penguin86 Posted February 4, 2008 Share Posted February 4, 2008 Ciao ragazziiiii! Sapete che ogni tanto a me viene una fissa, l'ultima è quella del modding Il titolo del mod è provvisorio, poi vedrò di inventarmi qualcosa di meglio, la rotta la decido on the road Partiamo dal presupposto che voglio mettere a liquido il mio pc, ma voglio fare una cosa carina. La pompa dell'impianto a liquido che ho è grande ed allo stesso tempo rumorosa (è una Hydor seltz l35)... a meno che non si metta a mollo. Nel case (Antec Nune Hundred), però, è impossibile affogarla perché non c'è spazio. Ergo... waterstation! Essendo il mio primo lavoro, se verrà bene potrò considerare l'opzione di estendere il mod anche al case, altrimenti... mi accontento. Unica nota: sul case non ho intenzione di fare modifiche irreversibili. Ergo, niente dremel Cominciamo... Come avrete capito, il tema è la birra... ma di questo parleremo poi... Partiamo dal mio vecchio fido case di sottomarca che mi ha accompagnato negli ultimi 4 anni: eccolo gia smontato in parte. Compriamo un po' di roba utile al Brico... E cominciamo a smontare il tutto. È stato necessario rimuovere i rivetti con delle punte da 3 che, ahimé, son cadute sul campo :'( Ed ora devo farvi venire la curiosità... Perché mai taglierò il case in cotesto strano modo??? Lo saprete nella prossima puntata :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Narco Posted February 4, 2008 Share Posted February 4, 2008 iscritto..ma solo x' si parla di birra Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted February 4, 2008 Author Share Posted February 4, 2008 Ihihih... e birra sia... Uppino di una foto che avevo gia pronta, ma mi ero perso nei meandri del mio pc... Bella sdremellata! Era troppo alto... u_u Domani mi rimetto al lavoro ESAMI PERMETTENDO :'( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted February 4, 2008 Share Posted February 4, 2008 Cos'è una waterstation? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted February 4, 2008 Author Share Posted February 4, 2008 Un coso per cosare i cosi che cosano :P XD Quando non è possibile l'integrazione dell'impianto a liquido nel case (perchè magari è troppo piccolo o per altri motivi) si può costruire una "depandance" contenente radiatore, pompa e vaschetta, per lasciare nel pc il minimo indispensabile. Questa è la waterstation Ne costruiscono di tutti i tipi e forme... spesso sono delle vere e proprie opere d'arte, se chi le fa è un bravo modder. La mia dovrebbe fungere da base per il case, avevo intenzione di metterci anche delle rotelle e di renderla un pochino intonata al case stesso... Bisogna che una volta finita la vieni a vedè di persona, eh, Clà! Ciaooo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted February 4, 2008 Share Posted February 4, 2008 Va bene, verrò di persona!!! Daniele, attento a non tagliarti con quel case:ROTFL: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LuPiN Posted February 4, 2008 Share Posted February 4, 2008 ti seguo dany!!!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted February 4, 2008 Author Share Posted February 4, 2008 Darkcool said: Va bene, verrò di persona!!!Daniele, attento a non tagliarti con quel case:ROTFL: Già fatto LuPiN said: ti seguo dany!!!!!!! Mitico Lupin! Scommetti che ti faccio rivenire la voglia di un impianto a liquido??? :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted February 5, 2008 Share Posted February 5, 2008 ma che ci vuoi mettere uno spillatore in quella water station? