One1ros Posted April 4, 2008 Share Posted April 4, 2008 se parli della black box ho gia visto tutto in pratica e ho dovuto pure studiare acustica (cosa molto interessante e che nella mia facolta nn insegnano..) peccato che ora controllo die processi mi porti via tutto il tempo altrimenti avrei voluto elaborare i campioni presi da rigor (spero che con il preamplificatore si sia risolto il problema dei campioni sotto i 0 dB ma ho pensato che dipende dalla tara del software che acquisisce i campioni) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 4, 2008 Author Share Posted April 4, 2008 Il "problema" dei 0dB non è in realtà un problema, è che in campo audio lo 0dB rappresenta il punto della distorsione del segnale, per ottenere i dB ai quali siamo abituati , che sono i dB(A) bisogna registrare il segnale, processarlo in modo da avere la suddivisione a 1/3 di ottava e poi applicare la pesatura A. Cosa che comunque ha dei limiti propri del Black Box, e siccome è un calcolo matematico talvolta opinabile, ho preferito lasciare i dati ad 1/3 di ottava e con già la pesatura A , poi chi vuole se li processa. Soluzione veloce, e con la libertà di interpretazione da parte degli utenti... Cmq, oggi chiamo marco, ci si fa 2 chiacchere e vediamo cosa poter combinare insieme! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted April 5, 2008 Share Posted April 5, 2008 Il "problema" dei 0dB non è in realtà un problema, è che in campo audio lo 0dB rappresenta il punto della distorsione del segnale, per ottenere i dB ai quali siamo abituati , che sono i dB(A) bisogna registrare il segnale, processarlo in modo da avere la suddivisione a 1/3 di ottava e poi applicare la pesatura A. Cosa che comunque ha dei limiti propri del Black Box, e siccome è un calcolo matematico talvolta opinabile, ho preferito lasciare i dati ad 1/3 di ottava e con già la pesatura A , poi chi vuole se li processa.Soluzione veloce, e con la libertà di interpretazione da parte degli utenti... mmh se nn ricordo male i dati rilevati erano a mio avviso un po sballati che poi la normalizzazione sulla curva di fletcher munson serva a modificare i dati per rappresentarli come vengono uditi dall'orecchio umano, che nn si comporta come un filtro ideale ma tende ad attenuare le basse frequenze e quelle piu alte quandoi invece enfatizza quelle centrali, è vero...ma questo nn cambia il fatto che i dati devono avere una certa struttura, ricordo che alcuni dati erano sopra i 0dB e tutti gli altri sotto...boh...poi forse ricordo male Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
microcip Posted April 5, 2008 Share Posted April 5, 2008 Ma non potete fare una cosa del genere e non segnalare:hypo: Direi che domani (o meglio oggi) mi leggo tutto il th e nel caso vedo se posso dare qualcosa pure io. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 6, 2008 Author Share Posted April 6, 2008 Tutti i dati sono sotto gli 0dB proprio perchè lo zero rappresenta la distorsione... Cmq, tutti i dati rilevati tra poco più di una settimana saranno disponibili a tutti, compresa la metodologia ed il setup per le misurazioni :-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted April 6, 2008 Share Posted April 6, 2008 Ma non potete fare una cosa del genere e non segnalare:hypo:Direi che domani (o meglio oggi) mi leggo tutto il th e nel caso vedo se posso dare qualcosa pure io. ehehe... sei tu che dovresti frequentarci più assiduamente Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 8, 2008 Author Share Posted April 8, 2008 Dopo test, discussioni e prove ho deciso di accantonare l'Air Box in quanto dava valori troppo fuori norma, e l'incremento della pressione dell'aria dentro al condotto generava errori nelle letture di non pochi m/s. Concludendo, il progetto è stato veloce e divertente da realizzare, ma con scarsi risultati. Entro breve realizzerò qualcosa di simile come campo applicativo, ma molto più "light" per testare una seconda metodologia di misura che ieri mi ha dato dei risultati molto positivi! Devo ringraziarvi tutti, davvero, stay tuned per il progetto "Air Tower" (ed il delirio non ha mai fine, quello del Fai Da Te credo che mi ami...) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted April 8, 2008 Share Posted April 8, 2008 aspettiamo come sempre con ansia... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted April 8, 2008 Share Posted April 8, 2008 Dopo test, discussioni e prove ho deciso di accantonare l'Air Box in quanto dava valori troppo fuori norma, e l'incremento della pressione dell'aria dentro al condotto generava errori nelle letture di non pochi m/s. Concludendo, il progetto è stato veloce e divertente da realizzare, ma con scarsi risultati. Entro breve realizzerò qualcosa di simile come campo applicativo, ma molto più "light" per testare una seconda metodologia di misura che ieri mi ha dato dei risultati molto positivi! Devo ringraziarvi tutti, davvero, stay tuned per il progetto "Air Tower" (ed il delirio non ha mai fine, quello del Fai Da Te credo che mi ami...) azz peccato, l'idea era buona:( cmq nn ti daria per vinto credo:D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 8, 2008 Author Share Posted April 8, 2008 Cari ragazzi, darsi per vinto non rientra nelle mie opzioni :-) Scherzi a parte, la vita mi ha insegnato che nulla mi va mai dritto al primo colpo, a parte piccole cose... Indi, questo progetto non è stato un fallimento ma una base per migliorare, e come tale sarà trattato. Ora faccio due disegni e se riesco compro già oggi il tutto, tenendo i costi ancor più contenuti (o per lo meno credo...) A presto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted April 8, 2008 Share Posted April 8, 2008 Cari ragazzi, darsi per vinto non rientra nelle mie opzioni :-)Scherzi a parte, la vita mi ha insegnato che nulla mi va mai dritto al primo colpo, a parte piccole cose... Indi, questo progetto non è stato un fallimento ma una base per migliorare, e come tale sarà trattato. Ora faccio due disegni e se riesco compro già oggi il tutto, tenendo i costi ancor più contenuti (o per lo meno credo...) A presto! vai rigor! è cosi che si parla, intanto vado a procurarmi qualche libro di fluido dinamica per farmi trovare pronto per il grande ritorno:asd: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
microcip Posted April 9, 2008 Share Posted April 9, 2008 ehehe... sei tu che dovresti frequentarci più assiduamente Marco purtroppo il tempo è quello che è e non si riesce a dar retta a tutti; bisogna per forza di cose suddividere il tempo e le risorse. @rigoR il progetto è ottimo;io ne sto sviluppando uno parallelo a sezione cilindrica con fan da 120mm sia da 25 che 38mm di spessore. Rimango sintonizzato per le news. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 9, 2008 Author Share Posted April 9, 2008 Caro microcip, sarei molto interessato a vedere gli sviluppi del tuo progetto, sarebbe per te possibile darci qualche anticipazione? Mi sono intanto fatto un giro sul tuo sito, cosettine molto molto interessanti, complimenti! Oggi ho realizzato quello che ho pomposamente battezzato "Air Tower" e la costruzione è stata così difficoltosa che mi sono pure scordato di fare le foto, potete immaginare... LOL Devo dire che dopo aver perso qualcosa come mezz'ora con Open Office Calc (tenete presente che ho la terza media, e la matematica mi si è fermata lì) i primi risultati sono entusiasmanti, e mi sono già permesso di confrontarli con quelli ottenuti da altri pazzoidi come me, e strano a dirsi c'è uno scarto di 0.5/1.1 CFM... Si, ora le misure sono in CFM , e lo scarto tra le rilevazioni mie e quelle di fabbrica è decisamente minore che usando l'air box. In sostanza, si torna in pista, ma prima devo ricollezionare un bel po di dati prima di muovermi... Siete curiosi, eh? LOL Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted April 11, 2008 Share Posted April 11, 2008 e fai ste cose senza informarmi??? maledettoooo...dai su..almeno qualche foto del prodotto finito!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
microcip Posted April 11, 2008 Share Posted April 11, 2008 Caro microcip, sarei molto interessato a vedere gli sviluppi del tuo progetto, sarebbe per te possibile darci qualche anticipazione? attualmente il progetto è in fase di svilluppo anche se per circa 20gg è stato interrotto da un secondo progetto subentrato. vediamo chi indovina cos'è: a lavoro ultimato sicuramente posterò delle foto. Mi sono intanto fatto un giro sul tuo sito, cosettine molto molto interessanti, complimenti! grazie anche se il grosso e il ''bello'' arriva tutto adesso con il ''trasloco''. Oggi ho realizzato quello che ho pomposamente battezzato "Air Tower" e la costruzione è stata così difficoltosa che mi sono pure scordato di fare le foto, potete immaginare... LOL Devo dire che dopo aver perso qualcosa come mezz'ora con Open Office Calc (tenete presente che ho la terza media, e la matematica mi si è fermata lì) i primi risultati sono entusiasmanti, e mi sono già permesso di confrontarli con quelli ottenuti da altri pazzoidi come me, e strano a dirsi c'è uno scarto di 0.5/1.1 CFM... Si, ora le misure sono in CFM , e lo scarto tra le rilevazioni mie e quelle di fabbrica è decisamente minore che usando l'air box. In sostanza, si torna in pista, ma prima devo ricollezionare un bel po di dati prima di muovermi... Siete curiosi, eh? LOL naturalmente rimango sintonizzato e perchè no magari ti rubo qualche idea e fai ste cose senza informarmi??? maledettoooo...dai su..almeno qualche foto del prodotto finito!!! arriveranno sicuramente:) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 12, 2008 Author Share Posted April 12, 2008 Mmm, la cosa mi lascia perplesso, ma curioso :-) Hai notato come Principino1984 sia curioso? LOL Cmq, in sti giorni sono super preso, appena mi regolarizzo un pochino la vita posto qualche foto e qualche dato ottenuto, prima voglio raccogliere un bel set di dati, e vedere se la mie misure corrispondono a realtà, non si sa mai... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted April 13, 2008 Share Posted April 13, 2008 vediamo chi indovina cos'è: è un vassoio in acciaio con del poliuretano espanso e 4 pezzi di legno indovinato penso di aver indovinato ma a cosa serve è un po piu complicato capirlo, forse una volta tolto il legno che serve solo per dare la forma e poi sagomato per bene il poliuretano e applicando un foro sul vassoio lo si potrebbe usare come convogliatoree d'aria per una venmtola da appicare ad uno strumento piu grande...sono solo ipotesi :boh: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
microcip Posted April 14, 2008 Share Posted April 14, 2008 è un vassoio in acciaio con del poliuretano espanso e 4 pezzi di legno azzz sgamato già al 2 post:hypo: Sta settimana vi metto giù tutto il th e vi mostro l'arma contundente:knuppel2: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.