Jump to content

incompatibilità porte USB aggiuntive con HD esterno


Alalea

Recommended Posts

Oggi ho installato nel mio portatile sprovvisto di porte usb 2.0 un card bus adapter dub-c2 della D-Link con le 2 porte usb, dispositivo che si collega al pc tramite la porta pcmcia. Tutto bene, si collegano tutte le periferiche, chiavette, ecc, con funzionamento perfetto tranne...l'HD esterno che una volta collegato comincia a bippare fastidiosamente e non viene letto da nessuna delle 2 nuove porte... inutile dire che le stesse sono state comprate appositamente per collegarci proprio quello...

consigli e/o suggerimenti? tnx

Link to comment
Share on other sites

no non serve un'alimentazione particolare e sulle altre porte usb 1.1 del pc funziona benissimo. anzi l'hd funziona benissimo anche nelle porte usb 2.0 dei pc dei miei amici (Hp e Compaq) ... e in teoria le 2 porte aggiuntive, ho controllato, dovrebbero essere anche in grado di supportare le periferiche come hard disk esterni..:cheazz:

 

ho anche provato a mandare una mail alla D-Link, vedo se mi rispondono pure loro

Link to comment
Share on other sites

ok credo di aver trovato.... era come dicevi tu...

l'HD esterno della mia coinquilina è alimentato esternamente e lo ha aperto...anche se poi non ha manco finito di leggerlo che si è piantato tutto...ma questa è un'altra storia...

quindi a sto punto immagino che come hai suggerito sia proprio una questione di alimentazione, ovvero che ste maledette porte non supporano HD autoalimentati dalle USB.... -_-;; :crashpc:

certo che lo potevano anche scrivere da qualche parte, magari nel libretto delle istruzioni... meglio se sulla scatola però visto che io le avevo prese apposta....

nonchè potevano anche scriverlo nel libretto dell'HD che serviva una alimentazione particolare....visto che sembrerà anche incredibile alle case produttrici, però c'è gente che i libretti delle istruzioni li legge.. :crashpc:

 

a sto punto aspetto di vedere se dalla D-link mi rispondono per avere conferma della tua più che brillante intuizione! grande, complimenti!! grazie!

 

grazie a tutti e vi faccio poi sapere quando e soprattutto se rispondono!

Link to comment
Share on other sites

bhè con l'HD non c'era ma...lo potrei comprare? che tu sappia si trova? certo, non me ne farei gran che se non basta manco così però se non costa esageratamente potrei sempre provare...le vorrei poter masterizzare le cose che sono su quell'HD!!

Link to comment
Share on other sites

ADL American Dataline Srl - Cavi USB ad Y per alimentazione dischi da 2,5" Western Digital

non so se questo possa andar bene...

non saprei neanche se ti conviene fare un acquisto del genere...magari è la porta pcmcia stessa che nn fornisce un'alimentazione sufficente....

il tipo di cavo è quello solo che potrebbe cambiare il connettore presente sull'hdd

nel portale c'è una recensione del box vizo saturno...se nn sbaglio è diverso da quello che ti ho linkato...

Link to comment
Share on other sites

  • 5 months later...

Salve, anch'io ho un problema con la scheda pcmcia d link dub c2. il problema è che non va veloce come dovrebbe. la cosa strana è che se utilizzo le risorse del sistema (cioè apro contemporaneamente per es. windows media player e dvx player) la velocità delle porte usb 2 aggiuntive aumenta come dovrebbe. Qualcuno ha idea come sia possibile e perchè accada?

ovviamente ho aggiornato i driver, io ho un hp di qualche anno fa e uso xp.

 

grazie in anticipo a chi mi risponderà

Link to comment
Share on other sites

mmm òa situazione è un po' diversa da quella del thread comq cerchiamo di capire il problema...

le usb2 sulla pcmcia ti vanno lente, quando nn apri risorse del computer (ho capito bene?)

che velocità di trasferimento ottieni nei 2 casi in cui vanno "lente" e in cui vanno "veloci". che ci tieni attaccato?

 

 

ps: benvenuto nel forum :n2mu:

Link to comment
Share on other sites

le usb 2 vanno lente a meno che non mi metta ad aprire altri programmi che "occupano il processore": andando su task manager - prestazioni, quando il grafico "utilizzo cpu" è al 70-80% allora aumenta la velocità della usb2!!

è lenta con qualsiasi periferica (penna usb compresa) però è lampante quando uso una periferica di acquisizione video : l'immagine va a scatti fino a che non apro per esempio, wmp e dvx player e allora torna fluida. pultroppo in questi giorni (forse per il caldo?) questo sistema che sto usando da + di un anno ha smesso di funzionare e si blocca il pc.

ho letto da qualche parte che i modelli hp serie ze davano spesso problemi con la scheda pcmcia di questo tipo, però erano tutte discussioni di qualche anno fa, magari nel frattempo è uscita una soluzione, per esempio il service pack 3 potrebbe servire?

Edited by Leon.k
Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

è l'unica altra cosa che mi viene in mente oltre a tutte quelle che correttamente ti sono state riferite:

Risorse del Computer -> click dx -> Proprietà -> Hardware -> Gest. Periferiche -> Hub Principale USB (quello interessato) -> click dx - Risparmio energia -> disabilitare "Consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia", perchè alle volte dopo lo spegnimento non si risveglia da questo stato o subentrano problemi correlati :)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...