Jump to content

Idee per un nuovo modding


Mino

Recommended Posts



  • Replies 125
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Eccomi di ritorno...

Azz se i caloriferi se li fanno pagare cari!

Vabbè, ci siamo levati uno sfizio :-)

 

Torniamo a noi, ed alla cosa che mi ero fumato nella progettazione.

Non avevo tenuto conto dello spessore del neoprene adesivo antivibrazioni, orco demonio, ora ho ridisegnato tutto...

 

Altra cosa che mi ero fumato di comprare era ovviamente il plexyglass, ora ho rimediato, due fogli da 3mm della ACRyan, anzichè il solito poliver da straccione quale sono sempre stato (e sempre sarò). Mi sono baloccato per un pochino con l'idea di prenderlo nero trasparente, poi ho optato per il trasparente e basta... Ma a ben pensarci, quasi quasi aggiungo all'ordine anche il nero per avere qualche scelta in futuro....

 

Altra cosa che ho meditato dopo qualche prova (che vedrete durante il worklog) è stato il rifacimento dei segmenti che compongono la base, ora riveduti alla luce delle effettive possibilità di taglio...

 

Non che la soluzione mi soddisfi totalmente, ma mi accontento. Forse, ovviamente!

 

E veniamo a parlare della pressione positiva, cosa che già anni fa era caldamente consigliata da quei geniacci della ELMA, conoscete?

Ho seguito il thread "deviato" in cui si parlava della questione, ed ovviamente adotterò questa soluzione, come feci qualche anno fa (più di 10) con il case dell'hacklabBO.

 

La cosa che ora mi lascia un pochino spiazzato è che non so come realizzare il top con i fori di areazione, avevo pensato di usare la griglia esagonale ACRyan, ma oltre al fatto che costa una cifra che definire pornografica è poco, non la trovo in italia, qualcuno ha mica un fornitore sottomano?

 

Parliamo dell'alimentatore.

Hai ragione, non posso usare l'interruttore, ma sinceramente me ne frego non poco, non lo uso mai.

Non perchè io me ne freghi del risparmio di energia, solo perchè sono solito spegnere l'ups a monte del mio pc, indi non uso mai lo switch dell'ali.

Primo problema risolto.

 

Il secondo problema è ovviamente la polvere, cosa alla quale non posso ovviare molto semplicemente.

Credo che userò un sistema che oso definire di doppio filtraggio ovvero :

fondo che ospita 4 filtri antipolvere per ventole

due ventole in aspirazione dalla zona psu anche loro filtrate

 

I piedini che sono un pochino la mia gioia FORSE saranno sostituiti da sei piedini esagonali realizzati su mie specifiche al tornio ed avvitati alla struttura, ma è ancora tutto da vedere... Diciamo che mi sto baloccando con quest'idea, e non mi dispiace affatto...

 

In sostanza, le considerazioni al volo sono queste, dopo cena posto qualche immagine che ho fatto, almeno ci capiamo meglio...

Link to comment
Share on other sites

Ho dovuto rimetter mano al progetto dopo aver fatto dei test di taglio oggi...

Della serie, ZS (ovvero Zero Sbattimento),ho rifatto i pezzi che fisseranno i pannelli alla base...

Ma andiamo con ordine...

 

vitipannellobasicompleto008.jpg

 

In viola e grigio vedete la release precedente, mentre in verde chiaro e scuro la nuova release.

Praticamente mi sono levato lo sbattimento di fare dei pezzi tagliati a 30 gradi, tenendo solo le parti che mi servono...

Però sono dovuto scendere a compromessi, ovvero le odiate viti dei pannelli da 2U praticamente poggiano nel vuoto.

 

vitipannellobasicompleto009.jpg

 

La soluzione c'è, eccome se c'è!

I pannelli da 2U saranno corpo unico con quelli da 1U, e le viti esterne saranno fissate ai pannelli con questi dadi :

 

viti.JPG

 

Non sarà elegante, non sarà fine, ma di sicuro funziona, e tiene, o per lo meno dovrebbe, lo scoprirò domani :-)

 

Andiamo avanti, questo disegno è la struttura esterna del case, pannelli e guarnizioni in gomma :

 

vitipannellobasicompleto010.jpg

 

Ora, aggiungiamo le viti :

 

vitipannellobasicompleto011.jpg

 

Mettiamo anche i pezzi di fissaggio dei pannelli :

 

vitipannellobasicompleto012.jpg

 

In viola vedete rappresentato il neoprene adesivo da 5mm di spessore, che mi servirà ad attutire le vibrazioni ed a "staccare" i pannelli dalla base.

Ecco la base al suo posto :

 

vitipannellobasicompleto013.jpg

 

Credo però che metterò le strisce di neoprene su tutta la larghezza dei pannelli, non solo sui tubolari...

 

 

Questa è la soluzione che adotterò per far respirare l'alimentatore, senza intasarlo di peli e polvere...

 

vitipannellobasicompleto014.jpg

 

Ah, in blu sono rappresentati dei filtri per ventole in alluminio ACRyan, gli unici decenti esteticamente.

Però l'alimentatore non si regge mica bene solo sulla croce larga 1 cm, secondo me...

Così già potrebbe essere meglio :

 

vitipannellobasicompleto015.jpg

 

Questo tra l'altro mi permette di mettere non solo due ventole in estrazione dal vano psu come prima, ma ben 4 :

 

vitipannellobasicompleto016.jpg

 

Ecco, visto dal lato, giusto per fare chiarezza :

 

vitipannellobasicompleto017.jpg

 

In blu i filtri antipolvere, in verde scuro i supporti per i pannelli, in nero la base, in grigio il pannello di plexy da 5mm che separerà la psu dal resto del case.

Commenti?

Idee?

Specie sulla realizzazione del top per far uscire l'aria?

Anzi, già che ci siamo, non è che 4 ventole sono tantine? Metterei delle Coolink o delle Nexus, per non avere troppo casino, ed un rheobus, ovvio, ma non è che 4 sono tantine?

Su, commenti!

Link to comment
Share on other sites

sinceramente 4 ventole da 80 fanno troppo casino anche se poi le regoli con il rheobus rimane sempre il fatto che se fossero sostituite con ventole piu grandi ne servirebbero di meno e a meno giri...magari sarebbe bello metterne una grandissima iscritta nell'esagono tipo da 20 cm :D

 

in piu' la posizione dell'alimentatore e dei filtri sono combinati male secondo me...cosi la ventola va proprio nel punto in cui c'è il raccordo delle strisce di lamiera e cosi nn riuscira' a prendere aria...

 

io lascerei i filtri come dici tu poi sposterei l'ali e invece di metterlo al centro lo metterei appoggiato di fianco in modo da prendere aria da una finestra con filtro antipolvere di lato..non so se sono stato chiaro...ora provo a fare un disegno

Link to comment
Share on other sites

Vediamo di dare qualche risposta a One, visto che ha sollevato come suo solito delle domande interessanti...

 

Una ventola grande da tipo 20 cm volendo la trovo, anzi, da 23cm , ma mi scombina l'altezza del case, oppure mi gioco il lettore dvd , che però potrei mettere in verticale, anche se la soluzione la ho scartata a priori...

 

Le ventole da 80 dopo attente valutazioni resteranno due come nella precedente release, elimino quelle ai lati della psu perchè :

la ventola a sx va ad essere coperta per metà dal dvd

la ventola a dx va a buttare aria sul nulla

 

Ora passiamo alla tua obiezione della posizione della psu.

Mi dici che secondo te le posizioni rispettive sono mal combinate perchè la ventola dell'ali va proprio dove c'è il raccordo delle strisce di lamiera , indi la ventola non riuscirà a prendere aria...

 

Giusto?

 

Ok, ora parliamo della zona morta delle ventole, mai affrontato la cosa?

 

La zona morta è quella zona posta solitamente ed idealmente al centro della ventola dove c'è il motore. Se hai la possibilità di mettere mano ad un'anemometro portatile anche da pochi euro lo puoi verificare da te comodamente, basta che passi l'anemometro a 5 mm circa dalle pale, e ti accorgi che più vai verso l'interno più diminuisce la portata dell'aria, per arrivare a zero in prossimità del centro.

