Picio Posted October 7, 2009 Share Posted October 7, 2009 Parlo da utente windows da tanti anni, ed ho trascorso un bel pomeriggio a studiare il sistema operativo, ho provicchiato anche Ubuntu, da alcune schermate presumo che siano molto imparentati, la cosa che mi ha colpito e' che non mi sono trovato il classico sistema a cui sono abituato, ma un qualcosa di totalmente diverso. Il fatto che sia ottimizzato per eeepc, non ti demoralizza durante l'installazione, e' gia' tutto compreso, metti il disco e si carica tutto il necessario, poi se hai preferenze per alcune applicazioni, bastano pochi click e ti fa scegliere una serie di applicazioni Canonical. Provero' per qualche giorno ad utilizzarlo, anche se una alpha gira bene, male che va poi mi diletto anche con easy peasy, son riuscito a scaricare l'immagine.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted October 8, 2009 Share Posted October 8, 2009 Mmm no ma ne ho sentito parlare abbastanza beneDi innovativo se nn sbaglio dovrebbe avere che è una specie di social network nel senso che si possono condividere e valutare applicazioni Cmq easy peasy dovrebbe andare un po' meglio e ci dovrebbe essere uno script per traformare l'interfaccia come quella di jolicloud q8! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jeshinji Posted October 17, 2009 Share Posted October 17, 2009 mi inserisco anchio nella discussione pochi giorni fa ho preso un asus 1005 ha - m quello che monta atom n270 , devo dire che sembra un giocattolino ma è davvero un ' ottima macchina ; la mia domanda è semplice è possibile overcloccarlo? esiste un bios moddato che sblocchi il fsb ? grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted November 2, 2009 Share Posted November 2, 2009 prova di stabilità del bimbo: non male :AAAAH::AAAAH::AAAAH: visto anche il voltaggio abbassato con gli ultimi bios!! 0.9 in idle e 1.163 in full (prima era 1.275 in full!!!!!):perfido: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted December 16, 2009 Share Posted December 16, 2009 Ragazzi, ho preso un eepc 900 20 gb linux (ssd primaria da 4 gb + ssd secondaria da 16 gb) per la mia ragazza (mi deve ancora arrivare). Che ne pensate del modello 900? E' cosi terribile operare su ssd rispetto agli hdd tradizionali? Considerate che ci devo mettere sopra xp. Esiste un modo per espandere la capacità di archiviazione (tranne schede sd e chiavette usb logicamente)? Ho visto che su internet vendono delle mod per inserire un lettore di compact flash all'interno della scocca. Come vanno le compact flash rispetto alla ssd secondaria da 16 bg montata? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted December 16, 2009 Share Posted December 16, 2009 Lo uso da mesi ormai, e fidati: li dentro la SSD è la cosa più veloce... Il vero problema del 900 è il celeron che è un tumore, però per windows XP dovrebbe andare... Di mod ne hanno fatte tanti, al 900 si possono applicare le mod del 700, ma occhio, pare che la scheda madre sia diversa. Per aggiungere qualsiasi cosa devi trovare i contatti delle altre 2 USB e saldarci sopra dei fili che vanno alla periferica. Se proprio ci devi mettere le mani ti conviene spogliare una pennina USB da 16gb e saldarcela dentro, poi con una SD da 16gb espandi ancora la memoria e sei a 52gb; tanto più di quello... Io attualmente lo uso con Linux e su 20gb ne ho 15 liberi (lo uso per navigare), quello che occupa di più sono i film... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted December 16, 2009 Share Posted December 16, 2009 Daniele, guarda che atom 1,6 Ghz e celeron ulv a 900 Mhz sono similissimi come prestazioni. Al limite la differenza risiede nel chipset, in particolare nella sezione video che sul 900 monta un gma900 che non è compatibile con gli shader 3.0... niente aero. Ma la ssd, non diventa molto più lenta quando la riempi oltre al 70% della sua capacità? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted December 16, 2009 Share Posted December 16, 2009 Ma no Clà, fidati, l'atom è mostruosamente più veloce... Apix, ci puoi fare un superpi da 1M? Cla, se hai voglia fallo pure tu (io non ho su win...), così sfatiamo questo mito EDIT: Apix ha l'atom Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted December 16, 2009 Share Posted December 16, 2009 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gear667 Posted December 16, 2009 Share Posted December 16, 2009 Il vero problema del 900 è il celeron che è un tumore... Se proprio ci devi mettere le mani ti conviene spogliare una pennina USB da 16gb e saldarcela dentro, poi con una SD da 16gb espandi ancora la memoria e sei a 52gb; tanto più di quello... da possessore di eeepc900 confermo che la cpu è il collo di bottiglia di questo netbook. Quotone per la pennina integrata:) Daniele, guarda che atom 1,6 Ghz e celeron ulv a 900 Mhz sono similissimi come prestazioni. Al limite la differenza risiede nel chipset, in particolare nella sezione video che sul 900 monta un gma900 che non è compatibile con gli shader 3.0... niente aero.Ma la ssd, non diventa molto più lenta quando la riempi oltre al 70% della sua capacità? eeepc 900 per quanto ne so non monta una cpu utra-low-voltage mentre per quanto ho visto gli ssd si comportano +o- come gli HD normali. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted December 16, 2009 Share Posted December 16, 2009 Ragazzi, con immensa delusione, il sito mi ha annullato l'ordine... finito. Cosa ve ne pare del Packard Bell DOT S 010 ??? l'ho trovato a 170 euro... qualche parere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted December 17, 2009 Share Posted December 17, 2009 Buono! Il prezzo è buonissimo, ha l'atom, lo schermo LED e pure 160gb di hard disk! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted December 18, 2009 Share Posted December 18, 2009 Alla fine ho preso un acer aspire one a150 con wondows xp home. Una curiosita, qualcuno di voi ha per caso installato windows su un netbook? Che versione di win conviene usare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gear667 Posted December 18, 2009 Share Posted December 18, 2009 Alla fine ho preso un acer aspire one a150 con wondows xp home.Una curiosita, qualcuno di voi ha per caso installato windows su un netbook? Che versione di win conviene usare? Ho letto che win7 non se la cava male sui netbook, quindi:) oppure XP alleggerito Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted December 19, 2009 Share Posted December 19, 2009 Win XP FLP dovrebbe andare a scheggia, ma è poco sicuro, non ha firewall né altro. Io metterei un XP SP2 e poi disattiverei temi, effetti grafici ed altre amenità... O sennò, come diceva Gear, win7 anche quello con temi ed effetti disattivati, però occupa un bel po' di spazio sull'hdd. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted December 19, 2009 Author Share Posted December 19, 2009 Ma no Clà, fidati, l'atom è mostruosamente più veloce... Apix, ci puoi fare un superpi da 1M? Cla, se hai voglia fallo pure tu (io non ho su win...), così sfatiamo questo mito EDIT: Apix ha l'atom io sono d'accordo con claudio...a parte il fatto che consuma molto meno l'atom rimane una carretta tanto quanto il cellerino 900 e tutto sommato le comparative online dicono questo... sono due architetture completamente differenti ma l'atom seppur più efficiente è il procesore fatto carretta che pecca addirittura della mancanza dell'esecuzione fuori ordine pur di riuscire a consumare un po' meno c'è da dire che rispetto all'eeepc 900 adesso iniziano a montare schede video integrate decisamente migliori, sul 1201 se non erro nvidia ion Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gear667 Posted December 19, 2009 Share Posted December 19, 2009 Win XP FLP dovrebbe andare a scheggia, ma è poco sicuro, non ha firewall né altro. Io metterei un XP SP2 e poi disattiverei temi, effetti grafici ed altre amenità...O sennò, come diceva Gear, win7 anche quello con temi ed effetti disattivati, però occupa un bel po' di spazio sull'hdd. volendo ci sarebbe una versione di xp super leggera creata per pc molto vecchi che secondo me sarebbe ottima anche sull'eepc. Si chiama ice xp faster. L'ho provata su alcuni desktop in riparazione e li ha riportati a nuova vita. Ma se non erro, win7 ha un sistema di rilevamento prestazioni che riduceva automaticamente i fronzoli per avere maggiori prestazioni su pc datati. Sbaglio? per lo spazio su HD, direi che 160Gb sono più che sufficienti anche per win7:asd: aspire one a150 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted December 19, 2009 Share Posted December 19, 2009 io sono d'accordo con claudio...a parte il fatto che consuma molto meno l'atom rimane una carretta tanto quanto il cellerino 900 e tutto sommato le comparative online dicono questo... sono due architetture completamente differenti ma l'atom seppur più efficiente è il procesore fatto carretta che pecca addirittura della mancanza dell'esecuzione fuori ordine pur di riuscire a consumare un po' meno c'è da dire che rispetto all'eeepc 900 adesso iniziano a montare schede video integrate decisamente migliori, sul 1201 se non erro nvidia ion Ma Leo sei sicuro?? Io mi ricordo che l'Atom dell'eeepc di Marco era molto veloce, magari la differenza di architettura si sente più durante l'uso quotidiano che in un superpi, che è un calcolo puramente matematico... Ad ogni modo mi sembra strano che siano ancora in commercio nettop con un processore che rende poco come il mio... il mio eeepc con l'aggiornamento a Ubuntu 9.10 è praticamente morto... va lentissimo! volendo ci sarebbe una versione di xp super leggera creata per pc molto vecchi che secondo me sarebbe ottima anche sull'eepc. Si chiama ice xp faster. L'ho provata su alcuni desktop in riparazione e li ha riportati a nuova vita.Ma se non erro, win7 ha un sistema di rilevamento prestazioni che riduceva automaticamente i fronzoli per avere maggiori prestazioni su pc datati. Sbaglio? per lo spazio su HD, direi che 160Gb sono più che sufficienti anche per win7:asd: aspire one a150 Ah, giusto... io stavo pensando all'ssd... Cmq Windows XP FLP (For Legacy PCs) è la versione light ufficiale Microsoft... [ame=http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Fundamentals_for_Legacy_PCs]Windows Fundamentals for Legacy PCs - Wikipedia[/ame] Molto difficile da trovare, btw... Cla, se la vuoi ce la dovrei avere, dimmelo che la cerco e te la porto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted December 19, 2009 Author Share Posted December 19, 2009 Ma Leo sei sicuro?? Io mi ricordo che l'Atom dell'eeepc di Marco era molto veloce, magari la differenza di architettura si sente più durante l'uso quotidiano che in un superpi, che è un calcolo puramente matematico... Ad ogni modo mi sembra strano che siano ancora in commercio nettop con un processore che rende poco come il mio... il mio eeepc con l'aggiornamento a Ubuntu 9.10 è praticamente morto... va lentissimo! La differenza la fa il sistema operativo e l'hdd per il momento io mi trovo benissimo con easy peasy 1.5 basata su ubuntu 9.04 noto a volte rallentamenti ma sono di sicuro da imputare all'ssd che è piccolo ed evidentemente quando tende ad essere pieno soffre di pesanti rallentamenti l'equilibrio dell'eeepc 900 è veramente difficile da trovare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted January 22, 2010 Share Posted January 22, 2010 Ragazzi, la mia ragazza alla fine si è fatta un eeepc 1201 ha (io le ho regalato un orologio, ho rinunciato al netbook). Il netbook monta un atom z 520 (overcloccato fino a 1,6 Ghz), 2 gb di ram ed un hdd da 250gb. I problemi iniziano ad arrivare quando si tratta del chip video, il famigerato gma500 Volevo installarle qualche giochino, e permetterle di vedere i video in hd (cosa che il chip gma500 può fare via hardware), ma mi sono scontrato con i driver di intel. Youtube va a scatti ed i filmati in hd pure. Ho provato ad installare half life 1, ed è una vera tragedia. a 640x480 in direct 3d scatta paurosamente ( 5fps... ) ed in open gl non va. Possibile che devo ridurmi alla modalità software? Il bello è che le devo installare syberia, ma con questi driver dubito che parta... Qualcuno sa aiutarmi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 22, 2010 Author Share Posted January 22, 2010 intel dovrebbe aver demandato la programmazione dei suoi driver per la gma 500 a terze parti sei sicuro di aver messo i driver giusti? cmq per garantire una buona multimedialità l'unica soluzione penso che sia prendere i netbok con nvidia ion Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted January 22, 2010 Share Posted January 22, 2010 Per ora non ho toccato driver, e non so nemmeno dove reperire driver non intel. Non cerco una grande multimedialità; mi basta che possa vedere quanlche serie televisiva in streaming, e qualche giochino. Half life 1 girava benissimo sulla prima voodoo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 22, 2010 Author Share Posted January 22, 2010 Per ora non ho toccato driver, e non so nemmeno dove reperire driver non intel. Non cerco una grande multimedialità; mi basta che possa vedere quanlche serie televisiva in streaming, e qualche giochino. Half life 1 girava benissimo sulla prima voodoo... queste vga purtroppo sono uno sfacelo e i driver ancora peggio...vedi se c'è qualche aggiornamento sul sito dell'asus oppure prova con questi:http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Graphics&ProductLine=Laptop+graphics+controllers&ProductProduct=Intel%C2%AE+Graphics+Media+Accelerator+500&ProdId=3180&LineId=1101&FamilyId=39 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted January 22, 2010 Share Posted January 22, 2010 La differenza la fa il sistema operativo e l'hdd per il momento io mi trovo benissimo con easy peasy 1.5 basata su ubuntu 9.04 noto a volte rallentamenti ma sono di sicuro da imputare all'ssd che è piccolo ed evidentemente quando tende ad essere pieno soffre di pesanti rallentamenti l'equilibrio dell'eeepc 900 è veramente difficile da trovare ...infatti io ci ho rinunciato, lo vendo.... per carità, figa l'idea di avere un portatile da meno di 1kg (l'ho portato ovunque), però è troppo lento e con quello schermo non puoi farci molto più che navigare... Prima le mie esigenze erano quelle, ora invece non mi muovo mai e se devo, per esempio, andare a programmare in ufficio è una catastrofe... e considerato che sto per iniziare il tirocinio Ragazzi, la mia ragazza alla fine si è fatta un eeepc 1201 ha (io le ho regalato un orologio, ho rinunciato al netbook).Il netbook monta un atom z 520 (overcloccato fino a 1,6 Ghz), 2 gb di ram ed un hdd da 250gb. I problemi iniziano ad arrivare quando si tratta del chip video, il famigerato gma500 Volevo installarle qualche giochino, e permetterle di vedere i video in hd (cosa che il chip gma500 può fare via hardware), ma mi sono scontrato con i driver di intel. Youtube va a scatti ed i filmati in hd pure. Ho provato ad installare half life 1, ed è una vera tragedia. a 640x480 in direct 3d scatta paurosamente ( 5fps... ) ed in open gl non va. Possibile che devo ridurmi alla modalità software? Il bello è che le devo installare syberia, ma con questi driver dubito che parta... Qualcuno sa aiutarmi? Su che S.O. sei? Ho sentito parlare molto bene di 7, che scarica i driver giusti e aggiornati, potrebbe valere la pena fare una prova Alle più brutte hai il disco di ripristino... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted January 22, 2010 Share Posted January 22, 2010 Ha preinstallato windows 7, il bello è che non monta la versione starter, ma la versione home, come sui fissi. I driver per vista vanno bene pure su 7 vero? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.