Quaker Posted July 23, 2008 Share Posted July 23, 2008 Cercavo un masterizzatore interno affidabile e silenzioso. Voi cosa mi consigliate ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted July 23, 2008 Share Posted July 23, 2008 hai un budget particolare in cui rientrare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Quaker Posted July 23, 2008 Author Share Posted July 23, 2008 No, cerco solo il miglior tipo possibile che duri nel tempo e silenzioso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted July 24, 2008 Share Posted July 24, 2008 No, cerco solo il miglior tipo possibile che duri nel tempo e silenzioso. se li cerchi anche economici: * s-ata: Nec-Sony (Optiarc) AD-7200S * ide-ata: Nec-Sony (Optiarc) AD-7200A se non ti importa il prezzo: * s-ata: Plextor PX-820SA * ide-ata: Plextor PX-820A Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Quaker Posted July 24, 2008 Author Share Posted July 24, 2008 Plextor ?:cheazz: Non l'ho mai sentita.... Ma un comune masterizzatore Asus per esempio o Pioneer sono da sconsigliare ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted July 24, 2008 Share Posted July 24, 2008 plextor era un tempo la regina dei masterizzatori, quando si buciavano una moltitudine di CD la plextor era sul tetto del mondo... ora invece che i masterizz costano 30€ chiaramente e hanno guadagnato in affidabilkità, nn ha piu' senso spendere cifre enormi per prenderi un plextor quando un normale NEC va benissimo.... chiedi a Valego, e' lui il mago dei masterizz, ma sec la mia modesta opinino quasi che si equivalgono tutti: NEC, Liteon, Pioneer (forse questo un gradino piu' su..), asus... vai tranquillo con tutti... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Quaker Posted July 24, 2008 Author Share Posted July 24, 2008 Ok, grazie per il chiarimento . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted July 24, 2008 Share Posted July 24, 2008 direi che puoi andare o sul nec proposto oppure sugli ottimi pioneer 215D/216D serial ata oppure 115/116 Ide ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Quaker Posted July 24, 2008 Author Share Posted July 24, 2008 Il 216D non lo trovo sul sito della Pioneer, tra l'altro le lettere finali cosa stanno ad indicare ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bombolo_flint Posted July 24, 2008 Share Posted July 24, 2008 Ciao Quaker,ti consiglio di andare su NEC,risparmi e sono ottimi masterizzatori.Ciauz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Quaker Posted July 24, 2008 Author Share Posted July 24, 2008 Vi vorrei far notare che ho trovato anche un interessantissimo gh20ns10 a 19,90€ della LG.... Cosa ne pensate ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted July 24, 2008 Share Posted July 24, 2008 Ciao come già ti ha detto Febry lascia perdere i plextor, perchè attualmente non producono masterizzatori dvd, ma li rimarchiano soltanto, quindi sarebbe inutile spendere dei soldi in più solo per avere la scritta plextor. Io personalmente ho un debole per i liteon, per via del maggiore supporto firmware, comunque anche i pioneer sono ottimi. Dalla nec sono rimasto un po' deluso con un vecchio modello e quindi non mi stanno molto simpatici Gli LG non ne ho mai avuti, comunque i generale ne sento parlar bene, di sicuro hanno il pregio di essere ottimi lettori il modello che hai scelto mi sembra in linea con le caratteristiche di quasi tutti i masterizzatori in commercio, solo una cosa, se hai un pc con componenti recenti buttati pure sulla versione con interfaccia sata, mentre se devi fare un upgrede su dei componenti un po' datati vai sulla versione con interfaccia IDE che sicuramente non ti darà problemi con il controller Ciao Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Quaker Posted July 24, 2008 Author Share Posted July 24, 2008 L'interfaccia IDE, che tu sappia ,ha dei problemi con i chipset moderni (P45,X48) ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted July 24, 2008 Share Posted July 24, 2008 Assolutamente no, l'unico vero problema delle schede madri recenti è che hanno solamente una porta ide, che può gestire due periferiche. Ma se tu hai una scheda madre con i chipset che hai scritto vai tranquillamente con quello sata Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Quaker Posted July 25, 2008 Author Share Posted July 25, 2008 Ottimo, con la P5Q3 deluxe wi-fi sto a posto allora. Thanks Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted July 26, 2008 Share Posted July 26, 2008 Ciao come già ti ha detto Febry lascia perdere i