Ciao Mondo 3!

Kingston HyperX Cloud: le QH-90 in salsa HyperX - Impressioni d’Uso

Indice articoli


Impressioni d’Uso

Dopo alcuni giorni di prove in molteplici ambiti di utilizzo, possiamo dire che le HyperX Cloud non potevano non convincerci anche questa volta. Essendo un rebrand estetico delle Qpad le prestazioni non cambiano ma analizziamo comunque nel dettaglio le impressioni.

 

Game

Le prove sono state effettuate durante alcune sessioni di gioco con l’FPS Battlefield 4 in modalità multiplayer. Durante alcune partite siamo riusciti a percepire i dettagli e la direzione degli avversari e quindi anticipare eventuali mosse. L’audio nel complesso è ottimo e già con una scheda audio integrata la qualità del suono è ottima. Siamo sicuri che con una scheda audio dedicata l’esperienza videoludica sarebbe su un gradino ulteriormente superiore. Nel dettaglio, i suoni dei mezzi, l’esplosione dei singoli bossoli e le esplosioni più complesse ci hanno quasi immedesimato nel personaggio del gioco.

 

Musica

Abbiamo sfruttato le HyperX Cloud per alcuni giorni eseguendo soltanto brani musicali e l’esito della prova è stato superato. Le Kingston HyperX Cloud merito dei driver da 53 millimetri e della tipologia Closed hanno aggiunto quel tocco che spesso manca in headset con driver più piccoli. I brani riprodotti sono passati dal genere dance, a quello rock, passando per il pop e l’elettronica. I suoni sono stati sempre ben bilanciati e non abbiamo avvertito distorsioni o riverberi. La qualità del suono è assicurata.

 

Ergonomia

Per quanto riguarda l’ergonomia, le cuffie sono caratterizzate da un peso di circa 350grammi ma vi assicuriamo che, una volta regolate al meglio ed indossate, farete fatica ad accorgervi di averle in testa. I padiglioni cosi come l’archetto dotati di rivestimento Memory Foam confermano la qualità di questi materiali.

 

Microfono

Il microfono è di buona qualità e ci ha permesso di comunicare sempre al meglio con una voce chiara e priva di problemi. Le prove sono state effettuate, tramite i programmi Team Speak 3 e Skype. Inoltre il microfono è dotato di una spugnetta che previene eventuali rumori o disturbi.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads