Jump to content

Mio primo overclock


max1599

Recommended Posts

Ciao a tutti volevo sapere se c'è qualche anima pia che mi può aiutare........

immaginando di insegnare ad un bimbo di un anno a muovere i primi passi.

se potessimo utilizzare ts sarebbe tutto molto più semplice cosi mi guidereste passo passo nelle varie voci del bios.

la mia configurazione è quella in firma.

grazie

Link to comment
Share on other sites



ciao Max,

 

allora..da dove iniziamo? Cosa sai di questi termini? FSB, moltiplicatore, vcore, vdimm?

 

Giusto per farmi un'idea..comunque non ti preoccupare se non ti rispondiamo subito, questa è una comunità di amici che cerca di mettere a disposizione per tutti la propria esperienza, se non ti viene data subito una risposta è perchè magari in quel momento non ci sono ragazzi collegati che sanno aiutarti al meglio ;)

 

Marco

Link to comment
Share on other sites

ok...allora ... la frequenza di lavoro di un processore di calcola con l'FSB (ossia la frequenza del bus della scheda madre) X il moltiplicatore della cpu

 

quindi esempio un e6600 aveva 266x9 ... e veniva fuori 2.400 mhz ok?

 

il vcore è il voltaggio che dai alla cpu, la Vdimm è il voltaggio che dai alle ram.

 

Oltre al moltiplicatore della cpu c'è anche quello delle ram. E funziona allo stesso modo di quello della cpu, certo non si tratta di fattori di moltiplicazione di 8 o 9 o 10x ma di 1, 1.5, 2 e simili ok?

 

Per overcloccare una cpu tu devi semplicemente iniziare a settare un voltaggio di base, di solito le cpu partono da 1.28 - 1.3v (comunque il voltaggio di base della tua cpu lo vedi utilizzando programmi quali coretemp, ed è il voltaggio VID del tuo processore).

 

Una volta settato questo valore, inizi con il settare le ram in 1:1 in modo tale da non aver problemi con loro...metti l'fsb del processore a 333 e non in auto, e la stessa cosa per il moltiplicatore (metti il più alto che ti fa settare).

 

Poi entri in windows e utilizzando setfsb per salire di frequenza (con step di una decina di mhz di fsb alla volta) e SuperPI per testare la stabilità "base" del tuo sistema...

 

Continuo più tardi la spiegazione..ora devo scappà ;)

 

ciao

Marco

Link to comment
Share on other sites

allora..dove siamo arrivati...

 

ora sai cos'è l'fsb, il moltiplicatore e il vcore e altre cosette...

 

 

bene... per iniziare l'oc la mia tecnica è sempre la stessa. Imposto le ram in 1:1 ossia il moltiplicatore che le fa stare più basse possibili di frequenza in modo che non vadano a darmi problemi di stabilità e imposto manualmente i timings di default dati dalla fabbrica così che anche lì sto tranquillo.

 

Una volta fatto questo imposti il vcore base del tuo processore manualemente, e poi metti l'fsb (se sei di base a 266) a 300 e fai il primo boot. Teoricamente tutte le cpu tengono un oc così leggero.

 

Entri in windows e per scrupolo fai un spi da 1M, poi tramite setfsb o clockgen alzi la frequenza di lavoro della cpu, quindi esempio imposti 320 di fsb invece che i 300 iniziali, e fai un spi da 1M ... tutto questo iterato finchè non hai un errore di SuperPi o finchè non ti si riavvia il pc, al che alzi un pochino il vcore, quindi metti che tu l'hai impostato a 1.28 metti 1.32e fai lo stesso lavoro.

 

Sali così di fsb e di vcore (ti consiglio fino a 1.45v) fino a che non arrivi al max overclock non stabile che hai ad aria...una volta arrivato a quello inizi a scendere di fsb e fai tentativi di spi da 32m, quando arrivi a chiuderne uno da 32M allora fai partire prime 95 (un programma che stressa tutto il pc) e lo lasci andare per tipo 2 o 3 ore..se fila tutto liscio e non da problemi il tuo pc è stabile per l'utilizzo quotidiano. Quindi ora non ti resta altro da fare che trovare il miglior compromesso tra timings e frequenza delle ram per avere un pc perfetto! ;)

 

spero di essere stato chiaro..se hai qualche dubbio chiedi pure che cercheremo di aiutarti quanto possibile! ;)

Marco

Link to comment
Share on other sites

marco tante grazie per il tuo interessamento

io faccio oc dal bios mi trovo meglio

sono salito da 2660Mhz con bus 1333 a 3200 con bus 1600

e per ora stabile ma non ho stabilità con la ram impostando come dice ocz 7-7-7-24 1.90v con orthos si blocca dopo 4 sec.

cosa posso fare ???

Link to comment
Share on other sites

innanzitutto è bene che tu utilizzi anzi prime95 (lo trovi anche nella nostra sezione download) perchè hai un quad core e prime ti va a stressare tutti i core.

 

Poi, per le ram... prova a mettere 2.0v e vedi se hai dei vantaggi..o comunque puoi sempre vedere se il problema è delle ram o della cpu mettendo i timings a 8-8-8-24 e 1.9v così sei tranquillo che le ram reggono e vedi se il problema è la cpu.

 

Marco

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...