Skizzo03 Posted June 29, 2006 Share Posted June 29, 2006 Ciao a tutti eccomi di nuovo qui come possessore di questa main presentiamola bene sperando che diventi un bel post di riferimento per molti! qui iniziamo subito con diverse recensioni molto complete su questa main! http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2524 http://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/939Dual-SATA2/1 http://www.solosreviews.net/Reviews/Index/ASRock939_01.html http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20050916 http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1345/10.html Detto questo passiamo a visionare la main! Questa è la foto della main dal layout un pò particolare ma non per questo del tutto pessimo (anche se molto ostico) Caratteristiche generali della main! AsRock 939 Dual Sata2 Soket 939 AGP8X e PciExp-Sata Raid-Sata 2 -Audio-Lan RETAIL * Socket 939 for AMD Athlon 64, Athlon 64FX and Sempron processor * ULi 1695 chipset (ULi M1695/ ULi M1567) 1. For Socket 939 AMD Athlon 64FX and Athlon 64, Sempron processors 2. FSB 1000 MHz (2.0GT/s), DDR400 3. Hyper-Transport Technology, AMD Cool‘n’Quiet Technology 4. Hybrid Booster - ASRock Safe Overclocking Technology 5. PCI Express x16 slot 6. PCI Express x1 slot 7. AGP slot 8. PCI E SATA2 controller on board, optimizing the support for SATA2 HDD 9. Serial ATA 1.5Gb/s, RAID 0,1,JBOD 10. 7.1channel Superior Quality Audio, 10/100 Ethernet LAN 11. ASRock 8CH I/O: 4 ready-to-use USB2.0 ports, 7.1channel audio jack CPU - Socket 939 for AMD Athlon 64FX / Athlon 64 and Sempron processor - FSB 1000 MHz (2.0GT/s) - Supports HyperTransport Technology - Supports AMD Cool‘n’Quiet Technology Chipset - Northbridge: ULi M1695 - Southbridge: ULI M1567 Hybrid Booster - CPU Frequency Stepless control - CPU Multiplier - ASRock U-COP - Boot Failure Guard (B.F.G) Memory - DIMM slots: 4 supported - Max. capacity: 4GB Expansion Slot - 1 x AGP8X/4X slot , 1.5V only - PCI Express x16 slot - PCI Express x1 slot - 3 x PCI slots * Compatible ATiX300 and X300SE series cards list Graphics - n/a Audio '- Realtek 850 7.1channel AC'97 audio codec LAN - Realtek RTL8201CL 10/100 Ethernet LAN PHY - 802.3u, WOL supported Connector - 2 x SerialATA connectors support RAID,0,1,JBOD - 1 x SATA2 connector (based on PCI E SATA2 controller JMB360) - 2 x ATA 133/100/66 IDE connectors (supports 4 x IDE devices) - 1 x Floppy connector - CPU/Chassis FAN connectors - 20 pin ATX power connector - 4 pin ATX 12V power connector - Power LED connector - CD audio in header - Front panel audio connector - 2 x USB 2.0 port pin headers (to support extra 4 USB2.0 ports) Rear Panel I/O ASRock 8CH I/O - 4 x USB2.0 ports - 1 x RJ45 LAN port - 1 x Serial port (COM1) - 1 x PS2 Keyboard connector - 1 x PS2 Mouse connectors - 1 x Parallel port (LPT1) - 2 x Audio ports to support 8 Ch audio ( Line In/Out, Mic In) BIOS Feature - 2Mb AMI BIOS with ACPI, SM BIOS 3.0, PnP Support CD - Drivers, Utilities, AntiVirus Software - SATA driver and utility Accessories - Quick Installation Guide, Support CD, I/O shield - Floppy/ATA 133 cables - 1 x SerialATA data cable - 1 x SerialATA 1-to-1 power cable Form Factor ATX, 305mm x 244mm Certifications FCC, CE, MS WHQL Prime impressioni: Appena montata dopo un pò di confuzione nel districarmi con i vari cavi del mio case per via del brutto layout mi sono messo sybito a smanettare eh insomma devo dire che è stato proprio semplice e intuitivo, anche se non per questo semplicissimo! la main ha 2 grandi difetti che per molti amanti di OC è vista come un VIRUS e sono il basso v-core che si può impostare come massimo che è limitato a solo 0,50 volt in più rispetto alla alimentazione di origine del processore e i il basso valore del v-dimm impostabile ovvero 2,7volt come massimo! (abilmente raggirati con V-Core mod. e V-Dimm mod ) Spiego bene il discorso del solo 0,50 volt in più! la main può dare da un minimo ad un massimo il suo massimo è indicato nelle caratteristiche a 1,55 ma in realtà non è così dipende dal tipo di core che il processore ha per esmpio un venice che come alimentazione di default è 1,4 