Giku Posted December 28, 2008 Share Posted December 28, 2008 Salve raga, sto per procedere all'acquisto di una mobo Asus Maximus Formula II e di 4GB di ram OCZ Reaper HS Edition 1066 mhZ, e così mettere un SO a 64bit per far riconodcere tutti i 4096mb di RAM, ma ho scoperto (tramite un programma creato da me) che il mio processore fa parte della famiglia X86 (Descrizione: x86 Family 6 Model 15 Stepping 11) per questo mi chiedo è inutile ora come ora acquistare un SO a 64 bit sapendo che il mio procio fa parte degli X86 (ovvero a 32 bit)? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted December 28, 2008 Share Posted December 28, 2008 io lo prenderei lo stesso a 64... per il futuro... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giku Posted December 28, 2008 Author Share Posted December 28, 2008 no io intendo avrei problemi ad installarlo? Cioè me lo prenderei in quel posto oppure installa senza problemi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted December 28, 2008 Share Posted December 28, 2008 far parte della famiglia X86 non significa dover restare assolutamente ancorato ad una piattaforma software a 32bit: questo dipende esclusivamente dal tipo e dalla quantità di registri presenti all'interno della cpu: infatti esistono sia la X86-32 che la X86-64 . Molto sinteticamente, è soltanto una indicazione inerente l'insieme dell'architettura hardware sviluppata da Intel sin dai tempi della cpu 8086, oltre 20 anni fa, su un set di istruzioni di tipo Complex Instruction Set Computer. E' già dai tempi degli ultimi P4 (unitamente agli Xeon di quel periodo), che Intel ha introdotto al proprio interno gli appropriati registri per permettere di sfruttare s.o. a 64bit (EM64T). AMD dal canto suo (sempre tramite cpu con architettura X86-64) lo fa sin dai primi Athlon64 e Opteron, più o meno nello stesso periodo di Intel. Forse ciò che ti ha indotto ad avere questo dubbio è il fatto che Intel abbia nel passato sviluppato parallelamente l'architettura hardware IA64 (Intel Architecture, completamente a 64bit) con le cpu di classe Itanium. Questa architettura è completamente differente, e sviluppata su un set di istruzioni di tipo Reduced Instruction Set Computer, e viene relegata esclusivamente ad ambito server. Puoi quindi tranquillamente installare un s.o. a 64bit sulla tua cpu (serie E6xxx o Q6xxx). Spero di esser stato chiaro nel limite del possibile, e se nutri altri dubbi non hai che da chiedere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giku Posted December 28, 2008 Author Share Posted December 28, 2008 Toto sei un grande ho capito tutto grazie mille adesso so di andare OT, per le RAM consigliate DDR2 o DDR3 conisderate che voglio fare un po di overclock! OT Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted December 28, 2008 Share Posted December 28, 2008 beh se la Maximus II Formula è in discussione e non ti sei ancora deciso, allora ti direi che i tempi sono già maturi per passare a DDR3, quindi restando in Asus, quantomeno dovresti passare a Maximus Extreme con X38 o Rampage Extreme con X48 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giku Posted December 29, 2008 Author Share Posted December 29, 2008 (edited) Totocellux said: beh se la Maximus II Formula è in discussione e non ti sei ancora deciso, allora ti direi che i tempi sono già maturi per passare a DDR3, quindi restando in Asus, quantomeno dovresti passare a Maximus Extreme con X38 o Rampage Extreme con X48 Anche perchè il negozio non mi ha dato disponibilità per la mobo ho ancora tempo di scegliere e di guadagnare qualche spicciolo. La seconda va un po oltre il mio budget, mentre con la prima rientro perfettamente.:n2mu: Potrei sapere in cosa differiscono le due schede? Ulteriore Edit: ho adocchiato delle OCZ DDR3, le prime sono 2GB 1600MHz, le altre 4GB 1066MHz, sapendo che le DDR3 si fanno sentire dopo 1300MHz mi conviene prendere le prime no? Cioè andrei lento con 4GB 1066MHz poichè 1)non li utilizzerei tutti 2) avrei comunque una frequenza di 1066 MHz. Edited December 29, 2008 by Giku Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lizard Posted December 31, 2008 Share Posted December 31, 2008 Io consiglierei DDR3 da 2gb a 1600 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giku Posted December 31, 2008 Author Share Posted December 31, 2008 Lizard said: Io consiglierei DDR3 da 2gb a 1600 anch'io credo siano le migliori Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted January 1, 2009 Share Posted January 1, 2009 tra le migliori e più economiche (prezzo/prestazioni) PC3-12800 mi sento di consigliare le OCZ della serie XTC Platinum Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giku Posted January 3, 2009 Author Share Posted January 3, 2009 Mi sono quasi deciso a prendere una ASUS RAMAPGE FORMULA con chipset x48 secondo voi sto facendo una cavolata? (questo implica l'uso di DDR2) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 3, 2009 Share Posted January 3, 2009 Giku said: Mi sono quasi deciso a prendere una ASUS RAMAPGE FORMULA con chipset x48 secondo voi sto facendo una cavolata? (questo implica l'uso di DDR2) beh se non ci spendi un patrimonio...d'altra parte se vuoi passare a ddr3 devi passarci con delle buone ddr3 altrimenti è inutile Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giku Posted January 3, 2009 Author Share Posted January 3, 2009 Le085 said: beh se non ci spendi un patrimonio...d'altra parte se vuoi passare a ddr3 devi passarci con delle buone ddr3 altrimenti è inutile No più che altro è perchè dato che dopo punto ad un Quad, con chipset x48 dovrebbero salire meglio in OC:leggi: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.