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted February 5, 2008 Author Share Posted February 5, 2008 Azz... sgamato Scherzo, no, ma quasi. Cioè, diciamo non solo uno spillatore, ma quello che si noterà non sarà lo spillatore... Se hai kapito tutto ok, sennò dovrai aspettare un pochino... Amo farmi desidarare :niubbo: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted February 5, 2008 Share Posted February 5, 2008 iscritto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted February 6, 2008 Author Share Posted February 6, 2008 Altro up... e considerate che per un bel po' sarà l'unico... Non combinerò molto nel futuro prossimo :s Ridimensionato lo scheletro del case, sarà il caso di ridimensionare anche i pannelli che lo andranno a coprire. Ecco il primo! Purtroppo l'altra parte non è recuperabile perché c'era gia la finestra del case. Così mi reco a comprare della lamiera zincata: Segno i tagli da fare... E dopo lunghe e dolorose sdremellate con la caduta sul campo di numerosi preziosissimi dischetti, ecco il risultato. I cerchi non sono precisissimi ma so gia come rimediare, e comunque non li rifaccio certo u_u Come vado? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted February 7, 2008 Author Share Posted February 7, 2008 È importante che la waterstation si integri un pochino con il case stesso... Non posso mica mettere quel beige bruttino e pure rigato sotto il mio bel Nine-Hundred nero!!! Provvediamo quindi alla rimozione della vecchia vernice con metodi BRUTTI! (la T in più fa scena :P ) Disco gommato sul trapano, cartavetra ritagliata a mano (fossi matto a comprare i dischi gia fatti!) e giu di cattiveria :perfido: Ora tocca a te XD Non male... Devono essere rifinite ed ovviamente riverniciate in nero opaco come il case, ma per il momento mi accontento. Anche perché se non filo immediatamente sotto la doccia, arrivo tardi dalla mi ragazza e mi mena :oooops: Ciao! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted February 7, 2008 Share Posted February 7, 2008 mmmm, no comment Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted February 8, 2008 Author Share Posted February 8, 2008 Perché?? Non ti convince?? :cheazz: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted February 8, 2008 Share Posted February 8, 2008 iscritto ! me lo stavo perdendo! maledetto metin Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted February 9, 2008 Share Posted February 9, 2008 Si parla di birra, e come posso mancare? Tra l'altro, Penguin, se ti serve qualcosa inerente la birra dillo che tra i miei fornitori ci sono due ditte che fanno anche impianti di spillatura.. chi ha orecchie per intendere... Per il momento non commento, l'inizio è interessante , e la domanda mi sorge spontanea, come metterai il "tetto" alla ws? Siccome non credo che la struttura originale possa reggere cosa userai? Profilati a sezione quadra di alluminio o di legno? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted February 9, 2008 Author Share Posted February 9, 2008 Guarda, Rigor... potendo, volevo mantenere la struttura originale. Infatti l'ho rinforzata con delle barre di metallo che poi staranno nascoste, ed ora stranamente è più resistente di quanto credevo... Ci ho gia messo sopra il pc per vedere come si comportava, e sembra abbastanza rigido... Ovviamente la situazione migliorerà molto una volta che ci avrò rivettato una parete ed avvitato l'altra. Ecco alcune foto: La barra è stata spostata lateralmente per problemi logistici :P Ecco una vista della ws assemblata col metodo "appoggia e vedi che effetto fa". Immaginatevela nera... La vernicerò più avanti, ancora devo lavorare sulle pareti. Ora devo uscire a fare la spesa che domani mi viene a trovare la mia sorellina bellissima e le voglio fare un bel pranzetto Ma appena torno uploado un po' di foto e faccio un gustoso up...birraiolo :ROTFL: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted February 9, 2008 Author Share Posted February 9, 2008 Eccoci qua! Passiamo alla costruzione del serbatoio. Vi rivelo che in realtà l'idea del mod m'è venuta proprio guardando questo bel fusto di birra che mi sono scolato con gli amici in occasione del mio compleanno... Innanzitutto rimuoviamo il coperchio con il Dremel. Come possiamo vedere dalla foto, l'interno non è alluminio grezzo; questo ci eviterà noie chimiche (alluminio e rame dei wb non possono stare