la main può fornire al massimo 1,450 per un processore dual core che mi sembra la sua alimentazione sia di 1,350 fornisce al massimo 1,4 e così via! Per il V-Dimm invece sono impostabili solo 2 livelli di alimentazione NORMAL E HIGH corrispondenti a default ovvero 2,5-2,55 a 2,7! come già detto prima questi sono i 2 più grandi difetti di questa main! Ora ragazzi scusatemi se sono stato breve e conciso ma cercherò di essere molto attivo ora che ho tutti i pc a posto.... (Mai più ASUS mi ha creato un sacco di problemi e ritardi nella presenza in questo Forum) ecco questo è il link per le 2 MOD http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/130 ah dimenticavo la V-Dimm Mod può essere raggirata anche usando il DDR BOOSTER infatti il quest' ultimo funziona alla perfezione su questa main e in poche parole non invalidiamo la garanzia se abbiamo bisogno di più tensione sulle ram! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted June 30, 2006 Share Posted June 30, 2006 Sicuramente un'ottima scheda per il rapporto queltà prezzo,.....giusta l'osservazione su layout, specie per quello che riguarda gli zoccoli dei canali IDE, che sono disposti davvero male... per quello che riguarda i voltaggi si sapeva....ora nn ti resta che moddarla , se ci fai pure una bella guida alle due modifiche , la pubblichiamo pure sul portale vista che questa mobo e' davvero parecchio venduta! pensaci su! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Skizzo03 Posted June 30, 2006 Author Share Posted June 30, 2006 Guarda io la mia main non penso di moddarla visto che è sul server che mi dà accesso e mi fà funzionare la rete in casa mia comunque posso trovare qualche ottima info e quindi o addirittura farla o modifcarla una bella guida su come fare le due MOD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted June 30, 2006 Share Posted June 30, 2006 volevo aggiungere una cosina visto che è anche la mia scheda mamma: il massimo fsb/ht impostabile con i bios originali è bloccato a 274mhz mentre con i vari bios mod come l'OCW si possono in certi casi (schede fortunate) arrivare fino a 300 e anche un poco sopra. :o :o la mia fa il boot fino a 295! ^-^ una altra cosina è che non è possibile modificare il voltaggio del chipset come in moltre altre schede. per quello che riguarda i canali ide devo dire che sono proprio messi da cani in quanto il mio thermaltake tide water ci va proprio a sbattere contro obbligandomi a tenerlo inclinato dentro il case... :tickedoff: altra cosa è il fatto che non digerisce molto bene ram di marche diverse obbligando a mettere la modalità compatibile per avre il DC attivato e quindi una bella limitazione su timings e bus della ram stessa... e per la ram ho letto su vari forum che ci sarebbe un bug soprattutto per le tccd che impedisce di farle salire oltre i 250 di bus in sincro con il procio... :uglystupid2: questo io non l'ho ancora sperimentato visto che ho ram tanto scrause da arrivare a fatica a 200.... :'( :'( :'( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Skizzo03 Posted June 30, 2006 Author Share Posted June 30, 2006 beh con gli ultimi bios tipo 2.10 si arriva tranquillamente a 300 io sono stabile a 300x8 con il venice 3000+ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bCyclon Posted June 30, 2006 Share Posted June 30, 2006 Ottima mobo cn eccellente rapporto q/p, penso che sia la mobo ad aver venduto piu' di tutte recentemente, avevo nei segnalibri di firefox tempo fà un link x vedere tutti i componenti piu' posseduti al mondo x pc, la asrock era prima nella sua categoria lol Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted June 30, 2006 Share Posted June 30, 2006 beh con gli ultimi bios tipo 2.10 si arriva tranquillamente a 300 io sono stabile a 300x8 con il venice 3000+ azzo.. sono rimasto indietro in fatto di bios... e per la ram come va? puoi pomparla su oltre i 250? tu da quanto ce l'hai sta scheda? che revision è? magari la tua è fortunella... io ho su l'OCW beta2 di bios che oltre i 295x4 non boota mentre arriva fino a windows a 292x10... fico magari mi metto ancora a giocare con i bios vari... mi piacerebbe avere il bus a 300 tondi tondi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted June 30, 2006 Share Posted June 30, 2006 Ottima mobo cn eccellente rapporto q/p, penso che sia la mobo ad aver venduto piu' di tutte recentemente, avevo nei segnalibri di firefox tempo fà un link x vedere tutti i componenti piu' posseduti al mondo x pc, la asrock era prima nella sua categoria lol be questa scheda è stata la mossa più azzeccata! 