Ciao Mondo 3!

Antec Performance Max CPU Cooler - Test

Indice articoli


Test

TEST CPU@DEFAULT

Accendiamo il pc e iniziamo il test del dissipatore, subito ci accorgiamo che la rumorosità della ventola non è poi così contenuta come ci aspettavamo.

021_antec_defaultgraph

 

Il grafico ci mostra il grande divario di temperature registrare confrontando il dissipatore fornito da Intel insieme al processore e l’Antec Performance Max CPU Cooler che riesce a mantenere temperature basse anche con Prime95 attivo.

La forbice si chiude se confrontato con l’Arctic Pro 7, dissipatore meno curato ma dotato anch’esso di 3 pipe in rame e superficie di contatto in rame.

Anche in questo caso comunque le temperature fatte registrare dal dissipatore californiano sono più basse di circa 3/4°C sia con processore a riposo che in full load.

 

TEST CPU@4GHz

Dopo aver testato il dissipatore mantenendo la frequenza di default, andiamo nel bios ed effettuiamo l’overclock del nostro Intel Core 2 Duo E8400, portando la frequenza a 4.0GHz.

022_antec_overclockgraph

 

Anche in questo caso il dissipatore Antec dimostra di riuscire a tenere le temperature più basse rispetto ai due concorrenti.

Il dissipatore Intel raggiunge i 77°C con la CPU al 100%, mentre l’Antec e l’Arctic si assestano sui 63 e 67 gradi.

Notiamo, come nel test effettuato con frequenza di default, che anche in questo caso il divario è di circa 2 gradi con processore in idle e aumenta a 4 gradi in full load.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads