Ciao Mondo 3!

Be Quiet Dark Rock Pro 3: la terza evoluzione del dissipatore CPU top di gamma Be Quiet - Be Quiet Dark Rock Pro 3 : montaggio

Indice articoli


be quiet! Dark Rock Pro 3 : montaggio

 

BEQUIET DRP3 00011

 

 

 

Il montaggio del dissipatore purtroppo, similmente alla versione precedente, è un punto debole di questo modello. Viene richiesto l' utilizzo di una piccola chiave inglese per il fissaggio di dadi posti sul sistema di ritenzione basale, e ciò complica non poco le operazioni. Consigliamo di riprogettare integralmente il sistema, ed adottare varianti sullo stile Thermalright, Noctua o Cryorig, le quali rappresentano il massimo attualmente esistente per quanto concerne la procedura di montaggio.

 

BEQUIET DRP3 00047BEQUIET DRP3 00048

BEQUIET DRP3 00049BEQUIET DRP3 00050

BEQUIET DRP3 00051BEQUIET DRP3 00052

 

Compatibilità con RAM ad elevato profilo

La compatibilità con RAM ad elevato profilo sulla carta è discreta, anche se purtroppo il primo slot qualora fossero usate RAM Corsair Dominator sarebbe inutilizzabile, su una piattaforma con socket 2011. Il dissipatore presenta un’altezza del radiatore bassa rispetto alla scheda madre, quindi si consiglia l’utilizzo di RAM a basso profilo nella parte posteriore e frontale. Grazie all' adozione della ventola da 120mm  e grazie al sistema di montaggio regolabile è possibile rialzare la ventola frontale, però ciò comporterà un aumento dell' altezza complessiva ed una leggerissima perdita di efficienza di dissipazione termica, ragion per cui sconsigliamo di utilizzare questo metodo.

 

Prima di procedere vi invitiamo a rileggere la compatibilità nei capitoli precedenti.

 

La procedura d’installazione, in questo caso inerente a sistemi Intel con socket LGA 2011, si articola nei seguenti passaggi:

  • montaggio delle viti sul sistema di ritenzione basale
  • installazione dei due fermi laterali, con le viti in dotazione, sulla base del dissipatore
  • applicazione della pasta termica
  • apposizione del dissipatore
  • fissaggio dei dadi con la chiave inglese
  • ricontrollo dell'impronta termica
  • test veloce di carico per controllare il corretto montaggio

 

Il sistema di ritenzione, una volta fissato, è molto stabile, ma soprattutto è di qualità. Peccato per la complessa metodologia di fissaggio dei dadi, che inficia moltissimo sulla facilità di utilizzo di questo modello, specialmente in case angusti. Si consiglia infatti di montarlo fuori dal case! 

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads