Jump to content

Integrazione liquido su Armor+ 6000


Padellino

Recommended Posts

Vi posto la mia integrazione dell'impianto a liquido che ho realizzato su un Armor+ VH6000 della Thermaltake

 

Materiale utilizzato:

Case Thermaltake Armor+ VH6000

Waterblock CPU Ybris A.C.S.

Waterblock GPU Ybris K7

Radiatore Aircube X2 240

2 Ventole da 120mm Coolink swift

Vaschetta Bay trap

Pompa Swiftech MCP655 12 VDCSet di dissipatori passivi Heatsink ZM-RHS1 in alluminio per VGA RAM

Tubo criystal da 17/12mm

 

Vi posto un po' di fotine del lavoro fatto con un po' di spiegazioni su come ho proceduto al montaggio. :laugh:

 

Prima cosa....montaggio del Waterblock sul processore.

 

mb.jpg

 

 

Inserimento della matherboard nel case.

 

case1.jpg

 

Montaggio "artigianale" del Radiatore con le 2 ventole da 120mm.

 

ventolainf.jpg

 

ventolasup.jpg

 

Panoramica del case con mobo e radiatore montati.

 

case2.jpg

 

Ora passiamo ad un altro lavoro molto delicato, cioè l'installazione del waterblock sulla scheda video.

 

sv1.jpg

 

Per prima cosa ho dovuto smontare il blocco ventola/dissipatore dalla scheda.

 

sv2.jpg

 

Pulizia del Chip

 

sv3.jpg

 

Dopo aver rimesso la pasta termoconduttiva sul chip ho montato il waterblock.

 

sv4.jpg

 

e successivamente ho installato dei dissipatori passivi sulle ram, che ovviamente non possono più essere raffrddate dalla ventola.

 

sv5.jpg

 

Inserita la vaschetta un uno dei 7 slot liberi ho provato la posizione per il riempimento.

 

vaschetta.jpg

 

Podo dopo aver scattato le foto sopra ho cambiato i componenti del PC montando una mobo Maxiimus Extreme che ha il WB sul chipset incorporato e il risultato è stato questo:

 

pcnuovo.jpg

 

pcnuovo2.jpg

Link to comment
Share on other sites



A livello estetico devo ammettere che ho fatto una stupidata cambiando l'additivo.

Il primo montaggio avevo usato il Thermaltake verde da 500ml e la seconda volta invece ho provato l'Alphacol Feserview rosso.

 

Bhe.....il feser è stata una delusione pazzesca, da rosso è diventato rosino sbiadito e il risultato lo vedete nelle foto sopra.

Mentre col Thermaltake verde era tutta un altra cosa.

 

case5.jpg

 

postazione.jpg

Link to comment
Share on other sites

Quello è il case che fa per me.... Taaaaaaaaaaaaaanto spazio! Vorrei un case da poter subaffittare :D

A parte scherzi, come ti ci trovi? Io ho cambiato di recente case, ora ho un Antec Nine Hundred che non è neanche piccolissimo, eppure ci sto stretto!!!! Considera che sto costruendo la waterstation perché non mi ci entra tutto l'impianto a liquido dentro!

Link to comment
Share on other sites

Quello è il case che fa per me.... Taaaaaaaaaaaaaanto spazio! Vorrei un case da poter subaffittare :D

A parte scherzi, come ti ci trovi? Io ho cambiato di recente case, ora ho un Antec Nine Hundred che non è neanche piccolissimo, eppure ci sto stretto!!!! Considera che sto costruendo la waterstation perché non mi ci entra tutto l'impianto a liquido dentro!

Devo dire che confronto al Thermaltake Tsunami che avevo prima (che è già abbastanza spazioso) ora mi sembra di essere in una cattedrale :)

Spazio a iosa e tutti i cavi sono nascosti dietro, quindi anche molto pulito, quindi aiuta alla ventilazione interna.

Su case più piccoli la soluzione sarebbe di mettere il radiatore esterno, ma sinceramente non conosco il tuo case e non saprei aiutarti.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
  • 1 year later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...