60euro con spedizione è va che fa paura!! certo hai delle limitazioni ma chissene non è la fine del mondo! per 60euro non si può avere niente di meglio! O0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Skizzo03 Posted June 30, 2006 Author Share Posted June 30, 2006 beh beh se uno la sà sfruttare bene riesce a dare del filo da torcere pure a chipset nf4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Skizzo03 Posted June 30, 2006 Author Share Posted June 30, 2006 dai dai ragazzi scrivete numerosi che man mano che postate notizie utili le aggiungiamo sul primo post così in modo da fare un 3d ufficiale per poter essere un punto di riferimento per mooolte persone! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Skizzo03 Posted June 30, 2006 Author Share Posted June 30, 2006 qui potete vedere come può essere montata una scheda aggiuntiva alla main con supporto am2 in modo da utilizzare le cpu am2 anche con questa main tra l'altro sarebbe l'unicamain am2 con porta agp ehhe la asrock le pensa proprio tutte! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted June 30, 2006 Share Posted June 30, 2006 ciao caro, ce l'ho anch'io sul terzo pc questa mobo... però la mia nn sale na cippa di fsb...qualche idea? tra l'altro manco mi sono mai informato sul bios e roba varia xkè nn ho tempo di dedicarmi anche a lei, ma contando che ho un winch 3200+ testato e garantito a 2600 vorrei fare almeno un 260x 10... con ram in asincrono che mi dici? Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted June 30, 2006 Share Posted June 30, 2006 Guarda io la mia main non penso di moddarla visto che è sul server che mi dà accesso e mi fà funzionare la rete in casa mia comunque posso trovare qualche ottima info e quindi o addirittura farla o modifcarla una bella guida su come fare le due MOD io dico che se riusciamo a fare una guida sulle varie modifiche che si posson fare a sta mbo sarebbe davvero una gran figata, poi la postiamo di sicuro sul portale... e sarebb utile a tutti gli smanettoni d'italia! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted June 30, 2006 Share Posted June 30, 2006 ciao caro, ce l'ho anch'io sul terzo pc questa mobo... però la mia nn sale na cippa di fsb...qualche idea? tra l'altro manco mi sono mai informato sul bios e roba varia xkè nn ho tempo di dedicarmi anche a lei, ma contando che ho un winch 3200+ testato e garantito a 2600 vorrei fare almeno un 260x 10... con ram in asincrono che mi dici? Marco allora da quello che ho visto fare tutte quelle che ho montato io (4) sono alite fino a 274 e poi stop. quindi già con il bios originale dovresti arrivare tranquillamente a 260!!! il tuo winch è testato a 2600@1.45 vero? quindi la prima cosa che dovresti fare è: metti le ram a 133 o addirittura a 100 (con il voltaggio su alto = 2.7volt) metti fbs a 260 molti 4x vcore 1.45 htt 600 e vedi se parte. se non parte c'è un problema di bios. magari è troppo vecchio. poi se parte, inizi a smanettare sulla ram per vedere che timings digerisce magari a 166(che sarebbero circa 216mhz). e come ultimo io direi di vedere se il procio ti tiene i 2600@1.45 ( che realmente ricorda che oscillano tra 1.42 e 1.48) facci sapere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted June 30, 2006 Share Posted June 30, 2006 penso sia un problema di bios...cmq che mi consigliate di bios? Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted June 30, 2006 Share Posted June 30, 2006 penso sia un problema di bios...cmq che mi consigliate di bios? Marco a questo punto io direi il 2.10 come lo ha skizzo visto che sale fino a 300 di ht!!!almeno resti su bios originali! oppure prova l'ultimo che è il 2.20 con supporto migliore anche per gli am2 O0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted June 30, 2006 Share Posted June 30, 2006 a questo punto io direi il 2.10 come lo ha skizzo visto che sale fino a 300 di ht!!!almeno resti su bios originali! oppure prova l'ultimo che è il 2.20 con supporto migliore anche per gli am2 O0 ho provato ora ora a 260 con ram a 133...ma manco mi entra in windows... uff... cmq alla fine è un pc che serve più che altro per andare su internet e per lavorare su word... cmq giusto per sfizio...ora provo Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted July 1, 2006 Share Posted July 1, 2006 e certo ceh provi!! nn ti devi accontentare maiiiiiiiiiii!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted July 1, 2006 Share Posted July 1, 2006 ho provato ora ora a 260 con ram a 133...ma manco mi entra in windows... uff... cmq alla fine è un pc che serve più che altro per andare su internet e per lavorare su word... cmq giusto per sfizio...ora provo Marco allora direi do downcloccarlo , con minimo moltiplicatore (tipo 3x) e minimo voltaggio possibilt (tipo 0,8v) .... altro che cool'n'quiet Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Skizzo03 Posted July 2, 2006 Author Share Posted July 2, 2006 primo test a gonfie vele guardate che result se la scheda non fosse asrock direi che fosse stato fatto su una dfi purtroppo dfi nf4 non ha agp ehehehehe Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted July 2, 2006 Share Posted July 2, 2006 primo test a gonfie vele guardate che result se la scheda non fosse asrock direi che fosse stato fatto su una dfi purtroppo dfi nf4 non ha agp ehehehehe nulla di speciale visto che era pure la frequenza che sono riuscito a tenere io con il vecchio venice3000+! però tanto di cappelllo a quella vga!!!! O0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Skizzo03 Posted July 2, 2006 Author Share Posted July 2, 2006 infatti il test seignificava per tutto l'intero sistema il 3000+ venice su dfi rulla a 300x9 a 1,5 qui gli 1,450 sono scarsini reali reali variano da 1,425 a 1,465 quindi.....270x9 con dfi li facevo con 1,392,1,401 è una cpu culata questa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted July 2, 2006 Share Posted July 2, 2006 infatti il test seignificava per tutto l'intero sistema il 3000+ venice su dfi rulla a 300x9 a 1,5 qui gli 1,450 sono scarsini reali reali variano da 1,425 a 1,465 quindi.....270x9 con dfi li facevo con 1,392,1,401 è una cpu culata questa ah ecco allora sono io che mi ero perso via una parte della faccenda O0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Skizzo03 Posted July 11, 2006 Author Share Posted July 11, 2006 eccomi di nuovo qui ragazzi a scrivere riguardo a questa fantastica mobo.... allora dopo 10 giorni di prove e test la main non ha fatto una piega... accesa 24h al giorno in sette giorni main un problema, nessuna incompatibilità in generale, scheda di rete ottima, audio ottimo ed in alcuni casi anche superiori al karajan audio della dfi nf4 porte usb a sufficenza, insomma di tutto e di più rendono questa main una grande mobo con un rapporto prezzo prestazioni inbattibile.....io la tengo in daily use a 270x9 ht a 4x ram geil value 3 4 4 8 a 221 in 1T il pc fà da server ed ho collegato tutto il collegabile la uso su un server con altri 4 accessi possibile tramite uno switch netgear insomma è una main che consiglierei a tutti....diciamo che se non fosse per il v-core troppo basso sarebbe la perfetta minaccia per la dfi nf4 (tanto basta fare la v-mod) si arriva tranquillamente a 300x9 con un venice 3000+ e per quanto riguarda il v-dimm basta usare il ddr booster perfettamente compatibile! p.s vi aspetto numerosi dai ragazzi postate postate postate! :mellow: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Skizzo03 Posted July 14, 2006 Author Share Posted July 14, 2006 ecco oggi giocherellando ovviamente dopo sono cpu limited che questo procetto fà i 2700mhz ad aria su dfi a soli 1,5 ma su asrock con massimo 1,450 che reali sono 1,425 sono già più che contento! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.