Redazione di XtremeHardwar Posted December 2, 2008 Share Posted December 2, 2008 Gigabyte in giugno annunciò il suo nuovo sistema basato su P45 e ICH10, sulla base di questo ha iniziato a produrre e a vendere i classici modelli DS3/DS4/DQ6 ai quali è stata aggiunta la serie EXTREME. Dopo l’introduzione del sistema Ultra Durable 3 i nomi delle serie sono così cambiati a UD3/UD3R/UD3P (le sigle sono in ordine di prezzo, dal minore al maggiore). La scheda che andremo a recensire oggi è la GIGABYTE-EP45-UD3P che si differenzia dalle sorelle minore grazie alla presenza di una doppia porta LAN GbE, uno slot aggiuntivo PCE-e X8 e per il supporto per l’ATI CrossFireX. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted December 2, 2008 Share Posted December 2, 2008 Che spettacolo di mobo!! rapporto qualità prezzo incredibile! e brava Gigabyte! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted December 3, 2008 Share Posted December 3, 2008 Una gran bella scheda madre! Ultimamente Gigabyte sforna prodotti di altissima qualità!:clapclap: Complimqnti per la rece! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Entropi@ Posted December 5, 2008 Share Posted December 5, 2008 Veramente ma veramente complimenti a Gigabyte......ecco una mobo da cui Asus e altri più noti dovrebbero imparare....ci farò un pensierino, magari dopo natale!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted December 5, 2008 Share Posted December 5, 2008 davvero... è veramente spettacolare come sk madre! Ma a quanto vedo il filone non è nato e finito ma sta continuando...la EX58 sembra veramente una bomba, vedrai la nostra recensione appena la pubblicheremo! Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted December 6, 2008 Share Posted December 6, 2008 Gan bella recensione non c'è che dire! Mobo davvero ottimamente fatta, Gigabyte ha svolto un eccellente lavoro L'unico parametro nel Bios con valori un pò ridimensionati è lo Skew, che non va oltre i 200 picosecondi, ma tutto sommato dovrebbe essere un aspetto positivo, in quanto probabilmente dovuto all'ottimo lavoro svolto sulle fasi di alimentazione, che ne ha consentito un utilizzo anche più ristretto nell'arco temporale. Per il resto è un P45 da riferimento, e mi piace sempre molto l'ottimizzazione degli spazi quando permette di centrare gli slot di memoria praticamente all'altezza del NB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tenerone Posted December 22, 2008 Share Posted December 22, 2008 Questa è la prima scheda madre che mi sta facendo pensare di abbandonare la p5b deluxe vecchia ormai di 2 anni. rapporto prezzo/prestazioni inbattibile Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tenerone Posted December 30, 2008 Share Posted December 30, 2008 scusate è vero che su questa scheda madre c'è il palladium? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted December 30, 2008 Share Posted December 30, 2008 tenerone said: scusate è vero che su questa scheda madre c'è il palladium?No, non è vero. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tenerone Posted December 30, 2008 Share Posted December 30, 2008 fiuuu (sospiro di sollievo) grazie mille buon anno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eddie666 Posted January 4, 2009 Share Posted January 4, 2009 salve ragazzi: sapete quanto sia marcato il vdrop su questa scheda circa i quad a 65nn? perchè avrei preso questa scheda per sostituirla alla mia P5KR, che con la vdrop mod andava davvero bene...e non vorrei dovermene pentire Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eddie666 Posted January 20, 2009 Share Posted January 20, 2009 ragazzi, io stò avendo qualche difficoltà ad overcloccare le ram; sono 2x2gb teamgroup elite pc 6400 5-5-5-15 1,8v; sulla vecchia mobo le avevo testate stabili con memtest @ 1000mhz 5-5-5-18 2v: su questa scheda non mi riesce assolutamente di farle salire, anche a valori inferiori; ho paura ci sia qualche settaggio da bios che crea problemi (mi sembrerebbe strana un'incompatibilità, poichè a 800mhz vanno benissimo): suggerimenti? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted January 20, 2009 Share Posted January 20, 2009 1) prova a cambiare frequenza di strap 2) che VDimm hai utilizzato ? 3) non ricordo se questa mobo ha la possibilità di variare il tempo di Skew anche sui moduli 4) e nemmeno se ha la possibilità di variare l'impedenza di On Die Termination fammi sapere p.s. è conveniente aprire un thread sull'apposita sezione Schede Madri & RAM Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DragontearS Posted January 22, 2009 Share Posted January 22, 2009 complimenti! Bella recensione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted January 23, 2009 Share Posted January 23, 2009 DragontearS said: complimenti! Bella recensione. thanks!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted January 26, 2009 Share Posted January 26, 2009 Ragazzi, avevo fatto un ordine da un sito, prendendo una gigabyte ga-ep45-ds3r. Dopo 10 giorni di attesa, il pacco non arrivava, cosi o chiamato il sito... La scheda era finita e per scusarsi dell'inconveniente mi mandano una bella Gigabyte GA-EP45-UD3P!!!!!!! Considerate che la devo abbinare ad un core duo e5200, un artic cooling 7 pro, 4 gb di team grup da 800 Mhz (2x2gb) ed una sapphire radeon hd4830 (che arriva stabile a 795/2300)!!! L'unico problema è l'alimentatore, per ora un colors da 450 watt, che baratterò con un pterodom da 500 watt:azz: (basteranno???) Mi date una mano ad overcloccare appena arriva il tutto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted February 5, 2009 Share Posted February 5, 2009 Mi è arrivata la scheda, è fantastica. Farei qualche prova di overclock, ma non voglio spremere troppo il mio alimentatore colors.it da 450watt. Per ora sono solo a 3 Ghz con vcore default. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
emaborsa Posted March 30, 2009 Share Posted March 30, 2009 Ciao, vorrei porvi una domanda.... Che differenze principali ci sono tra le tre schede? Ero intenzionato a prendere la EP45-UD3, ma non se R, P o cos'altro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted March 30, 2009 Share Posted March 30, 2009 allora la ud3 non ha il raid e ha un solo slot pci express x16 la ud3r ha il raid e un solo slot pci express x16 la ud3p ha il raid e due slot pci express con cui potresti fare un crossfire...per il resto dovrebbero essere uguali anche come capacità di oc la ud3p dovrebbe avere anche qualche altra cosetta tipo il dual gigabit lan e il dolby...niente di essenziale cmq Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
emaborsa Posted March 31, 2009 Share Posted March 31, 2009 Le085 said: allorala ud3 non ha il raid e ha un solo slot pci express x16 la ud3r ha il raid e un solo slot pci express x16 la ud3p ha il raid e due slot pci express con cui potresti fare un crossfire...per il resto dovrebbero essere uguali anche come capacità di oc la ud3p dovrebbe avere anche qualche altra cosetta tipo il dual gigabit lan e il dolby...niente di essenziale cmq Grazie, super risposta. Gia che ci sono ti chiedo un altra cosa. Ho visto che le sigle hanno anche una L a volte....e ho notato che quelle schede sono più piccole (meno PCI). è solo quella la differenza? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
arnoldopagozzi Posted April 7, 2009 Share Posted April 7, 2009 La gigabyte non scherza hehehehe Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.