sullo stesso circuito perché inducono una reazione che non vi so spiegare, ma che porta l'alluminio a depositarsi sul rame rivestendolo e diminuendo le prestazioni dei WB). Comunque, per non saper ne leggere ne scrivere, diamo diverse mani di impermeabilizzante plastico spray all'interno. E gia che ci siamo anche all'esterno: dona lucentezza e protegge la vernice dalle abrasioni (è quello a destra, lo so che non si legge ma non avevo voglia di rifare la foto Continuiamo costruendo il coperchio del serbatoio con del plexy. Ho riciclato quello della finestra del case perché non mi va di inquinare e, comunque, il plexy costa l'ira di dio! Peccato solo che non sia verde... In effetti i colori del progetto sono nero e verde. Peccato che ho TUTTO blu... ventole blu, neon blu, plexy blu... Per le ventole vedremo poi come ho deciso di rimediare. Per i neon, sono indeciso se fare delle file di led che comunque dovrò ordinare o comprare dei neon verdi... Si vedrà Comunque ecco il risultato del serbatoio (quasi) finito. Come potete notare, ho messo delle guarnizioni (quelle che si usano per le portiere delle automobili) sia sopra, per sigillare il serbatoio e prevenire la nascita di alghe e robaccia nell'acqua; sia sotto per smorzare le vibrazioni. Ricordiamoci, infatti, che la pompa andrà in immersione per minimizzare il rumore. È giunto il momento di finire il tappo del serbatoio: ecco i buchi per i tubi. Ed ecco come saranno inseriti i tubi: Se non si capisce, il tubo è infilato a pressione nella plastica. Questo garantisce una buona tenuta e tubi ben fermi senza filettature ed odiosi raccordi in metallo. Comunque un buon giro di silicone trasparente ce lo darò Il coperchio si fisserà a pressione, devo ancora stabilire bene come... Pensavo di mettere il radiatore appena dopo il serbatoio (e la pompa), così dovrei poter contare un pochino anche sulla dissipazione passiva del serbatoio... Che ne dite? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LuPiN Posted February 9, 2008 Share Posted February 9, 2008 ottimo lavoro dany!!! per quanto riguarda i raccordi fissati a pressione con i tubi ti consiglio di usare il bicomponente esternamente e internamente o in alternativa silicone trasparente!!!!!!!! per la disposizione vicina alla vasca di pompa e rad, la dissipazione e gradi non cambiano!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted February 9, 2008 Author Share Posted February 9, 2008 Silicone, silicone Ce l'ho già... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LuPiN Posted February 10, 2008 Share Posted February 10, 2008 apposto allora:oooops: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted February 10, 2008 Share Posted February 10, 2008 ma che beeeeelllo.. lo posso vedere? ahahahaha grande dani... dagliene di dremel :P alla fine farò i conti per l'usura e l'affitto dei macchinari e dei locali da lavoro..auhahahahaahhhhaha up per te! ottimo lavoro! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted February 10, 2008 Share Posted February 10, 2008 iniziamo entrare nel vivo eh? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted February 10, 2008 Author Share Posted February 10, 2008 principino1984 said: ma che beeeeelllo.. lo posso vedere? ahahahaha Tu no. :P principino1984 said: grande dani... dagliene di dremel :P alla fine farò i conti per l'usura e l'affitto dei macchinari e dei locali da lavoro..auhahahahaahhhhaha up per te! ottimo lavoro! O_O Azz... Qual'è la tariffa all'ora??? Lo sapevo... :@ era meglio usare il centro CNC dell'amico di Rigor Le085 said: iniziamo entrare nel vivo eh? Ma oui... Anche se x il momento sono un attimino bloccato: oggi ho avuto ospite mia sorella e non ho concluso nulla e mercoledì ho un'esame (nulla di cui preoccuparmi, però una ripassatina la darei)... Quindi per i prossimi giorni concluderò poco... Ma se faccio qualcosa, ovviamente, vi tengo al corrente :n2mu: Ciaoo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.