plextor, perchè attualmente non producono masterizzatori dvd, ma li rimarchiano soltanto...... per quanto riguarda le meccaniche che ho indicato è proprio così, ma Plextor, post 760, mette comunque ancora mano all'elettronica e la sa far rendere a livelli assoluti, soprattutto nella qualità dell'estrazione audio. Comunque non mi risulta che abbia abbandonato la costruzione di meccaniche DVD: il PX-608CU, il piccolo masto dvd esterno, è ancora costruito completamente in Plextor. Dalla nec sono rimasto un po' deluso con un vecchio modello e quindi non mi stanno molto simpatici sulla simpatia o antipatia non discuto, e dispiace se hai avuto un'esperienza negativa, può capitare un pò di sfortuna. Personalmente sono stato più fortunato e la mia esperienza con i Nec è stata esemplare. Ritengo che Lite-On abbia prodotto da sempre degli ottimi masterizzatori, ma per quanto riguarda il supporto e i firmware, Nec ha una tra le maggiori, più longeve ed attive comunità di modifiche ai Bios ufficiali su club.cdfreaks.com (googlando: Liggy Dee firmware, se ne può avere un'idea), e quindi ritengo che non sia da meno al supporto che si può trovare per prodotti di altre marche, anzi, è uno dei motivi per cui utilizzo masto Nec ormai da molti anni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted July 27, 2008 Share Posted July 27, 2008 per quanto riguarda le meccaniche che ho indicato è proprio così, ma Plextor, post 760, mette comunque ancora mano all'elettronica e la sa far rendere a livelli assoluti, soprattutto nella qualità dell'estrazione audio.Comunque non mi risulta che abbia abbandonato la costruzione di meccaniche DVD: il PX-608CU, il piccolo masto dvd esterno, è ancora costruito completamente in Plextor. La plextor potrà anche mettere mano all'elettronica, ma onestamente pagare un bel po' di euro in più per lo stesso modello mi sembra una cosa sprecata. Altra cosa invece erano i modelli dal 716 al 760, li valeva sicuramente spendere qualche euro in più per il plextor. Per quanto riguarda il PX-608CU lo hai scritto tu stesso è un masterizzatore esterno quindi visto che quaker ne cerca uno interno viene escluso automaticamente sulla simpatia o antipatia non discuto, e dispiace se hai avuto un'esperienza negativa, può capitare un pò di sfortuna. Personalmente sono stato più fortunato e la mia esperienza con i Nec è stata esemplare. Ritengo che Lite-On abbia prodotto da sempre degli ottimi masterizzatori, ma per quanto riguarda il supporto e i firmware, Nec ha una tra le maggiori, più longeve ed attive comunità di modifiche ai Bios ufficiali su club.cdfreaks.com (googlando: Liggy Dee firmware, se ne può avere un'idea), e quindi ritengo che non sia da meno al supporto che si può trovare per prodotti di altre marche, anzi, è uno dei motivi per cui utilizzo masto Nec ormai da molti anni. Ovvio che ogni drive ha una storia a se, di qualsiasi marca ci sono identici modelli di masterizzatori che scrivono diversamente tra di loro. Per il supporto firmware io parlo di supporto ufficiale, perchè se andiamo su quelli mod allora anche della liteon ce ne sono a vagonate. Poi è ovvio che magari tu ti sei trovato molto bene con la nec e giustamente li consigli Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted July 27, 2008 Share Posted July 27, 2008 ...... Poi è ovvio che magari tu ti sei trovato molto bene con la nec e giustamente li consigli Valerio si Valerio, in definitiva è realmente così, mai un guasto a me e agli amici a cui li ho consigliati: personalmente (lo dico in generale, come per te è stata l'esperienza Lite-On) è difficile non consigliare prodotti di una casa quando non hai avuto problemi di alcun tipo. I Lite-On erano tra i miei preferiti ai tempi dei cd-writer quando usci il 48x se non ricordo male: era un masto eccellente, l'ho tenuto per diverso tempo, e l'ho dato via che funzionava ancora egregiamente. In passato sono stato entusiasta di alcuni Teac (ancor prima del Lite), ma come supporto lasciava proprio a desiderare e l'ho mollata quasi subito (anche se estraeva tracce audio qualitativamente da paura). Come giustamente hai detto, il feeling con una marca o con un'altra, alle volte si instaura per caso, ti trovi bene col primo, e non l'abbandoni più fintantoché non si presentano i primi guasti o una serie di supporti bruciati (molte volte immotivatamente, non a causa del masto stesso). Comunque mi trovi d'accordo su quasi tutto in linea di principio. Un abbraccio P.S. Attualmente la meccanica dei Plextor è proprio Optiarc. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.