Maui Posted March 27, 2008 Share Posted March 27, 2008 Ciao a tutti Ho un problema piuttosto grosso. Ho fatto una partizione del disco su cui installare ubuntu, poi ho messo il cd di ubuntu, per installarlo e l'ho installato sulla seconda partizione ( presa da un' altra partizione già presente). Durante l'installazione è successa una cosa un pò strana, cioè si è fermato su 76 % e poi ha chiuso la finestra della barra di installazione, e in basso a destra si è aperto un annuncio dove cera scritto qualcosa ; non ho capito bene ma sembrava che il disco fosse pieno , cera un "100%" e un qualcosa che indicava il disco. Va bè, pensando che l'installazione fosse andata avanti penso allora che l'hard disck non mi faccia partire subito il sitema operativo , o per lo meno non lo fa visualizzare come un secondo sitema operativo da scegliere. Spengo, tolgo il cd, e il pc mi dice che c'è un errore di avvio del sitema operativo...???? Dato che è la prima volta che mi succede, mi potete spiegare cosa ho fatto? e cosa sovrei fare? Mi servirebbe un aiuto urgentissimo, grazie:cry: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MM Posted March 27, 2008 Share Posted March 27, 2008 Hai controllato che la partizione sia effettivamente piena?... Certo non è facile se non si avvia, ma magari collegato ad un altro PC potresti verificarlo (di che dimensioni è la seconda partizione?) Tieni anche conto che il messaggio di disco pieno compare anche quando per qualche motivo il sistema non riesce più a scrivere sul disco, vedi scollegamento del disco (alimentazione o cavo IDE) o problemi sul supporto magnetico del disco stesso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maui Posted March 27, 2008 Author Share Posted March 27, 2008 a ho dimenticato..... La partizione è di 26gb, quello che mi è sembrato strano è proprio che sia piena.come fa? aiutatemi!!please L'unica cosa che posso fare è entrare in ubuntu tramite il cd, se posso midficare qualcosa da lì..... Altrimenti mi sa che dovrò metter ubuntu su tutto l'hard disck perdendo tutto..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maui Posted March 27, 2008 Author Share Posted March 27, 2008 Ragazzi, sono riuscito a mettere ubuntu... va senza cd...ma non era quello che volevo... Io volevo mettere due sistemi operativi e poi selezionare quello che mi serve fa partire... Dato ciò posso modificare il boot loader di ubuntu, giusto? Xp è installato su 157 gb di HD. Dovvrebbe essere grub, giusto? Come si fa? grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maui Posted March 27, 2008 Author Share Posted March 27, 2008 Niente ragazzi. Grazie lo stesso, cmq sono riuscito a trovare la soluzione: Sono riuscito a installare ubuntu facendogli creare però da una partizione di 26 gb una da 15gb per una parte e l'altra il rimanente...( non sò se ha fatto così, però in questo modo sono riuscito ad installarlo) Dopo di che ho configurato il bootloader di ubuntu e .... wala....sono riuscito. Pensavo che dovevo usare un programma, ma bastava configurare il file che era già dentro a ubuntu. Ciao a tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted March 27, 2008 Share Posted March 27, 2008 ok benvenuto nella cumpa di linux :n2mu: di solito quando fai l'installazione da live cd ti chiede di ridimensionare una partizione esistente con una percentuale e fa tutto da solo...in ogni caso c'è anche la modalità manuale cmq come hai visto il boot loader è facilmente configurabile facci saere come ti trovi con i driver, e se hai problemi con quelli dell'ati. prova anche gli effetti 3d se nn hai problemi di driver...sono una figata. ps: le tue ram sono GEIL non gail :ROTFL: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted March 28, 2008 Share Posted March 28, 2008 Ma Windows è ok? Parte, tutto bene? L'errore che ti ha dato è strano; fai subito un bel backup dei tuoi dati su un hard disk esterno o DVD (che non fa mai male) e analizza il tuo disco con le utility che trovi sul sito del produttore (di solito c'è un CD avviabile o simili). Non vorrei che ci fosse qualche problema nell'HDD... Comunque se stavi installando una versione unstable di Ubuntu, come la nuova 8.04 che è ancora beta, ci sta benissimo che sia un bug. In bocca al lupo con Linux! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maui Posted March 28, 2008 Author Share Posted March 28, 2008 Grazie ragazzi per il vostro sostegno... Cmq ubuntu è bellissimo... l'ho già provato prima , da cd, e mi è piaciuto , ora finalmente posso utilizzarlo; cmq un domanda: Io gli effetti grafici li ho messi al massimo ( penso), ma ci sono solo tre possibilità di effetti grafici giusto? E per quanto riguarda windows va tutto bene grazie... Probabilmente era la versione beta, anche perchè ho scaricato l'ultima versione disponibile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted March 28, 2008 Share Posted March 28, 2008 Grazie ragazzi per il vostro sostegno...Cmq ubuntu è bellissimo... l'ho già provato prima , da cd, e mi è piaciuto , ora finalmente posso utilizzarlo; cmq un domanda: Io gli effetti grafici li ho messi al massimo ( penso), ma ci sono solo tre possibilità di effetti grafici giusto? E per quanto riguarda windows va tutto bene grazie... Probabilmente era la versione beta, anche perchè ho scaricato l'ultima versione disponibile. Bene, allora è tutto ok Comunque, se il tuo hard disk ha qualche anno, almeno un'occhiatina ai valori SMART... Li puoi vedere con Speedfan, per esempio, o altri programmi del genere. Te lo dico perché ho perso un bel po' di dati prima di accorgermi che un hard disk, dopo 5 anni di onorato servizio, stava morendo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maui Posted March 28, 2008 Author Share Posted March 28, 2008 Grazie!! Cmq il mio hd è nuovo. Grazie lo stesso per la dritta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted March 28, 2008 Share Posted March 28, 2008 hai provato a mettere compiz fusion? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maui Posted March 28, 2008 Author Share Posted March 28, 2008 scusa la mia ignoranza ma cos'è? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted March 28, 2008 Share Posted March 28, 2008 L'ha messo, l'ha messo Compiz è il gestore degli effetti grafici, quelli di cui parlavi sopra dicendo se si potevano regolare solo su 3 livelli. Il pannello di controllo di Compiz in Ubuntu è stato integrato nelle impostazioni di sistema semplificando il tutto, ecco quindi che viene regolato automaticamente dal sistema in tre schemi predefiniti, quellic he hai visto tu Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maui Posted March 28, 2008 Author Share Posted March 28, 2008 A ok grazie... Non ho fatto tanto caso hai nomi...l'ho appena messo sul descktop, e quello non lo accendo quiasi mai, ma adesso devo metterlo anche sul notebook...... Ciao e grazie di tutto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.