1A X-treme Posted December 22, 2008 Author Share Posted December 22, 2008 apix_1024 said: allora le ventoline 4x4 credo che di spessore siano sui 15mm. il dissi per gli hdd calcola almeno 25mm:2funny: ovviamente logaritmicamente parlando Domani se ho tempo smonto e controlloO0 Spero di farmi venire un'alternativa veloce,vorrei utilizzare il computer in camera:muro: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted December 22, 2008 Share Posted December 22, 2008 1A X-treme said: Domani se ho tempo smonto e controlloO0 Spero di farmi venire un'alternativa veloce,vorrei utilizzare il computer in camera:muro: cmq ti avviso che io di 4x4 silenziose non ne ho mai viste ne sentite Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted December 22, 2008 Share Posted December 22, 2008 apix_1024 said: cmq ti avviso che io di 4x4 silenziose non ne ho mai viste ne sentite è tutta una questione di rpm...se la metti a 800 rpm non si sente neache quella, solo che poi di ventoline così ce ne devi mettere un centinaio:asd: io rimango dell'idea ventolone da 12 + potenziometro...di notte con il crt spento e la cpu con poco carico sarà + che sufficiente..e di giorno non morirà alternativa è di forare l'involucro del mac in modo da piazzarci delle ventole laterali...magari sempre da 12...queste in ingresso però Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
1A X-treme Posted December 22, 2008 Author Share Posted December 22, 2008 apix_1024 said: cmq ti avviso che io di 4x4 silenziose non ne ho mai viste ne sentite NDO:muro: Allora lascio pardere la ventola piccola sulla placchetta e vedo solo per il dissipatore dell'hd,dovrebbe aiutare il tanto che basta. Sto pensando a qualcosa,domani realizzo meglio sicuramente,adesso avado a dormire. Ps:Potresti spiegarmi quella tua teoria degli algoritmi con le ventole sovrapposte:asd: No davvero penso di metter in qualche modo 2 ventole,se mi dai delle delucidazioni sul fatto del rumore sovrapposte domani quando mi alzo mi faccio una culturaO0 Altrimenti stavo pensando di cambiare tutto l'alloggimento in ferro originale e piazzare 2 ventole una accanto alltra, - rumore + potenza=portata buona e problema risolto:fiufiu: Spero solo sia vero:cheazz: Ciao:) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted December 23, 2008 Share Posted December 23, 2008 Secondo me dovresti dar retta a Leonardo... una sola ventola da 12 al posto di quella originale, col potenziometro. Se vuoi risparmiare sul potenziometro compri solo un interruttorino deviatore (50cent al negozio d'elettronica) e ci colleghi nel polo centrale il rosso della ventola, e in quelli laterali il 5v e il 12v (cavi rosso e giallo). Il nero della ventola va direttamente al nero dell'alimentatore. Di notte la metti a 5v con lo schermo spento, di giorno a 12v. Non dovrebbe scaldare troppo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted December 23, 2008 Share Posted December 23, 2008 mettere 2 ventole sovrapposte è come metterne una che gira + veloce...solo che fanno + casino perchè si creano dei ricircoli...in effetti non so se ci hai mai provato ma se attacchi 2 ventole il risultato è che gireranno + veloce (e di certo non allungherà la loro vita questa cosa, visto che non sono progettate per quella velocità... se puoi metti lateralmente delle ventole in entrata anche da pochi rpm...magari facci una foto dell'involucro e dell'ingombro che hai interno così vediamo se si possono piazzare in qualche posto, e devi vedere anche e puoi recuperare l'alimentazione da qualche parte... altrimenti penso che ti debba accontentare di quella posteriore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
1A X-treme Posted December 23, 2008 Author Share Posted December 23, 2008 Le085 said: mettere 2 ventole sovrapposte è come metterne una che gira + veloce...solo che fanno + casino perchè si creano dei ricircoli...in effetti non so se ci hai mai provato ma se attacchi 2 ventole il risultato è che gireranno + veloce (e di certo non allungherà la loro vita questa cosa, visto che non sono progettate per quella velocità...se puoi metti lateralmente delle ventole in entrata anche da pochi rpm...magari facci una foto dell'involucro e dell'ingombro che hai interno così vediamo se si possono piazzare in qualche posto, e devi vedere anche e puoi recuperare l'alimentazione da qualche parte... altrimenti penso che ti debba accontentare di quella posteriore L'involucro preso dall'esterno è questo quiChe mi dispiacerebbe forare,anche se ammetto,è una soluzione ottima. Per le ventoluzze che girano + veloce,non dovrebbero avere più portata,prorpio per la loro velocità:perfido: Magari 2 ultrasilenti da 12,non a cuscinetti ,ma a magneti e via:fiufiu: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
