Ciao Mondo 3!

Recensione NoiseBlocker CoolScraper Rev 3.0 - Montaggio

Indice articoli


Montaggio

Il montaggio è sicuramente la cosa che ci ha più deluso del NoiseBlocker CoolScraper. Oltre all'assenza nella confezione pervenuta di un manuale per le istruzioni abbiamo incontrato qualche difficoltà nell'orientare il CoolScraper che sistematicamente andava a cozzare contro i dissipatori della nostra scheda madre (asus p5k-premium), sia dei mosfet sia del chipset. Dopo aver trovato un compromesso scegliendo di montare la ventola (abbastanza flessibile grazie ai gommini) in un secondo momento, abbiamo trovato contro un inconveniente che sembrava davvero insormontabile. Vediamo perché.
Il CoolScraper prevede un backplate a forma di “x” e dotato di gommapiuma per non rovinare la scheda madre e per non creare possibili corto circuiti. Questa piastra è presente nella confezione con le estremità ravvicinate tra loro due a due e deve essere aperta facendo ruotare quest’ultime intorno al perno centrale in modo da poter prendere le sembianze di una croce di sant’Andrea (o croce decussata). Il dissipatore viene agganciato a questo backplate (posizionato ovviamente dietro alla motherboard) attraverso delle lunghe viti dotate di molle, che devono passare attraverso i fori della staffa e vengono bloccate attraverso degli anelli di metallo. Il problema principale è dovuto al fatto che le molle sono troppo rigide e non si riesce a far arrivare la vite fino al backplate per agganciarle. Ci siamo sforzati pure di cercare di agganciarle, forzando anche troppo la scheda madre che andava a curvarsi in modo preoccupante. Essendo comunque impossibile completare l'installazione in queste condizioni, abbiamo deciso di modificare le molle accorciandole in qualche modo. Le abbiamo quindi piegate eliminando una o due spirali da ogni molla, e alla fine siamo riusciti ad agganciare tutte e quattro le viti.
Questo particolare è abbastanza preoccupante visto che implica un palese vizio di progettazione, o un grave errore di inscatolamento fornendo molle della dimensione sbagliata. Una remota alternativa potrebbe essere un nostro errore di interpretazione del montaggio, comunque indotto dall'assenza di un foglietto illustrativo. Ci auguriamo che questo difetto sia soltanto per questo esemplare fornito alla nostra redazione e non a quelli destinati al mercato.

007.jpg 008.jpg 009.jpg

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads