Eclyptos Posted July 20, 2008 Share Posted July 20, 2008 Volevo condividere con il forum il frutto del mio lavoro, piccolo lavoro. Per un eccessiva esigenza prestazionale vi posto la foto delle mie doppie due ram da 4gb l'una OCZ Reaper - Dual double channel - The Only One. Sono Ram OCZ-The Only One che montano solo su slot ECS oppure simili. La ventola e' in arrivo sempre della OCZ. Che ne pensate? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted July 20, 2008 Share Posted July 20, 2008 eh si, vedo che praticamente non esiste spazio tra i socket. Sono certo che quel tipo di raffreddamento saprai sfruttarlo al meglio dando Volts a manetta. Direi che si presentano bene. P.S. Hai verificato che non esista alcun modo di allargare un pò i condotti per infilarle su socket leggermente più distanziati? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eclyptos Posted July 20, 2008 Author Share Posted July 20, 2008 A dirti la verita' - Niente e' impossibile! (il mio piccolo motto:asd:) Avendo anche una Asrock NF6G ho potuto constatare che tra le slot piu' comuni ce 1,5mm di distacco a differenza delle ECS. Le OCZ vanno bene sulla ECS al millesimo, infatti avevo calcolato tutto cercando di non avere grandi inconvegnenti, in caso delle schede Asus o altre ce il millimetro e mezzo che non e' un grande problema in caso che hai la possibilita' di recuperare il materiale termico che ti serve per appoggiare il Heat-pipe centrale sui chip delle due ram, basterebbe anche un heat-pipe piu largo oppure la striscia termica (almeno 2) che va incollata ai chip. In estremo puoi avvolgere una lastrina di alluminio termo conduttore, da 0,75mm circa intorno al heat-pipe centrale e un distanziale di pvc tra la copertura delle ram. Il pvc e' quello che vedi sulle mie ram, quallo che unisce le coperture in alluminio. Ovviamente dipende dalle tue disponibilita' perche' al posto del pvc puoi adoperare anche una striscia di alluminio qualunque ben profilata. Il lavoro e' di precizione assoluta percui abbi tutto l'occorrente prima di cominciare, specialmente l'attrezzatura e la Pazienza! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted July 21, 2008 Share Posted July 21, 2008 cioè avresti 16Gb di ram dual - double channel su una p35 della ecs.. che poi sarebbe l'unica a poter montare senza problemi i 4 moduli ocz per via dello spazio tra gli slot di ram? .. nella tua config hai problemi a salire in overclock oppure cmq la stabilità è garantita anche con 16Gb? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted July 21, 2008 Share Posted July 21, 2008 A dirti la verita' - Niente e' impossibile! (il mio piccolo motto:asd:) eh eh eh, noto che condividiamo quel motto! ..... In estremo puoi avvolgere una lastrina di alluminio termo conduttore, da 0,75mm circa intorno al heat-pipe centrale e un distanziale di pvc tra la copertura delle ram. avevo pensato giusto a questo. Il lavoro e' di precizione assoluta percui abbi tutto l'occorrente prima di cominciare, specialmente l'attrezzatura e la Pazienza! beh, non me le posso permettere (quanto ti sono costate, per curiosità). Più che altro lo dicevo per te, qualora volessi cambiare mobo, senza restare ancorato ad una scelta obbligata da quei 1,5 mm. .....nella tua config hai problemi a salire in overclock oppure cmq la stabilità è garantita anche con 16Gb? ti straquoto ...... stavo riflettendo proprio sulla la stessa questione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eclyptos Posted July 21, 2008 Author Share Posted July 21, 2008 cioè avresti 16Gb di ram dual - double channel su una p35 della ecs.. che poi sarebbe l'unica a poter montare senza problemi i 4 moduli ocz per via dello spazio tra gli slot di ram? ..nella tua config hai problemi a salire in overclock oppure cmq la stabilità è garantita anche con 16Gb? cerchero' di esaudire tutte le vostre domande ma vorrei precisare che il frutto del mio lavoretto non vuol dire che sono teknico. La mia e' solo una condivizione del mio lavoro con il forum, dal quale i utenti prenderanno esempio e spunto su fatti mai accaduti come in questo caso. e qua arrivo io!! Sono 4 banchi da 2gb l'una con una latenza piu' unica che rara 4-4-3-15, percui 2 x 4gb. Esattamente come dici tu le OCZ in questione sono le uniche che possono essere montate sulle slot ECS grazie alla loro struttura di raffreddamento, in caso delle classiche slot asus bisogna aggiungere lastrine su lastrine di alluminio!! Prima di tutto la stabilita'-supporto e' dicchiarata dalla ECS fino 12,8gb percui con 8 sono a DOC ed oltre non ce sicurezza di supporto. Poi banchi singoli da 4gb non so se esistono. Per l'overclock penso che non ci dovrebbero essere problemi avendo un Ami come bios, forse limitato ma con un esperto che sa fare il suo con qualche ponticello dovre arrivare a scardarle bene!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eclyptos Posted July 21, 2008 Author Share Posted July 21, 2008 beh, non me le posso permettere (quanto ti sono costate, per curiosità). Più che altro lo dicevo per te, qualora volessi cambiare mobo, senza restare ancorato ad una scelta obbligata da quei 1,5 mm. attualmente due banchi dual channel da 2gb l'una con due heat-pipe per ram vengono sui 125e a kit. per cambiare mobo non ce problema, ho gia' la lastrina di alluminio da largo-1cm, lungo 20cm, spesso 1,5mm abbastanza leggero percui termo conduttore, per chi non lo sapesse l'alluminio puo' essere una miscela di vari metalli percui chi cerca un alluminio termo conduttore deve cercarlo piu' leggero possibile, piu' raffinato es: 1mq x2mm =1kg> poco termo conduttore, 1mq x2mm =600gr> molto termo conduttore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eclyptos Posted July 22, 2008 Author Share Posted July 22, 2008 Esattamente come dici tu le OCZ in questione sono le uniche che possono essere montate sulle slot ECS grazie alla loro struttura di raffreddamento, in caso delle classiche slot asus bisogna aggiungere lastrine su lastrine di alluminio!! Volevo precisare che grazie alle coperture delle OCZ si riesce ad avere il risultato di due doppie ram senza troppe modifiche. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted July 22, 2008 Share Posted July 22, 2008 devo ancora capire che te ne fai di 8gb di ram Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eclyptos Posted July 22, 2008 Author Share Posted July 22, 2008 devo ancora capire che te ne fai di 8gb di ram sto studiando sullo svolgimento del lavoro che ho intenzione di terminare, percui cortesemente non insultarmi ma tutt'ora devo darmi delle risposte anche io, cosi le faccio ad altri. Per non correre troppo con la fantasia pazza che ho, il succo del mio lavoro e' di scaricare il peso dal processore che si puo' causare dai processi di programmi belli densi. Come nel caso della gestione dei dischi rigidi che impegnano il processore notevolmente percui una lsi con processore Intel® 80332 I/O processor a 500MHz e una delizia, tutto di guadagno. Nel caso delle ram il fattore al quale ho puntato e' la latenza di risposta e l'espansione della memoria che informandomi da esperti e' quello che ci vuole in caso di elevata grafica. Non parlatemi di overclock perche' al riguardo mi appoggio a esperti nel campo. (gia' in discussione) La domanda principale che tutti si chiedono e' Come e' possibile su una ESC? Tralasciamo il fatto che sto poco bene, ritengo la mobo ESC una scheda pre-fabricata, cioe' che se notate non e' complessa e supporta componenti di ultima generazione. Cosa migliore in caso di lavoretti sulla scheda con un prezzo basso. (tutto cio e' di fatto da voci di esperti;)) Nel frattempo godetevi lo svolgimento del mio lavoro, vi postero piano piano i componenti finiti ( oppure al termine) cosi avremo di cosa discutere e magari mi becco qualche insulto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted July 23, 2008 Share Posted July 23, 2008 devo ancora capire che te ne fai di 8gb di ram sto studiando sullo svolgimento del lavoro che ho intenzione di terminare, percui cortesemente non insultarmi ma tutt'ora devo darmi delle risposte anche io, cosi le faccio ad altri.Per non correre troppo con la fantasia pazza che ho, il succo del mio lavoro e' di scaricare il peso dal processore che si puo' causare dai processi di programmi belli densi. Come nel caso della gestione dei dischi rigidi che impegnano il processore notevolmente percui una lsi con processore Intel® 80332 I/O processor a 500MHz e una delizia, tutto di guadagno. Nel caso delle ram il fattore al quale ho puntato e' la latenza di risposta e l'espansione della memoria che informandomi da esperti e' quello che ci vuole in caso di elevata grafica. Non parlatemi di overclock perche' al riguardo mi appoggio a esperti nel campo. (gia' in discussione) La domanda principale che tutti si chiedono e' Come e' possibile su una ESC? Tralasciamo il fatto che sto poco bene, ritengo la mobo ESC una scheda pre-fabricata, cioe' che se notate non e' complessa e supporta componenti di ultima generazione. Cosa migliore in caso di lavoretti sulla scheda con un prezzo basso. (tutto cio e' di fatto da voci di esperti;)) Nel frattempo godetevi lo svolgimento del mio lavoro, vi postero piano piano i componenti finiti ( oppure al termine) cosi avremo di cosa discutere e magari mi becco qualche insulto. Il commento di leo era probabilmente fuori luogo, ti prego di prenderlo come una "battuta" niente altro... Cmq è interessante seguire lo svolgimento del tuo lavoro e magari avere degli spunti senz'altro interessanti per discussioni future... ciao Max Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted July 23, 2008 Share Posted July 23, 2008 ma figurati se mi permetto di insultarti! più che altro ero curioso di capire se dovevi usare particolari applicazioni che fanno uso intenso di memoria oppure no. perchè al momento per usi comuni (tra cui videoludici) sono convinto che 8gb di ram sono inutili. questo te lo può confermare anche i test fatti da pctuner con 2GB e 4GB. ora da quello che dici (dimmi se ho capito male) quello che stai cercando di fare è di sgravare il processore da operazioni di I/O cercando di evitare che le periferiche vadano a chiamare in causa il processore. pensi che l'aumento di memoria possa giovare? (non è una domanda ironica, chiedo solo ) oppure ho capito male e per programmi "belli densi" non ho capito cosa intendi. ciò che ti posso dire è che solitamente il chipset (comprensivo di NB e SB) funge da dma controller ossia si occupa di gestire la comunicazione tra periferiche e memorie, e il processore viene chiamato in causa solo al momento in cui viene iniziata una nuova transazione, dopodichè è il nortbridge che si occupa di far passare i dati in memoria. Il tramite con le periferiche + lente quali pci sata eide avviene grazie al SB. Se hai il controller sul pci-express invece comunica direttamente col NB. tornando alle memorie sicuramente sia la latenza che la frequenza può essere d'aiuto. la cosa difficle sta nel trovare un buon compromesso ciao e non ti offendere se qualche volta ti ho detto che sei un po' pazzo. come vedi qua lo siamo tutti ognuno a modo suo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eclyptos Posted July 23, 2008 Author Share Posted July 23, 2008 ma figurati se mi permetto di insultarti! più che altro ero curioso........................ ........................ fatti da pctuner con 2GB e 4GB. ora da quello.................... .................................................. nel trovare un buon compromesso ciao e non ti offendere se qualche volta ti ho detto che sei un po' pazzo. come vedi qua lo siamo tutti ognuno a modo suo Ragazzi non ce problema, parto in difensiva per frenare le vostre domande perche' mi trovo spiazzatissimo e dopo non so come spiegarmi...:hypo: Andando nei dettagli non so molto, infatti sto imparando piano piano assemblando la mia bestiolina. Sono affezionato alla ESC perche' ho avuto un laptop della ESC e vi dico che era un carroarmato, ha finito la sua vita dopo aver fatto il suo. Ho selezionato i componenti migliori per essere un pochettino avanti scegliendo la p-35a che non e' completata di fabbrica, l'esigenza porta a completarla con quello che uno necessita. E li si parte con il saldatore....... Il discorso di Leo non fa una piega, attualmente dovrebbe essere cosi!! Spero solo che il NB e SB non fanno da imbuto... Tornando al discorso delle Ram oggi come oggi esistono gia' dei games da 8-10 gb che , a quanto detto, necessitano di "contenimento memoria" percui mi porto in un punto con le ram dove non esistera' un minimo dubbio anche se attualmente, per quello che so io, sono sprecate (piu o meno una). Ce da dire anche che con i passi che fa la tecnologia, nonostante le ddr3, arriveremo a superare la soglia di 8gb. Ora, puntando il dito sull'overclock, ditemi se erro, esistono due tipologie di smanettamento, la prima e' quella di spendere 200euro almeno per una mobo che ti permette di incrementere le frequenze e voltaggi direttamente del bios e software, l'altro, quello che preferisco, e' di partire a installare trimmer di voltaggi, frequenze ecc con i componenti della mobo. Qua si richiede piu' una mano di un esperto che di consigli a come settare le opzioni di una mobo in commercio. Ok, io comincio con i componenti adeguati e quando tutto l'ambaradam fara scientille gia' in default allora pensero' a come dargli di potenza. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted July 23, 2008 Share Posted July 23, 2008 sto studiando sullo svolgimento del lavoro che ho intenzione di terminare, percui cortesemente non insultarmi ma tutt'ora devo darmi delle risposte anche io, cosi le faccio ad altri. ...sono qui da poco, ma ho la ferma convinzione che non era nelle intenzioni di Leo, recarti un'offesa. Forse, e quello smily messo subito dopo avrebbe dovuto mostrartelo, voleva soltanto fare una battuta ironica. il motivo sicuramente è dovuto al fatto che solo un s.o. a 64bit potrebbe indirizzare efficacemente un tale quantitativo di ram, e anche in questo caso 8 GB sono davvero tanti da essere 'consumati' e gestiti in modo indolore sulle mobo che si trovano normalmente in commercio. Per non correre troppo con la fantasia pazza che ho, il succo del mio lavoro e' di scaricare il peso dal processore che si puo' causare dai processi di programmi belli densi. Come nel caso della gestione dei dischi rigidi che impegnano il processore notevolmente percui una lsi con processore Intel® 80332 I/O processor a 500MHz e una delizia, tutto di guadagno. si, ne esistono di marche diverse, tutte riconducibili al motore di calcolo di parità hardware LSI 320-2 e al processore IOP332 Intel: così Dell lo denomina 'PERC 4', Intel 'SRCU42', IBM 'ServerRAID 7K', mentre LSI 'MegaRAID 320-2. Spero che ti abbiano consigliato di acquistare la versione Pci-E, che può essere montata sugli slot relativi. Nel caso delle ram il fattore al quale ho puntato e' la latenza di risposta e l'espansione della memoria che informandomi da esperti e' quello che ci vuole in caso di elevata grafica. .... non so quale esperto hai interpellato, ma esistono diversi altri fattori da valutare per bilanciare una macchina che deve fare grafica ad alto livello. Nel frattempo godetevi lo svolgimento del mio lavoro, vi postero piano piano i componenti finiti ( oppure al termine) cosi avremo di cosa discutere e magari mi becco qualche insulto. ... in questo forum, a quanto ne sappia, gli insulti li mandiamo a farsi benedire: qui si discute, si dialoga, si argomenta, ma al limite alla fine ci si possono fare su delle belle risate. Attendiamo gli sviluppi, e voglio darti anche un consiglio: interpella pure altri esperti, ma facci sapere cosa ti hanno consigliato, prima di passarli in pratica (= non rischiare di spendere soldini inutilmente). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted July 23, 2008 Share Posted July 23, 2008 no guarda ormai si fa tutto da bios tutte le schede madri da 70 euro in su ormai permettono un ottimo overclock da bios le modifiche sulla mobo servono soltanto a stabilizzare i voltaggi e a bypassare protezioni ma queste cose si fanno solo in caso di overclock estremo (azoto liquido e compagnia) per overclock umani ad aria è inutile. se la tua mobo non ti permette da bios di overvoltare e overcloccare puoi fare poco secondo me. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted July 23, 2008 Share Posted July 23, 2008 (edited) Attendiamo gli sviluppi, e voglio darti anche un consiglio: interpella pure altri esperti, ma facci sapere cosa ti hanno consigliato, prima di passarli in pratica (= non rischiare di spendere soldini inutilmente). quoto anche se spesso l'ignoranza dilaga e finchè non si prova con mano non è facile capire quale sia la verità solitamente finchè non si vedono test (sperabilmente fatti con criterio, cioè fatti realmente, fatti in modo imparziale, e fatti senza fattori di influenza) c'è poco da discutere. poi di fronte ai risultati del test c'è da discutere se quel test è significativo, e se lo è in quali situazioni e per quali applicazioni è applicabile tale risultato. ps: io questa azienda ESC non l'ho mai sentita...ho provato a cercarlacon google ma nulla :boh: puoi darmi il link del sito? Edited July 23, 2008 by Le085 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eclyptos Posted July 23, 2008 Author Share Posted July 23, 2008 ...sono qui da poco, ma ho la ferma convinzione che non era nelle intenzioni di Leo, recarti un'offesa. Forse, e quello smily messo subito dopo avrebbe dovuto mostrartelo, voleva soltanto fare una battuta ironica. il motivo sicuramente è dovuto al fatto che solo un s.o. a 64bit potrebbe indirizzare efficacemente un tale quantitativo di ram, e anche in questo caso 8 GB sono davvero tanti da essere 'consumati' e gestiti in modo indolore sulle mobo che si trovano normalmente in commercio. si, ne esistono di marche diverse, tutte riconducibili al motore di calcolo di parità hardware LSI 320-2 e al processore IOP332 Intel: così Dell lo denomina 'PERC 4', Intel 'SRCU42', IBM 'ServerRAID 7K', mentre LSI 'MegaRAID 320-2. Spero che ti abbiano consigliato di acquistare la versione Pci-E, che può essere montata sugli slot relativi. .... non so quale esperto hai interpellato, ma esistono diversi altri fattori da valutare per bilanciare una macchina che deve fare grafica ad alto livello. ... in questo forum, a quanto ne sappia, gli insulti li mandiamo a farsi benedire: qui si discute, si dialoga, si argomenta, ma al limite alla fine ci si possono fare su delle belle risate. Attendiamo gli sviluppi, e voglio darti anche un consiglio: interpella pure altri esperti, ma facci sapere cosa ti hanno consigliato, prima di passarli in pratica (= non rischiare di spendere soldini inutilmente). capisco, hai ragione, dovrei non bermi tutto quello che mi rifilano... la scheda e' lsi MegaRAID 320-2e con due fuji da 15k con processore intel a dirti la verita' potevo risparmiare solo sulle ram, per il resto tutto al prezzo giusto, adirittura non ho anbcora visto un pc di queste prestazioni neanche a 3000e. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eclyptos Posted July 23, 2008 Author Share Posted July 23, 2008 quoto anche se spesso l'ignoranza dilaga e finchè non si prova con mano non è facile capire quale sia la veritàsolitamente finchè non si vedono test (sperabilmente fatti con criterio, cioè fatti realmente, fatti in modo imparziale, e fatti senza fattori di influenza) c'è poco da discutere. poi di fronte ai risultati del test c'è da discutere se quel test è significativo, e se lo è in quali situazioni e per quali applicazioni è applicabile tale risultato. ps: io questa azienda ESC non l'ho mai sentita...ho provato a cercarlacon google ma nulla :boh: puoi darmi il link del sito? concordo l'affermazione , meglio la pratica dalla teoria per epprendere esperienza.... il link della mobo, sito ufficiale: ECS Web Site Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted July 23, 2008 Share Posted July 23, 2008 scusa non avevo capito che avevi scritto male esc invece di ecs ...pensavo fosse un'altra marca ancora cmq sicuro che non puoi overcloccare da bios? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eclyptos Posted July 23, 2008 Author Share Posted July 23, 2008 scusa non avevo capito che avevi scritto male esc invece di ecs ...pensavo fosse un'altra marca ancora cmq sicuro che non puoi overcloccare da bios? oh si, scusa, mi sa che a forza di spremermi le miningi mi sto overclokkando!! (con scaldone) con il bios non ci dovrebbero esserci problemi pero' non so fino a dove puo' arrivare e non posso neanche controllare che devo ancora finire di metterlo insieme. Sto cercando di avere un immagine di quello che mi tocca, nonche passare anche sulla mobo con qualche lavoretto di precizione. Capisco che tali operazioni si fanno con azoto liquido ma se posso salire anche con raffreddamento ad aria, perche no, solo con il bios non so se posso permettermelo. Si vedra.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eclyptos Posted July 23, 2008 Author Share Posted July 23, 2008 (edited) Per i non appasionati delle ECS volevo condividere con voi le ultime mobo che hanno costruito, concorrenti delle blasonate asus. ECS Web Site Edited July 23, 2008 by Eclyptos web side Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted July 23, 2008 Share Posted July 23, 2008 pensavo costassero di +...non so se è per il cambio dollaro euro, ma il prezzomi sembra anche in feriore alle asus. cmq tu prova a spiticchiare un po' nel bios...tanto prima di dover dare overvolt tali da richiedere vmod il tuo procio ad aria è bello che squagliato. già a 1,5v che ci arriva una qualsiasi mobo con una discreta alimentazione il tuo q6600 scalderà come un fornetto (solitamente ad aria è meglio non andare oltre gli 1,4 per lunghe sessioni...specie se non hai un dissi decente) se non sai come muoverti magari posta qualche foto del bios Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eclyptos Posted July 24, 2008 Author Share Posted July 24, 2008 pensavo costassero di +...non so se è per il cambio dollaro euro, ma il prezzomi sembra anche in feriore alle asus.cmq tu prova a spiticchiare un po' nel bios...tanto prima di dover dare overvolt tali da richiedere vmod il tuo procio ad aria è bello che squagliato. già a 1,5v che ci arriva una qualsiasi mobo con una discreta alimentazione il tuo q6600 scalderà come un fornetto (solitamente ad aria è meglio non andare oltre gli 1,4 per lunghe sessioni...specie se non hai un dissi decente) se non sai come muoverti magari posta qualche foto del bios chi ti ha detto che ho il q6600? ho detto gia' che la mobo che ho ha un bios limitato, se e' un phenix forse sono gia' contento ma non ci ho fatto caso!! comunque ho preso la p35 per poterla testare con i miei esperimenti ma sto gia' pensando alla P45 A-T (1.0) con il bios M.I.B su quella metto l'ambaradam testato e parto per un altro pianeta.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted July 25, 2008 Share Posted July 25, 2008 ah già hai il qx9650, cmq dai che aspetti a fare qualche prova di oc? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eclyptos Posted July 25, 2008 Author Share Posted July 25, 2008 ah già hai il qx9650, cmq dai che aspetti a fare qualche prova di oc? Leonardo... che memoria di ferro.. vero vero.. hai azzekkato bene... non ho ancora (min) 600e da spendere in extreme... mi hai smascherato.... e questo perche' sei un teknico in questo campo.... questo week-end devo finire la zventola per le ram e comincio a preparare la postazione per l'acensione del brutus ma non penso che ho tutto, domani devo ritirare dei articoli che mi mancano per finirlo e non so se ho tutto.....:cry: un po di pazienza... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.