swattolo Posted July 18, 2008 Share Posted July 18, 2008 Non riuscendo ad accenderla mi sono informato chiedendo e mi è stato detto di fare da punte sui due pin per accenderla e via. Ieri ho provato facendo da ponte, alla fine ci ero riuscito ed andava il tutto, ero entrato nel Bios etc... poi spento perchè era molto tardi o.O Oggi riprovo, partono le ventole, la vga e il resto, ma sullo schermo mi compare la scritta no signal :cheazz: Le ventole,l'ali, la vga partono, però mi compare quella dannata scritta. Qualcuno ha qualche idea? Uffy ieri andava :cry::cry: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted July 19, 2008 Author Share Posted July 19, 2008 Credevo qualcuno avesse qualche idea :( Ieri prima di andare a nanna ho trovato qualcosina, oggi provo. Provo così: tolgo vga tolgo ram Clear CMOS Inserisco al Ram (un solo banco nello slot per il Dual-channel) Inserisco la scheda video Speriamo che parta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted July 19, 2008 Share Posted July 19, 2008 il no signal ovviamente te lo scrive il monitor quando non riceve input dalla vga...in questi casi bisogn fare un po' di prove staccando tutto il superfluo e magari dando una soffiata allo slot della vga nel caso possa aver preso polvere...anche il clear cmos può essere utile Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted July 19, 2008 Author Share Posted July 19, 2008 il no signal ovviamente te lo scrive il monitor quando non riceve input dalla vga...in questi casi bisogn fare un po' di prove staccando tutto il superfluo e magari dando una soffiata allo slot della vga nel caso possa aver preso polvere...anche il clear cmos può essere utile ieri ho provato ciò: Staccare vga staccare ram Clear CMOS Inserire VGA Inserire Ram nello slot per il Dual-Channel (blu) Ho effettuato questi passaggi, ma niente, compare sempre la scritta no signal. Ho provato a staccare le ram e la scheda video per vedere se faceva i beep, invece parte il procio, ma non sento nessun beep Molti davano anche la colpa al refresh del monitor che settato a 75Hz può dare problemi e dicevano di portarlo a 60Hz, ma io lo ho lasciato a 75Hz, che fosse quello il problema ? Non sò più dove arrampicarmi Al limite oggi provo anche a pulire la mobo col compressore. Un pò sporca lo è però.. Dite che può essere quello il problema ?:cry: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted July 19, 2008 Author Share Posted July 19, 2008 Ho provato anche a pulire la mobo con la vga con il compressore. la ventola della vga girano più velocemente e fanno più rumore, però i led illuminano di più La mobo invece nada. Sempre il problema del no signal. Ho provato anche ad abbassare la frequenza di aggiornamento a 60Hz, ma niente da fare.. Idee al riguardo? :( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted July 20, 2008 Author Share Posted July 20, 2008 Non ho risolto nemmeno staccando la batteria del BIOS. Non sò più cosa fare, avete qualche idea ? :cry: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted July 21, 2008 Share Posted July 21, 2008 il no-signal ti appare sin dall'accensione o all'avvio di windows? Se è giusta la prima devi smontare anche la cpu e rifar partire senza nulla a bordo (solo mobo), quindi rimonti la cpu e le ram. Se è invece giusta la seconda, devi partire in provvisoria ed eliminare la sk video. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted July 21, 2008 Share Posted July 21, 2008 non hai altro hardwre a casa o di qualche amico per fare qualche prova? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted July 21, 2008 Author Share Posted July 21, 2008 il no-signal ti appare sin dall'accensione o all'avvio di windows? Se è giusta la prima devi smontare anche la cpu e rifar partire senza nulla a bordo (solo mobo), quindi rimonti la cpu e le ram. Se è invece giusta la seconda, devi partire in provvisoria ed eliminare la sk video. Me lo fà sin da prima,appena accendo la mobo. Oddio la cpu non la sò smontare, non vorrei far danni :cry: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted July 21, 2008 Author Share Posted July 21, 2008 non hai altro hardwre a casa o di qualche amico per fare qualche prova? Ho altre due schede video: una Geeforce2 e una ATI Rage Pro e due banchi di ram, ma l'ultima volta non è cambiato nulla. Al limite provo così: tolgo tutto Clear CMOS monto una vga diversa e Ram diverse Che dici ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted July 21, 2008 Share Posted July 21, 2008 si fai qualche prova smontare la cpu non è difficile...basta che togli il dissi. sganci la levetta del socket 775, alzi il coperchio e la cpu è semplicemente appoggiata sopra i pin, per rimetterla nel verso giusto ci sono dei piccoli incavi sulla cpu che devono combaciare con il socket, basta fare attenzione a non farla cadere... a spè ora che ci penso mi sa che non è socket 775 questa vero? cmq è del tutto simile..basta sganciare la levetta e tirar su il procio...occorre solo fare + attenzione visto che hai i pin sotto al procio e non sulla mobo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted July 21, 2008 Author Share Posted July 21, 2008 si fai qualche prova smontare la cpu non è difficile...basta che togli il dissi. sganci la levetta del socket 775, alzi il coperchio e la cpu è semplicemente appoggiata sopra i pin, per rimetterla nel verso giusto ci sono dei piccoli incavi sulla cpu che devono combaciare con il socket, basta fare attenzione a non farla cadere... a spè ora che ci penso mi sa che non è socket 775 questa vero? cmq è del tutto simile..basta sganciare la levetta e tirar su il procio...occorre solo fare + attenzione visto che hai i pin sotto al procio e non sulla mobo E' che tutti dicono che è facile e col mio Celeron sck 478 non ci sono riuscito a togliere il dissi, proverò ma non assicuro niente :niubbo: Le ram e l'ali non sono difettose, perchè sul pc dove stò scrivendo ora partono senza problemi Proverò a far quel lavoro e vediamo. non penso che sia un problema che la mobo sia appoggiata sopra la scrivania, o sì ? :boh: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cobain Posted July 27, 2008 Share Posted July 27, 2008 se vedi che ti girono le ventole al massimo e fanno piu rumore come dici.... quasi certamente ti è aprtito l'alimentatore. hai mica il led delle unità ottiche sempre acceso?oppure che non apre il carrello? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cobain Posted July 27, 2008 Share Posted July 27, 2008 E' che tutti dicono che è facile e col mio Celeron sck 478 non ci sono riuscito a togliere il dissi, proverò ma non assicuro niente :niubbo:Le ram e l'ali non sono difettose, perchè sul pc dove stò scrivendo ora partono senza problemi Proverò a far quel lavoro e vediamo. non penso che sia un problema che la mobo sia appoggiata sopra la scrivania, o sì ? :boh: in che senso mobo appoggiata sulla scrivania? dici senza case...? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bear85roma Posted July 29, 2008 Share Posted July 29, 2008 hai provato a staccare e rimontare la cpu...pure io diventavo matto ed il problema ce l'avevo sotto al naso!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted July 29, 2008 Share Posted July 29, 2008 E' che tutti dicono che è facile e col mio Celeron sck 478 non ci sono riuscito a togliere il dissi, proverò ma non assicuro niente :niubbo: ..... se è un dissi originale Intel, dopo aver ribaltato le due leve superiori, puoi infilare un cacciavite a taglio tra il dissi stesso e le quattro 'zanne' che tengono ancorata la ventola al 'castello' intorno alla cpu. Con la mano libera tira verso l'esterno la zanna stessa. Dovrai fare quattro operazioni differenti, ognuna per ogni 'zanna', solo l'ultima potresti sbloccarla più facilmente delle altre tre. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted October 30, 2008 Author Share Posted October 30, 2008 Oggi prendendo un altro cavo di alimentazione provo a rimonatre il tutto, appoggio il dissi sopra la cpu, perchè non riesco a montarlo bene, monto la FX 5600 Ultra e provo ad accendere col cacciavite. Dopo un pò mi si spegne... Il dissi era freddo quindi non era un problema di surriscaldamento... Stavo pensando che per me ho qualche problema con l'accensione della mobo. Se collego sue due pin per l'accensione due fili, che poi collego ad un'interruttore non si accende.. Se provo con cacciavite, dopo varie imprecaizoni A VOLTE funziona, ma non posso sempre continuare così... Come cacchio posso fare per accenderla senza problemi ? Se volete vi posto una foto dell'intera area... Purtroppo non riesco a veder del materiale lasciato li, abbandonato :( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.