Non è una cosa che funzioni con tutte le ventole, diciamo che con le ventole a 7 pale in configurazione standard, intesa come angolazione delle pale, è una certezza.

Alcune ventole ovviamente esulano da questo discorso, tipo le ventole con 9 pale o le ventole di spessore inferiore o superiore ai canonici 25mm proprio per la configurazione differente della geometria delle pale.

 

Solitamente i diametri dei motori delle ventole (parliamo di ventole da 120mm) vanno da 38mm circa (la più piccola che ho misurato è 38.4mm) a quasi 41mm (la più grande misura 40.9 mm) , questo porta la zona morta ad un diametro variabile tra un minimo di 42mm ed un massimo di 46mm.

 

Torniamo quindi a noi, alla zona dove confluiscono le strisce di lamiera...

Il blocco centrale misura 28mm di diametro (idealmente parlando) , sono ben sotto la zona morta della ventola :-)

A mio avviso, direi che non me la cavo poi malaccio come flusso, anche se ovviamente è tutto da provare, cosa che farò appena mi arrivano i filtri antipolvere, ma mi sento piuttosto sicuro.

 

Ora, che mi dici?

 

 

 

P.S. non prendere per oro colato le mie parole, non sono il vangelo, ma sono solo frutto di un discorso che sto portando avanti da qualche anno di studio sulle ventole e sul loro funzionamento... Poca teoria e anemometri Lacrosse alla mano, con dati ripetibili quante volte vuoi :-)

Link to comment
Share on other sites

gia' ho letto della zona morta su un forum che non so se conosci ma te lo consiglio...italiamodding..dagli un'occhiata ;):asd: :asd: :asd:

 

quindi della zona morta ti concedo che il raccordo di per se' non influisca pero' ci saranno le strisce che un po' di superficie la coprono...poi cosi rimarranno ad immettere aria solo la ventola dell'alimentatore e le due da 80...dici che ti rimane abbastanza flusso in ingresso per creare la pressione positiva? ma al posto di due da 80 proprio non ci entrano due da 120?

 

cmq l'idea della ventolona ancora non la scarterei :)

Link to comment
Share on other sites

Secondo me si genera abbastanza flusso...

Senza contare poi un fatto secondario , ma non troppo...

Ho creato apposta un foglio di plexy che poggia sull'alimentatore per creare una sorta di compartimento per espellere l'aria calda dell'ali che si mischierà con l'aria prelevata direttamente dal pavimento, e sia la base dell'ali che le ventole avranno un filtro, per avere aria doppiamente filtrata in ingresso...

 

Poi, se le ventole non mi soddisfano come prestazioni, si possono tranquillamente cambiare, no problem!

 

Il ventolone sto meditando di metterlo sul "tetto" del case, in espulsione, che ne dici?

Link to comment
Share on other sites

il ventolone in espulsione manda all'aria il discorso della pressione interna positiva

 

bella la cosa dei doppi filtri!

 

invece sono perplesso dal foglio di plexy per convogliare fuori l'aria calda dell'alimentatore infatti se questa la riespelle sotto poi la depressione delle ventole superiori (aiutate dal fatto che l'aria calda va verso l'alto) aspireranno comunque questo flusso...cambierebbe se fosse convogliata fuori di lato invece che farla riconfluire in basso...

Link to comment
Share on other sites

Spetta che forse non ci stiamo capendo (o forse non ho capito un cavolo io, ma questo lo do già per scontato...).

 

Il foglio di plexy mi serve proprio per creare una zona con queste caratteristiche :

 

espulsione dell'aria calda dell'ali

doppio filtraggio dell'aria in ingresso

 

Lo scopo è proprio quello di andare a estrarre forzatamente e velocemente l'aria calda dell'ali e buttarla in alto.

Per lo meno, questo è il compito della ventola in "alto" nei miei disegni.

La ventola in "basso" invece aspirerà aria fresca dal basso, facendo in modo che nel case ci sia sempre una temperatura decente, o per lo meno questa è la mia speranza.

 

Piuttosto, sono indeciso su come realizzare l'uscita dell'aria dal case, come mi consigli di realizzare il tetto?

