unico e non presenta forma e design classici. G.Skill come già detto ci tiene molto al design dei propri prodotti e ora che si ha davanti il mouse non si può non confermarlo. Il contrasto tra superfici nere e argento rende il tutto ancora più valido e ciò si completa con una retroilluminazione RGB a zone. Le dimensioni del mouse sono di 130 x 70 x 38mm con supporti piccoli mentre arrivano a 130 x 93 x 38mm con quelli più larghi ed ampi. Il peso varia in base all'adozione dei pesetti aggiunti. Il peso del mouse è di 111g che arriva a 120g con i due pesetti in alluminio da 4,5g ciascuno. 

 

G.Skill-Ripjaws-MX780-6  G.Skill-Ripjaws-MX780-7  G.Skill-Ripjaws-MX780-8

 

Procediamo con l’analisi e partiamo al solito dalla parte superiore. Iniziamo però dalla zona più interessante ovvero il dorso del mouse dove trova posto la serigrafia del logo del brand che verrà retroilluminata dal primo LED posto in corrispondenza della stessa. Il dorso del mouse si caratterizza anche per la possibilità di essere regolato in altezza grazie ad un perno interno. Vedremo a breve anche questo aspetto. Spostandoci verso il centro e zona principale troviamo con ordine due inserti per lato (che ne formano visivamente senza retroilluminazione uno singolo) in plastica trasparente da cui verrà irradiata la seconda zona di retroilluminazione. Questa zona come vedremo anche dal software di gestione sembra essere gestita da soli due LED ma potremo settare fino a quattro colori diversi. Procedendo troviamo un singolo tasto per il cambio dei 5 Profili/DPI preimpostati nonché lo Scroll con rivestimento in gomma. Con lo Scroll/Rotellina del mouse arriviamo alla terza zona di retroilluminazione anche se tramite il software di gestione potremo regolare una quarta zona caratterizzata da LED di stato/Step posti nel lato sinistro del mouse. Personalmente le zone rimangono comunque tre e sono posteriore, centrale, anteriore ma se si vuole essere precisi anche laterale e quindi quattro. Per quanto riguardo le superfici sono impiegate superfici Soft-Touch per tasti/click principali e dorso.

 

G.Skill-Ripjaws-MX780-9  G.Skill-Ripjaws-MX780-10

 

Spostiamoci prima nel lato sinistro dove prosegue questo design aggressivo e caratterizzato da linee squadrate. Nel lato sinistro troviamo il Side Grip anche questo/i con una superficie Soft-Touch, la scritta della serie Ripjaws, i LED di stato/Profilo ed infine due classici tasti laterali di forma affusolata e squadrata comunque facilmente cliccabili. La forma che possiamo vedere dal lato sinistro sarà la medesima del lato destro in quanto il Ripjaws MX780 RGB è un mouse ambidestro e davvero ergonomico.

 

G.Skill-Ripjaws-MX780-11  G.Skill-Ripjaws-MX780-12

 

Lato destro.

 

G.Skill-Ripjaws-MX780-13

 

A rendere il mouse ambidestro e davvero molto ergonomico ci penseranno non solo i Side Grips pre-agganciati ma anche quelli di ricambio per rendere la forma ideale ad ogni presa con qualche dovuta accortezza: Side Grips in plastica con rivestimento, Soft-Touch e con una leggera texture sugli stessi. Il sistema di sostituzione è davvero semplice, veloce e sicuro grazie a forme ‘’obbligate’’ e piccoli magneti che renderanno davvero tutto più semplice.

 

G.Skill-Ripjaws-MX780-16  G.Skill-Ripjaws-MX780-17

 

A seguire due immagini per farvi comprendere meglio la forma che il Ripjaws MX780 RGB può o potrebbe prendere.

 

G.Skill-Ripjaws-MX780-25  G.Skill-Ripjaws-MX780-26

 

Così facendo sia un mancino che un destrorso potranno impugnare il Ripjaws MX780 RGB.

Abbiamo parlato di Side Grips ma abbiamo detto che il mouse è caratterizzato anche dalla possibilità di regolare il peso complessivo grazie ai due pesetti in alluminio inclusi nel bundle. Bene come vediamo ci basterà rimuovere il o i supporti laterali per accedere alla zona dove troveremo una sede ‘’obbligata’’ anche in questo caso dove inserire i pesetti dotati di una copertura in gomma pratica per rimuoverli una volta inseriti.

 

G.Skill-Ripjaws-MX780-30  G.Skill-Ripjaws-MX780-31

 

Notare anche nei lati e nella struttura interna altri inserti magnetici per far presa ai Side Grips.

 

G.Skill-Ripjaws-MX780-23  G.Skill-Ripjaws-MX780-24

 

Posizionato frontalmente il mouse continua il suo design aggressivo ma allo stesso tempo ergonomico.

 

G.Skill-Ripjaws-MX780-14

 

Capovolto invece osserviamo i quattro mousefeet di piccole dimensioni posti negli angoli della base del mouse con una forma geomtrica. Nella parte inferiore è possibile notare partendo dall’alto lo Scroll posto in sede a ‘’vuoto’’ e sostenuto da un perno/meccanismo orizzontale, il sensore laser AVAGO 9800 ed infine la sede per la chiave esagonale atta a regolare il perno e dunque l’altezza del dorso del mouse. Il meccanismo manuale di regolazione permetterà insieme ai Side Grips di avere un mouse ergonomico a seconda delle necessità della persona.

 

G.Skill-Ripjaws-MX780-15

 

Alcune immagini del meccanismo e del risultato finale.

 

G.Skill-Ripjaws-MX780-18  G.Skill-Ripjaws-MX780-19  G.Skill-Ripjaws-MX780-20  G.Skill-Ripjaws-MX780-21  G.Skill-Ripjaws-MX780-22  

 

Nulla da dire davvero alle possibili regolazioni per rendere l’impugnatura sul mouse quanto più confortevole possibile.

Il G.Skill Ripjaws MX780 RGB è dotato inoltre di un classico cavo rivestito in treccia di tessuto e connettore placcato oro.

 

G.Skill-Ripjaws-MX780-28  G.Skill-Ripjaws-MX780-29

 

Alcuni dettagli per completare la qualità del prodotto.

Prima di passare ad analizzare il software di gestione non potevano non riportare alcune immagini relative alla retroilluminazione a più zone del Ripjaws MX780 RGB.

 

G.Skill-Ripjaws-MX780-LED-1  G.Skill-Ripjaws-MX780-LED-2  G.Skill-Ripjaws-MX780-LED-3  G.Skill-Ripjaws-MX780-LED-4  G.Skill-Ripjaws-MX780-LED-5  G.Skill-Ripjaws-MX780-LED-6  G.Skill-Ripjaws-MX780-LED-7  G.Skill-Ripjaws-MX780-LED-8

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads