Ciao Mondo 3!

SteelSeries Siberia 350 - SteelSeries Engine 3

Indice articoli


Avviato il software di gestione al solito verremmo rimandati prima al Menù Principale dove troveremo il riepilogo di tutte le periferiche compatibili con il SS3. A seguire troviamo sempre i Menù ‘’Libreria’’ dal quale potremo linkare un eseguibile/gioco al dispositivo e relative impostazioni, e il Menù ‘’GameSense’’ ormai assodato Menù con il quale potremo modificare la retroilluminazione e effetti del dispositivo ove presente con 3 giochi predefiniti quali Counter Strike Global Offensive, Minecraft e DOTA 2.

Siberia-350-software-1  Siberia-350-software-2  Siberia-350-software-3  Siberia-350-software-4

Passando alle nostre cuffie e avviato il software specifico potremo passare alla personalizzazione delle impostazioni Sonore e/o di retroilluminazione. Menù come sempre ben organizzato e di facile gestione e personalizzazione. Troviamo un’immagine 3D del prodotto e tutto intorno le impostazioni/voci modificabili.

Siberia-350-software-5

Nel dettaglio potremo abilitare o meno il DTS Headphone X per avere più spazialità del suono o meno e eventualmente agire su tre Presets Film, Musica, Gioco a seconda di cosa staremo eseguendo o vorremo eseguire. Nel caso non ci soddisfino i Presets potremo sempre agire sull’equalizzatore.

Siberia-350-software-6

Nel caso in cui non avessimo o volessimo il DTS attivo potremo agire su altri Presets che vanno da Bilanciato a Voce passando per Immersione, Svago ed altri. In questo caso avremo sempre sia un’impostazione automatico o la libertà di modificare la gamma in frequenza sonora dell’equalizzatore.

Non manca una gestione anche per il microfono con relativa ottimizzazione automatica della qualità del microfono da attivare o disattivare al pari del DTS.

Siberia-350-software-7

Riprendendo l’immagine 3D delle cuffie potremo accedere al Menù relativo alla retroilluminazione delle cuffie stesse. Avremo a disposizione 4 effetti così divisi:

  • Costante
  • Colorshift
  • Respiro multicolore
  • Disattiva illuminazione

Starà a noi decidere quale effetto impostare. Nel caso di Respiro Multicolore e Colorshift potremo creare una gamma di colori per rendere più personale la retroilluminazione. Non mancano diverse impostazioni e valori da modificare tra cui la velocità di ‘’accensione/spegnimento’’ dei colori in loop.

Siberia-350-software-8

Al solito buoni Menù e personalizzazione del dispostivo tramite lo SteelSeries Engine 3.

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads