ghisirds Posted October 20, 2008 Share Posted October 20, 2008 Ciao a tutti. Sto cercando di collegare il mio lettore divx Medley alla rete wireless ma per farlo devo disattivare il servizio DHCP sul router D-Link Dsl-604+ ed impostare indirizzo IP di tipo 192.168.1.xxx a tutte le macchine collegate al router (perché poi il Medley dovrà avere indirizzo 192.168.1.40). Allora io entro nel menu di configurazione attraverso il browser e vado a cercare la voce DHCP Configuration on LAN che si trova sotto configuration e li vi trovo elencate queste voci: Start IP Address (192.168.0.2) End IP Address (192.168.0.33) Netmask (255.255.255.0 (/24)) Default Gateway (192.168.0.1) Leased Time (72) hour Primary DNS (192.168.0.1) Secondary DNS (88.149.128.22) Primary WINS (0.0.0.0) Secondary WINS (0.0.0.0) Domain Name (vuoto) State (disabled) Provo quindi a sostituire il terzo parametro di valore 0 con 1 diventando quindi così: Start IP Address (192.168.1.2) End IP Address (192.168.1.33) Default Gateway (192.168.1.1) Primary DNS (192.168.1.1) Solo che quando clicco su OK mi riporta un messaggio di errore del tipo ‘Start IP Address’ should be in the same subnet with ‘Ethernet IP Address’. Cosa vuol dire? Che devo fare per impostarli correttamente? Grazie __________________ Mai visto idee regalo aziendali così! (corporate gifts ideas in inglese), radioterapia al cranio, chalets val di rabbi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted October 20, 2008 Share Posted October 20, 2008 hai cambiato anche il dns? il problema è che secondo me il router non ti permette di farlo perchè lui ha quell'indirizzo 192.168.0.1 e se non lo cambi gli altri non vanno bene il problema è che forse non si può neanche cambiare... infatti ora tis sta dicendo che gli ip dinamici che gli stai impostando devono essere dello stesso tipo di quelli ethernet con cui sei presumibilmente collegato (nel senso ora sei con lo 0.1 e non puoi dirgli di fare il dhcp sull'1.1) ma il tuo lettore deve avere per forza quell'indirizzo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiko-micio Posted October 20, 2008 Share Posted October 20, 2008 allora.. intanto devi cambiare "End IP Address" in 192.168.1.41 (oppure qualsiasi numero maggiore di 40 se vuoi che il tuo Medley rientri in quel range ) poi, vai nella configurazione dell Ethernet IP Address.. dovrebbe essere nello stesso menù dove hai trovato la pagina DHCP Configuration on LAN. che valore hai?? dovresti sostituire anche qui lo 0 con l'1. ho un router precedente al tuo quindi non ti posso dare più aiuto di così. se hai problemi magari uno screen sarebbe ben accetto :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted October 20, 2008 Share Posted October 20, 2008 ma è logico, come puoi impostare il 192.168.1.xxx se il tuo router ha la retr 192.168.0.xxx Tu dovrai dare al lettore al massimo l'indirizzo 192.168.0.40. Il DHCP non serve che lo modifichi perchè quello è solo un metodo automatico per dare indirizzi IP in successione alle periferiche che vai a collegare sul router. Quindi nel tuo caso il tuo dlink darà gli IP automaticamente dal 2 al 33 ma questo non vuol dire che non puoi impostare manualmente un indirizzo ip di un pc in uno di quei numeri, infatti se il dlink troverà occupato quel numero passerà oltre. In definitiva..devi impostare 192.168.0.40 al tuo lettore Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ghisirds Posted October 20, 2008 Author Share Posted October 20, 2008 principino1984 said: In definitiva..devi impostare 192.168.0.40 al tuo lettore Marco le istruzioni dicono che va solo con 192.168.1.40 ...!? vado a cercare di cambiare l'ip del router come dice kiko. grazie a tutti intanto ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ghisirds Posted October 20, 2008 Author Share Posted October 20, 2008 Ho provato a cambiare l'IP del router mettendolo in 192.168.1.1 e non riuscivo più a collegarmi: cioè vedeva la rete ma non riuscivo ad entrarvi ne a collegarmi a internet, ne tantomeno ad entrare nel menu scrivendo 192.168.1.1 nel browser. Ho dovuto resettare il router per poi recuperare la configurazione che avevo salvato di backup. Dove ho sbagliato? Come collegarsi dopo aver cambiato IP? (ho Vista) grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted October 20, 2008 Share Posted October 20, 2008 dopo che hai cambiato ip lo devi cambiare anche nella ethernet del tuo computer...ma se hai il dhcp attivato sulle ethernet allora basta che ti scolleghi e ti ricolleghi penso se lo vuoi mettere manualmente devi andare sulle proprietà della scheda ethernet poi clicchi du tcp ip e poi proprietà...e poi lì puoi impostare l'indirizzo ip che vuoi...ovviamente secondo ciò che hai messo nel router Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ghisirds Posted October 20, 2008 Author Share Posted October 20, 2008 ma da dove lo campio l'ip della scheda wireless in windows vista? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiko-micio Posted October 20, 2008 Share Posted October 20, 2008 non ho vista sottomano però se non sbaglio fai click destro su "risorse di rete". ti si apre la finestra con le connessioni (oppure c'arrivi con qualche link sul menù di sinistra). poi scegli la tua connessione Wirless LAN o Connessione rete senza fili, da proprietà vai su protocollo TCP/IP (ce ne sono 2 se non sbaglio. devi aprire quello dove stà: -indirizzo IP -subnet mask -gateway predefinito -server DNS). una volta qui dentro imposti: Indirizzo IP: 192.168.1.x subnet mask: 255.255.255.0 gateway predefinito: 192.168.1.1 DNS: quelli di default che hai vedi se così funziona Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ghisirds Posted October 20, 2008 Author Share Posted October 20, 2008 Appena ho un attimo riprovo.. grazie ancora ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.