1A X-treme Posted March 11, 2009 Author Share Posted March 11, 2009 Ciao aiutatemi perche' ho combinato un bordello:muro: Oggi arriva la nuova ventola con potenziomentro da montare al mac ed e' tanto se mi e' durata 7 ore... Sapevo che la base della ventola e' quadrata,invece quella del mac e' rotonda...per fortuna,ho pensato,e' una di quelle smontabili la nuova,ma che' maledetti! ho fatto come dicevano le istruzioni per smontarla e non ha voluto sentir ragione! Basta! mi sono detto prendo le forbici dalla cassetta degli attrezzi e taglio tutto a circonferenza della scheda dietro le pale. Prendo la ventola dell'emac e le affetto proprio le pale per poi forzarla e staccare tutto lasciando la base. Solo che il collage non mi e' riuscito,avevo solo dell'attack per attaccare e quella ho usato,ma l'attack su quella plastica scivola,dannatissima attack!!!L'incollatutto del cavolo! Cavolo che cosa devo fare,mi ritrovo proprio con l'emac senza venola,la vecchia e' andata e la nuova se non si può incollare alla base della vecchia e' andata anche lei:muro: Qui anche se compro un'altra ventola e' la solita storia Cosa dovrei fare????? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted March 11, 2009 Share Posted March 11, 2009 uhm uhm ...non ho ben capito che hai combinato... in che senso la nuova ventola era di quelle smontabili? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
1A X-treme Posted March 11, 2009 Author Share Posted March 11, 2009 Si alla ventola si possono estrarre le pale per pulirla. questo e' quello che ho fatto:ho preso la ventola e ho tagliato tutta la parte che non serve per farla giarare,lasciando solo il pezzettino di plastica dietro dove c'e' la scheda elettronica del motore. Volevo incollarla sul supporto circolare dell'altra ventola,ma la cosa non e' riuscita perche' l'attack non funziona per tenere la plastica incollata... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted March 11, 2009 Share Posted March 11, 2009 1A X-treme said: Si alla ventola si possono estrarre le pale per pulirla. questo e' quello che ho fatto:ho preso la ventola e ho tagliato tutta la parte che non serve per farla giarare,lasciando solo il pezzettino di plastica dietro dove c'e' la scheda elettronica del motore. Volevo incollarla sul supporto circolare dell'altra ventola,ma la cosa non e' riuscita perche' l'attack non funziona per tenere la plastica incollata... ma la ventola di per sè funziona ancora? oppure hai tagliato anche i fili?fai qualche foto della situazione e vediamo che si può fare... a limite puoi usare qualche collante + adatto tipo vinavil che forse lo hai in casa (ma dovrai aspettare un po' che si asciughi) oppure millechiodi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
1A X-treme Posted March 11, 2009 Author Share Posted March 11, 2009 Si si solo la colla serve. devo attaccare la ventola nuova alla bese vecchia ho tagliato e limato tutto bene,va solo incollato con l'attack non regge :( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rankine Posted March 12, 2009 Share Posted March 12, 2009 usa la colla a caldo, quella da mettere con la pistola da collegare alla presa di corrente, vedrai che farai in un secondo. Ma ho una domanda: sei sicuro che poi una volta incollato lo statore sulla base in plastica della vecchia ventola gli ingombri siano ancora tali da permettere il montaggio della ventola nel mac? l'importante è cmq che le pale non escano dal bordo del telaio della vecchia ventola... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted March 12, 2009 Share Posted March 12, 2009 si la colla a caldo sarebbe ancora meglio, tutto sommato non costano neanche tantissimo quelle pistolette con gli sticks Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
1A X-treme Posted March 12, 2009 Author Share Posted March 12, 2009 Si la ventola una volta incollata monta bene,ho anche limato le pale che erano un millimetro più lunghe dell'originale,solo le mie paure sono 2 1)la colla a caldo non deve superare i 50° di calore se no addio,penso che userò della colla ad alto valore termico 2)Per come la vedo io prima o poi la ventola,qualunque colla userò,prenderà il volo,la colla non dura in eterno specie vicino a fonti di calore e con una ventola che e' sempre a girare. e adesso non posso nemmeno montare più la ventola vecchia per far funzionare il computer perche' e' inutilizzabile... dovrei trovare una soluzione stabile,per adesso chiaro che incollo tutto,altre vie non ne vedo e faccio funzionare,spero,tutto come l''ho pensato,altre vie non ne vedo,ventole circolare sembra che non esistano... però tra qualche mese vorrei poter montare qualcosa per essere tranquillo che tutto regga e si si rompa qualcosa almeno non fa danni,non sto tanto traquillo sapendo che le pale della ventola si possano scollare e andarsene dove voglio per il case... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rankine Posted March 12, 2009 Share Posted March 12, 2009 usa il pattex se vuoi adesioni sicure, prendi il marmo e ferrro: bicomponente, indurisce in 24 ore e resiste fino a 200 gradi. Meglio di così non saprei cosa consigliarti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted March 12, 2009 Share Posted March 12, 2009 Comunque la colla a caldo non è così male... la usano nei circuiti elettrici, che notoriamente scaldano... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
1A X-treme Posted March 12, 2009 Author Share Posted March 12, 2009 Grazie davvero proverò e vi farò sapere. Non dovrebbe succedere,ma se succede che si stacca,la ventolina e' quelle con l'auto restart,se c'e' qualcosa che ostruisca le pale si dovrebbe bloccare automaticamente. Se si dovesse staccare e cadrebbe nel case la ventola si bloccherebbe o continuerebbe a girare? Ciao grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.