One1ros Posted November 3, 2008 Share Posted November 3, 2008 dando un'occhiata al volo sembra un bel lavoro senza sbavature! complimenti..ma poi torno e guarda per vedere se c'è qualche errorino che in quel garbuglio ci puo stare abcge per un grande come te:asd: :asd: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted November 3, 2008 Share Posted November 3, 2008 bello bello bello!!! seguo veramente con la bava alla bocca!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted November 4, 2008 Share Posted November 4, 2008 questi nuovi raccordi sono migliori dei vecchi..o per lo meno cosi sembra ma perchè ora hai portato fuori il circuito? e le riduzioni strozzano parecchio... al posto del vecchio distributore di flusso cosa userai? un nuovo progetto in plexy? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rankine Posted November 4, 2008 Share Posted November 4, 2008 posso dire la mia? sinceramente c'è troppo caos e poca razionalità in quel case...ok che ci sono mille componenti da raffreddare però non mi è ben chiaro lo scopo del gerwiss project: se sia cioè un esercizio di stile o solo il tentativo di liquidare più componenti possibili. Con questo non dico che il lavoro di picio sia una niubbata, anzi, ma personalmente non mi entusiama quel groviglio di tubi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SingWolf Posted November 4, 2008 Share Posted November 4, 2008 A me la cosa che mi preoccupa di più è la portata... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted November 21, 2008 Author Share Posted November 21, 2008 MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII quanta polvere..... Diamo un aggiornamento alla discussione.... La Mark III e' terminata, il circuito e' sotto pressione, sta girando da ieri, ho avuto un po di problemi con i rabbocchi dell' acqua, nulla di grave una bella soffiata con l'aria compressa e la cosa la risolvo, comunque alla fine il sistema e' partorito...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted November 21, 2008 Author Share Posted November 21, 2008 La fascetta centrale non serve, alla fine andra' rimossa, ora mi da la possibilita' di arrivare con le mani in alcune zone della scheda madre...... Ho scelto una soluzione senza flauto, non perche' non funzionasse, anzi il flusso della doppia laing riesce ad alimentare fino a sei uscite da 13mm, quindi se qualcun' altro vuole realizzare qualcosa di simile, della serie "yes, you can", l'unica accortezza le dimensioni devono essere contenute, un flauto troppo lungo disperde troppo, anche esagerare con le dimensioni delle sezioni alla fine porta pochi vantaggi, alla fine si perde portata e portanza, quindi dal 3/8 in su serve poco, a meno che andare su pompe da 2000 l/h, ma a quel prezzo conviene collegare i wb direttamente all' impianto domestico....... La tanica era piena....... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted November 21, 2008 Author Share Posted November 21, 2008 Anche se la foto non rende, qui le pompe frullano, e da la spinta che ha ancora l'acqua, fanno bene il proprio lavoro, ho provato anche a farne funzionare una la volta, questo perche', se il diavolo ci mette lo zampino e rimango appiedato con una, almeno sapere come si comporta il circuito, e da quello che ho visto, fermando la pompa di ingresso il flusso e' buono, non si dovrebbe avere problemi, anche se la quantita' di acqua si riduce, fermando la seconda il flusso e' minimo, quasi al pelo, quindi la sostituzione della pompa deve essere fatta con una certa fretta, lavorare in quelle condizioni per piu' giorni alla lunga dara' problemi sicuramente... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted November 21, 2008 Author Share Posted November 21, 2008 Ho cambiato i WB delle ram, ne sono sempre due, ma della Innovatek, la configurazione del circuito adesso e' un misto serie parallelo, sfruttando il fatto che il wb della cpu ha la doppia uscita, quindi le componenti sono divise cosi: CPU > GPU > RADIATORE > VASCHETTA > POMPA CPU > CHIPSET > RAM > HD > VASCHETTA > POMPA ricordo che i radiatori e le vaschette sono sempre due, messi in serie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted November 21, 2008 Author Share Posted November 21, 2008 Piccolo operazione di stealth, meglio anticipare, poi non avrei piu' lo spazio..... anzi farlo passare ora mi ha dato giua' qualche grattacapo, alla fine e' infilato sotto a tutte le schede PCI Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted November 21, 2008 Author Share Posted November 21, 2008 Ultima carrelata di foto del circuito in pressione I tubi sono di due misure diverse, quello da 10mm come al solito ha problemi di curvatura, ho risolto il tutto con della corda stendipanni che inserito dentro al tubo evita eventuali strozzature, anche se qua qualche parte si scorgono inizi di strozzatura, la rigidita' della corda evita la piega.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted November 21, 2008 Author Share Posted November 21, 2008 Infine, anche di pessima qualita' quattro filmati del flusso.... Filmato 1 Filmato 2 Filmato 3 Filmato 4 Lo so... non ho futuro come cameraman..