Link to comment
Share on other sites

okok..errore mio, avevo capito che con buttare l'aria dell'alimentatore non la volessi far entrare nel case...invece va bene cosi ;)

 

secondo me il top lo dovresti fare semplicemente grigliato cosi l'aria da sola si dirigera' fuori dal case (grazie sia alla pressione interna che alla tendenza dell'aria calda si andare in alto)

Link to comment
Share on other sites

Era anche la mia idea, ma volevo sentire prima il tuo parere...

Nel frattempo ho trovato l'alimentatore, e anche i pannelli di griglia esagonale, se ho un pochino di culo entrano pure come sponsorizzazione, sennò amen, pago e via :-)

Link to comment
Share on other sites

Uppettino...

L'altra notte non riuscivo a dormire, causa pisolino pomeridiano troppo lungo, e mi sono messo a pensare...

Tra un pensiero e l'altro, oggi ho chiesto un preventivo ad un tornitore :-)

Se il preventivo sarà accettabile, vi spiego la mia malsana idea :-)

Link to comment
Share on other sites

No Rankine, la posizione dell'ali in altezza è decisa, sulla lunghezza c'è ancora qualche indecisione, visto che è un mostro da 19 cm di lunghezza, + ovviamente i cavi fissi (ovvero quelli verso la motherboard) indi calcolo almeno 24 cm, ma per essere realistico dico 27 , se non 30, ma lo vedrò solo a psu in mano...

 

Il tornitore si è fatto sentire oggi, il materiale che voglio io nelle dimensioni che voglio io non lo trova, allora ho cambiato materiale, e tra poco lo chiamo per dirgli le nuove dimensioni. Speriamo che non mi spelli vivo...

 

L'idea che mi è venuta è stata copiata come modello di base da una foto che ho rivisto ultimamente, ovvero il G69T classic smontato sul tavolo di misurazione...

 

Mi sono ricordato di un particolare che mi aveva colpito per la sua genialità, ed ho deciso di adottare lo stesso principio, adattandolo alle mie necessità...

 

Ecco la foto, ne ho anche una con il particolare, ma divertitevi a trovare cosa mi ha stuzzicato l'immaginazione :-)

 

100_2774.JPG

 

Detto per inciso, io sono quello con la barba, l'altro è G69T ed in fondo a destra c'è sua maesta, Dark Blade...

Cmq, rivedendo le foto, ho preso spunto anche per un'altra implementazione che dovrebbe risolvere il problema della ventola della psu...

Ora, a voi , sotto con le deduzioni!

Link to comment
Share on other sites

Hai centrato tutto!

Azz se sei avanti!

Cmq, idea a monte, il tornitore per

 

- 8 barre di ferro da 10mm lunghe 480mm e forate alle due estremità per 25mm e filettate internamente M6

 

- 8 piedini di ferro da 20mm alti 20mm e con altri 20mm di filetto maschio M6 sopra

 

mi ha chiesto 190 euro...

Troppo, sinceramente troppo...

Mi spiace, ma non son disposto a pagare quella cifra per queste lavorazioni, ed in ferro, per giunta... Ancora ancora alluminio, ma ferro no...

 

Amen, l'idea era buona, ora vediamo se riesco a rimediare una cosa simile senza ricorrere ad un tornitore...

 

Cmq, oggi sono arrivate un pochino di cose :

 

alimentatore

due ventole

convogliatori per ventole

box per hard disk

piedini in gomma

led bicolore con portaled molto molto figo

cannello a gas portatile

 

A questi si aggiungono un lettore di floppy combinato con un lettore di schede regalato da _FAX_ ed un masterizzatore dvd regalato da JJ Mc Tiss, più una scatola di materiale moddereccio da Rothwang...

Qualcosa si muove, state attenti...

 

LOL

Link to comment
Share on other sites

Ho trovato un fornitore con le barre di alluminio esagonali da 10mm di lato, 9 euro scarsi al metro lineare, ne ordinerò 4 metri, con la sfiga non si sa mai...

Ho abbandonato l'idea dei piedini , devo solo forare perfettamente perpendicolare per 25mm circa e filettare il foro cieco M6, che ci vorrà mai?

LOL

Scherzi a parte, l'idea torna in auge, leggetevi cosa mi manca ancora per iniziare e le tempistiche che prevedo :

 

- una risposta da uno sponsor (che aspetterò fino a lun e non oltre)

- dei fogli di alluminio (che chiederò lunedì, credo..)

- angolari alluminio 20*20*2 (arrivano mart dal fornitore)

- colla salda metalli (ora leggo la marca e lun la compro)

- rivetti neri (merc vado dal fabbro)

- della mesh di alluminio (ordino mart mattina)

- del plexy (ordino mart mattina)

- delle barre di alluminio (arrivano al fornitore merc)

- delle viti M6 testa svasata (ordino lun o mart)

- strip led smd rgb a 12v (appena ho un po di soldi extra)

- la motherboard (appena mi arriva il numero della ppay da caricare)

- gli hard disk (ma posso farne a meno per ora)

- una o due sk video (qualcuno ha una 8800 da vendere o due?)

 

Poi, vediamo cos'altro mi manca...

Mah, direi che c'è quasi tutto quello che mi manca, ma altre cose si aggiungeranno , lo sò già che non mi fermo così....

Link to comment
Share on other sites

che tempi concitati!

 

cmq sarebbe splendido realizzarlo con i tubolari come hai in mente tu...purtroppo i tornitori si fanno pagari per pezzi al dettaglio...attendiamo lo sviluppo di questa nuova idea realizzativa per vedere se è una valida alternativa :n2mu:

 

comunque non ci credo che non ti sponsorizzano! ;)

Link to comment
Share on other sites

La mail di conferma di lettura è arrivata, ma non mi hanno contattato, quasi meglio, almeno ho un logo in meno da mettere...

Amen, andiamo avanti..

Ho ordinato i led e le barre di alluminio, che sono diventate da 20 mm di lato per permettermi di fare un giochino carino che ho in mente...

Pian piano la cosa evolve :-)

Link to comment
Share on other sites

Gli aggiornamenti sono pochini... o meglio, tanti, ma poco tangibili...

 

Il tipo dell'alluminio non mi sa dire le dimensioni precise del lato dell'esagono, indi non posso ordinare le due lastre supplementari che mi servono...

 

Nel frattempo ho fermi quasi 400 euro di hardware di un'amico che lo viene a ritirare domenica, e fino a domenica non ho quei soldi da spendere...

Però, good news, ho trovato un paio di soluzioni a dei problemi che mi facevano dannare :-)

 

Nel frattempo è arrivato l'alimentatore, che è un'Enermax Revolution da 1050 W ed ho comprato la motherboard, Asus Commando.

Sono in trattativa per una Nvidia Quadro, e se tutto va bene ne metto due, ma già mi accontento di una...

 

Ho anche trovato il modo per eliminare il lip dai pannelli rack senza spendere mille miliardi in dischi da taglio per il Dremel, e mi è arrivato il contributo di Dremel a questo progetto, ovvero il VersaFlame, prodottino nuovo, in una confezione decisamente molto figa...

 

Tra una cosa e l'altra ho stretto una collaborazione molto importante che vedrete presto, i dettagli sono da definire all'ora dell'aperitivo la prossima settimana...

 

Sempre tra una cosa e l'altra oggi ho ricevuto la notizia che passo di grado al lavoro, divento responsabile di settore. Dopo meno di 100 giorni in questo posto di lavoro mi passano già responsabile, inutile dire che sono molto felice di cio!

 

Ah, dimenticavo, ho ordinato i led RGB, sono in attesa che li spediscano...

 

Insomma, tutto si muove, e anche molto meglio di quanto speravo, è un periodo decisamente molto positivo, tralasciando il fatto che mio padre ieri ha pensato bene di spaccarsi qualche vertebra, ma succede... Un'anno sì ed un'anno nò lui si rompe qualcosa, ora le vertebre, tra qualche giorno le mie palle perchè non può andare a fare il supermotard con la sua transalp...

 

 

a presto boys, se tutto va bene domenica inizio a moddare il poco che ho sottomano, ma per lo start del worklog bisognerà attendere che mi arrivi l'alluminio per la base...

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...