pannunovi Posted December 2, 2008 Share Posted December 2, 2008 SALVE A TUTTI VOLEVO FARVI UNA DOMANDA... HO COME PROCESSORE UN E4500 M0 MA DA BIOS NON RIESCO AD EFFETTUARE UN OVERCLOCK PERCHE' TUTTI I SETTAGGI SONO BLOCCATI! HO UNA SCHEDA MADRE P5Q PRO... GRAZIE:angel: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted December 3, 2008 Share Posted December 3, 2008 mi dispiace, ma già da molto tempo tutti i processori intel (tranne la serie extreme) ha i moltiplicatori bloccati, per overcloccare il tuo processore devi salire di FSB ciao Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted December 3, 2008 Share Posted December 3, 2008 Esatto, sali di Fsb del processore. Una cosa....non scrivere in maiuscolo, è segno di "gridare". Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted December 3, 2008 Share Posted December 3, 2008 sì il moltiplicatore non si può alzare però puoi salire di fsb...ma nn capisco l'affermazione che tutti i settaggi sono bloccati intendi ache l'fsb e il vcore? in tal caso forse è semplicemente perchè devi mettere AI overclock su manual dopo di che puoi impostare tutto a tuo piacimento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pannunovi Posted December 3, 2008 Author Share Posted December 3, 2008 Grazie dell'aiuto che mi avete dato!!! dal bios imposto tutto su manual ma quando vado per modificare il fbs o il vcore nn me lo fa fare....sapete che esce la finestrina con tutti i valori...ecco a me nn lo fa... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted December 3, 2008 Share Posted December 3, 2008 probabilmente sbagli qualcosa..... se leggi sulla destra ti dice di preciso come fare...tipo su alcuni bios devi spingere +...cmq ecco lo spiega a destra, è diffiicile che te lo impedisca proprio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelo255 Posted December 3, 2008 Share Posted December 3, 2008 questo e' il bios della p5q pro.... in altro devi settare su manual... e poi ti dovrebbe comparire cosi! (per aumentare di fsb devi usare il + e per diminuire il - ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted December 3, 2008 Share Posted December 3, 2008 esatto..magari cerca di impostare i valori del vcore manualmente invece che lasciarli su auto..quindi ad esempio parti dal vcore default della tua cpu (che lo vedi anche sulla scatola dove c'è il numero seriale), imposti le ram in 1:1 in modo da iniziare a cloccare solo la cpu e poi sali! Trovato il limite della cpu provi le ram e poi ti fai la configurazione che credi più giusta per te. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SingWolf Posted December 3, 2008 Share Posted December 3, 2008 (edited) questo e' il bios della p5q pro....in altro devi settare su manual... e poi ti dovrebbe comparire cosi! (per aumentare di fsb devi usare il + e per diminuire il - ) Perfetto! basta selezionare la voce e premere il tasto "+"! Edited December 3, 2008 by megthebest Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pannunovi Posted December 3, 2008 Author Share Posted December 3, 2008 grazie a tutti ho trovato l'inghippo...:n2mu: sapete ero abituato con le vecchie schede madri e quindi nn mi ci raccapezzavo più... adesso ho portato la cpu a 2530ghz con bus 230x11...rapporto ram:fsb 3:5.... cmq accettasi suggerimenti x l'overclock... grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelo255 Posted December 3, 2008 Share Posted December 3, 2008 e qual era l' inghippo?!?! cmq x avere degli consigli... dicci che hardware hai! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pannunovi Posted December 3, 2008 Author Share Posted December 3, 2008 nn avevo capito ke bastava usare il +/- per cambiare pensavo con l'invio usciva la finestra con i valori da cambiare... x suggerimenti intendo x portare su in overclock il mio procio... ho un e4500 - p5q pro - 2x1 ghz ram ddr2 ocz - ati 3850 512mb ddr3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelo255 Posted December 3, 2008 Share Posted December 3, 2008 le ram vanno a che velocità vanno? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pannunovi Posted December 3, 2008 Author Share Posted December 3, 2008 383.4 mhz.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelo255 Posted December 3, 2008 Share Posted December 3, 2008 che dissipatore hai? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pannunovi Posted December 3, 2008 Author Share Posted December 3, 2008 zalman 7000 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelo255 Posted December 3, 2008 Share Posted December 3, 2008 che temperature hai per adesso? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pannunovi Posted December 3, 2008 Author Share Posted December 3, 2008 23° idle - 29° full Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelo255 Posted December 3, 2008 Share Posted December 3, 2008 non far oltrepassare la solgia dei 65/70° in full se no con il tempo potresti dar andare male la cpu.... e non esagerare con l' overvolt della cpu... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted December 3, 2008 Share Posted December 3, 2008 le ram vanno a che velocità vanno? 383.4 mhz.... volevamo sapere di preciso a che frequenza possono andare (senza overclock) ora presumo da cpu-z hai visto che sei a 384mhz quindi ddr2-760 all'incirca...probabilmente sono delle ddr2 800 o 1066 magari se potessimmo sapere di preciso il modello possiamo capire che chip montano e a che frequenza possono arrivare zalman 7000 meglio dello stock sicuro... cmq parti da un fsb base di 200 direi che a stucco potremmo provare i 3ghz mettendo 270 di fsb(*11=2970) e 1,325 di vcore imposta il pci express a 101, le ram a una frequenza inferiore a quella per cui sono certificate (il bios asus ti dovrebbe dire direttamente la frequenza finale a cui arrivi dopo aver aumentato l'fsb) e prova a bootare una volta dentro fai girare orthos stress prime per 1 o 2 orette e se nn dà errori sei stabile se nn va abbassa un po l'fsb o alza un po il vcore facci sapere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pannunovi Posted December 3, 2008 Author Share Posted December 3, 2008 chiedo scusa...le ram sono delle ocz 2x1ghz ddr2 800mhz... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelo255 Posted December 3, 2008 Share Posted December 3, 2008 sono queste qui? in caso sono le ocz platinum xtc2 (OCZ2P800R22GK) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pannunovi Posted December 3, 2008 Author Share Posted December 3, 2008 si sono queste... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.