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted November 21, 2008 Author Share Posted November 21, 2008 Veramente un lavoro stupendo! Veramente un gran lavorone...io penso che dopo 10 minuti comincerei a prendere a martellate tutto. Però è anche vero che ci metto la solita pazienza nell'overclock A ognuno la sua "condanna" Grande continua cosi! dando un'occhiata al volo sembra un bel lavoro senza sbavature! complimenti..ma poi torno e guarda per vedere se c'è qualche errorino che in quel garbuglio ci puo stare abcge per un grande come te questi nuovi raccordi sono migliori dei vecchi..o per lo meno cosi sembrama perchè ora hai portato fuori il circuito? e le riduzioni strozzano parecchio... al posto del vecchio distributore di flusso cosa userai? un nuovo progetto in plexy? posso dire la mia? sinceramente c'è troppo caos e poca razionalità in quel case...ok che ci sono mille componenti da raffreddare però non mi è ben chiaro lo scopo del gerwiss project: se sia cioè un esercizio di stile o solo il tentativo di liquidare più componenti possibili. Con questo non dico che il lavoro di picio sia una niubbata, anzi, ma personalmente non mi entusiama quel groviglio di tubi. A me la cosa che mi preoccupa di più è la portata... bello bello bello!!! seguo veramente con la bava alla bocca!!!! Ringrazio tutti, e faccio dei piccoli chiarimenti.... il Gerwiss alla fine sara' un lavoro fine a se stesso, tema dedicato, sono solo agli inizi, e dal passo che porto alla fine ci vogliono ancora un po di mesi. il fatto che del watercooling se ne parli poco e male su diversi forum, mi ha spinto in piu' occasioni di fare lavori che contraddicessero i piu', non per passare da bastioncontrario o salvatore della patria, ma leggendo in modo oggettivo la moltitudine di discussioni che trattano l'argomento alla fine arrivano i soliti con le classiche risposte questo e' meglio, io ce l'ho piu' grande et similia, quando alla fine se si scava ne sanno meno di chi domanda. Il fatto che prima di giungere a questa soluzione ne ho provate altre, era per insegnare a chi si avvicina per la prima volta che forse la portata, la prevalenza e la portanza di una pompa e' fine al proprio circuito, fino ad ora non ho usato termini tecnici perche' la semplicita' e la chiarezza devono far si che chi si avvicina pur non sapendo nulla capisca con immagini e filmati (pessimi) come funziona. Il flauto che ho fatto fare in Teflon, non e' un' idea mia, o meglio per il lavoro che faccio lo vedo tutti i giorni, lo chiamiamo distributore dell' acqua, la funzione e' quella, reggono oltre 7 bar di pressione, quindi va ben oltre l'uso di un pc casalingo, inoltre, un circuito n parallelo, sara' anche un marasma di cavi ma l'efficienza e la resa e' nettamente superiore di un circuito in serie, anche la dimensioni dei raccordi i primi impianti si parlava di 6mm, il 10 era il top, personalmente sono arrivato al 3/8, ma il 13 e' piu' che sufficiente, lascio perdere la solfa dei wb, loghi e marchi sono registrati...., pero' prima di scegliere quale prendere si dovrebbe valutare le dimensioni e qualita' del radiatore, alla fine e' lui l'unico responsabile delle temperature del nostro pc, non dico che wb e paste varie non danno valore aggiunto, ma mentre per loro si parla di guadagni in termini di qualche grado centigrado, un buon radiatore ti fa guadagnare anche 10° se non oltre, chi mastica il mestiere sa di cosa parlo Con questo non voglio aver accesso una polemica, e' il mio umile punto di vista di quello che l'esperienza e la quotidianeta' mi fa vedere, provare e discutere sull' argomento:angel: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted November 22, 2008 Share Posted November 22, 2008 Bravo Picio, mi piace come lavori!! [...] inoltre, un circuito n parallelo, sara' anche un marasma di cavi ma l'efficienza e la resa e' nettamente superiore di un circuito in serie [...] Sempre detto, io. Però almeno ora ho la scusa per fare il mio impianto in parallelo Visto che ci hai annunciato altri mesi di lavoro ora son proprio curioso di sapere cosa farai! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted November 22, 2008 Share Posted November 22, 2008 ... pero' prima di scegliere quale prendere si dovrebbe valutare le dimensioni e qualita' del radiatore, alla fine e' lui l'unico responsabile delle temperature del nostro pc, non dico che wb e paste varie non danno valore aggiunto, ma mentre per loro si parla di guadagni in termini di qualche grado centigrado, un buon radiatore ti fa guadagnare anche 10° se non oltre, chi mastica il mestiere sa di cosa parlo Con questo non voglio aver accesso una polemica, e' il mio umile punto di vista di quello che l'esperienza e la quotidianeta' mi fa vedere, provare e discutere sull' argomento:angel: Io è da anni che lo dico e vengo fustigato e trucidato sempre... io ho un WB pagato 10 euro spedito..fatto a mano non ricordo da chi... che prende 2 gradi dai più blasonati wb quali fuzion, etc etc..ma tanto qui in italia c'è il regime per ste cose..se dici qualcosa che non va bene vieni fustigato. Questo è uno dei tanti motivi per cui ho evitato nella mia vita di pubblicare delle prove comparative tra i vari WB perchè rischi di andare anche per avvocati per difenderti e non sto scherzando. Comunque finalmente una persona che la pensa come me! Complimenti per tutto! Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted November 22, 2008 Author Share Posted November 22, 2008 Bravo Picio, mi piace come lavori!!Sempre detto, io. Però almeno ora ho la scusa per fare il mio impianto in parallelo Visto che ci hai annunciato altri mesi di lavoro ora son proprio curioso di sapere cosa farai! Veramente chi e' appassionato e legge tra le righe dovrebbe gia' conoscere il tema del modding...... Per l'impianto un bel flauto come quello che ho fatto e raccordi da 10 interno, raffreddi di tutto anche con una laing da 350 modificata, se poi vuoi esagerare ne puoi mettere due in serie, con una terza in depressione dopo il flauto, se non stai attento ti tira dentro anche unpo di hardware..... Io è da anni che lo dico e vengo fustigato e trucidato sempre... io ho un WB pagato 10 euro spedito..fatto a mano non ricordo da chi... che prende 2 gradi dai più blasonati wb quali fuzion, etc etc..ma tanto qui in italia c'è il regime per ste cose..se dici qualcosa che non va bene vieni fustigato. Questo è uno dei tanti motivi per cui ho evitato nella mia vita di pubblicare delle prove comparative tra i vari WB perchè rischi di andare anche per avvocati per difenderti e non sto scherzando.Comunque finalmente una persona che la pensa come me! Complimenti per tutto! Marco Che qui da noi vige la storia del "mio e' meglio del tuo" sono sei anni che ci sono in mezzo, ma alla fine pochi li hanno provati tutti, magari anche a proprie spese, tanto per sapere chi tra i wb in commercio sono migliori, e solo chi ha toccato con mano sa veramente la verita', cambiano le dimensioni, la forma delle canaline interne ma il succo e' che si sta sotto i 40° anche con un thermaltake Aquarius 2, non parlo degli ultimi prodotti, ma gli arbori della tanto chiacchierata TT, lo Stingray va bene per chi si avvicina per la prima volta, ed e' estremamente predisposto per eventuali upgrade, ma alla fine ci si riempie la bocca con i soliti nomi, cio non vuol dire che sono aria fritta, ci mancherebbe, Ermes e Marco ci lavorano quotidianamente dietro alle proprie idee e filosofie, ma dubito che un T Rex, un R3, un Hurricane, i Fuzion o gli Enzotech ti tengono un processore sotto i 50° con un radiatore da 80. Se poi andiamo sul discorso pompe, le filosofie sono del tutto divergenti tra alte e basse portate, la confusione per chi si avvicina la prima volta regna sovrana, e alla fine l'acquisto spesso risulta errato.... Peccato che poi alla fine il tutto si riduce al "mio e' meglio del tuo"..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted November 22, 2008 Share Posted November 22, 2008 ...Peccato che poi alla fine il tutto si riduce al "mio e' meglio del tuo"..... La frase più azzeccata per spiegare la situazione attuale dei WB non solo in italia ma anche nel mondo! :n2mu: Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted December 8, 2008 Author Share Posted December 8, 2008 .... ero rimasto qua.... Anche se il 3d e' stato fermo, non vuol dire che non si e' lavorato... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted December 8, 2008 Author Share Posted December 8, 2008 Come si vede ho rifatto un' altra volta la stesa dei tubi, il wb delle ram ora sono della innovatek, certamente migliori rispetto ai Koolance almeno in termini di tenuta. Ho fatto le prove di illuminazione con i primi neon Uv. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted December 8, 2008 Author Share Posted December 8, 2008 ed ancora Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted December 8, 2008 Author Share Posted December 8, 2008 Nel basso ho messo due neon bianchi.... non so se tenerli o toglierli per cambiare colore, ma per il momento ci sono...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted December 8, 2008 Author Share Posted December 8, 2008 Sono stato al centro commerciale, e mi e' capitato questo... Masterizzatore LG GGC-H20L ..... ma l'estetica di uno cozza con l'estetica dell' altro...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted December 8, 2008 Author Share Posted December 8, 2008 La soluzione? Dremel, vernice, dischi da taglio, da sgrosso, grana fine e un colpo di vernice..... La mascherina, vittima sacrificale di questo steelting... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted December 8, 2008 Author Share Posted December 8, 2008 chi si e' fregato l'inserto? OPS..... non si direbbe ma ci sono vicino 4 ore di lavoro tra tagli e prove, piu' 5 fori.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Picio Posted December 8, 2008 Author Share Posted December 8, 2008 Lavoro finito...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.